|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 44
|
Problemino YUY2 vs YV12
Salve a tutti,
il mio problema è il seguente. Ho installato il K-Lite codeck mega pack su di un sistema operativo windows 7 ultimate 64 bit (FFDshow + Haali media splitter, XviD...etc) e quando faccio l'avs con avisynth di un Mkv directshowsource("film.mkv") me lo riconosce come YUY2 e non come YV12. Facendo cosi però non mi permette di utilizzare dei filtri che lavorano solo con YV12. Se apro invece un progetto dv2 (da DVD) me lo riconosce come YV12. Quindi il problema sta in FFDshow, almeno credo. Installando gli stessi identici programmi in un'altro pc con sistema operativo windows 8 64 bit non mi da quel problema!! Ho provato a smanettare con le configurazioni di FFdshow e haali ma nada. Quindi ogni volta che devo caricare con directshowsource l'mkv tramite avysinth e utilizzare dei particolari filtri devo mettere la dicitura: converttoYv12()....avete idee in merito per evitare ogni volta di scrivere converttoYv12() Buona giornata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 71
|
Hai provato ad usare ffvideosource() di FFMS2? https://ffmpegsource.googlecode.com/...-avisynth.html
Guarda anche questo link: VideoHelp - forum Al limite prova a disinstallare K-lite e reinstallare solo FFDShow, Haali, ecc separatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
In ogni caso si può forzare ffdshow attraverso il modulo output della configurazione video impostando lo spazio colore voluto dalla tendina Primary Output Color Space.
In alternativa puoi aggiungere alla riga di caricamento del file pixel_type="YV12", la differenza con ConvertTo è che pixel_type forza il caricamento direttamente nello spazio colore voluto senza la necessità di una conversione intermedia. Comunque il consiglio di disinstallare tutto lo quoto completamente, non servono i K-Mega Ultra codec pack, basta installare ffdshow o i LAV Filter (che possono essere usati anche solo come splitter) e/o lo splitter Haali per la decodifica ed i codec essenziali (Xvid, x264 Lame mp3, AC3ACM e poco altro) per avere a disposizione le soluzioni principali e non insozzare tutto il sistema con cose praticamente inutili. IMHO
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
|
saranno 10 anni che uso K-Lite MEGA codec pack e il sistema non mi si è mai insozzato, anzi è un ottimo sistema per tenere sotto controllo tutto quanto, in maniera coordinata e centralizzata, ed evitare di sporcare il sistema con installazioni a casaccio di sotto-pacchetti di codec di dubbio confezionamento presi qua e là... si tratta solo di scegliere il profilo "giusto" per le proprie esigenze in fase d'installazione; poi ognuno si regola come gli pare, naturalmente, il sistema è suo, ci mancherebbe...
__________________
"Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza... poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Mah... in tanti anni non ho mai avuto problemi ad installare i pochi componenti che ho citato, non sono installazioni a casaccio raccattate in giro ma upgrade dai siti ufficiali.
Comunque come ho specificato nel post precedente è una mia opinione derivata da esperienze pregresse ma rischiamo di andare troppo OT, potremmo approfondire in un thread dedicato volendo...
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 44
|
Ciao,
ho risolto il tutto impostando in haali media splitter: "Use custom media for H264"----->Yes Di default è impostato no! Grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
Quello che in generale consiglio è o usare un approccio FFMPEG senza starsi a sbattere troppo, oppure, se si utilizza un approccio directshow, avere ben presente tutti i codec che vengono coinvolti, da splitter a codec video a codec audio. Installando questi pack ti ritrovi un porcaio, visto che spesso vengono messi più codec o più splitter per uno stesso formato andando a creare conflitti, con il risultato di eventi "inattesi" come appunto conversioni di colorspace a casaccio. Se vuoi un consiglio, leva tutto e metti LAV per splitter/audio e video. Tempo fa aveva senso usare haali per gli mkv in quanto lo splitter LAV poteva fare casini con la conversione di colore yv12->rgb dei sottotitoli, ma con le ultime versioni è stato risolto quindi puoi usare LAV anche per mkv senza alcun problema. Anzi, versioni vecchie di haali capita che fanno casini con determinati font muxati in mkv mentre con lav non avrai di questi problemi. P.S. come al solito complimenti a Esavoc, un faro nella notte xD
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White Ultima modifica di Weap : 09-04-2014 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.