Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2014, 01:21   #1
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
SSD + SSD

Aloha a tutti!

Sto per procedere all'acquisto di tutte le componenti del mio nuovo pc, ma mi rimane un'ultima scelta da fare... riguardo l'SSD.

Avevo pensato di acquistare due SSD:
uno piccolo da 30/32GB (tipo il Kingstone S200), nel quale andrei ad installare esclusivamente il sistema operativo (Windows7 64bit);
+
un altro da 128GB (tipo l'Adata SP900) nel quale installerei tutti i programmi e i giochi.

Che ne pensate?
Windows 7 64bit dovrebbe occupare circa 20GB, ma l'SSD da 32Gb è sufficiente per contenere anche tutti i driver, gli aggiornamenti e i file temp?
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 07:36   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come mai questa scelta ?

Perché non un solo SSD ?

O meglio ancora, un SSD per il sistema operativo e un hard disk per il resto ?


Comunque non te lo consiglio, SSD da 32GB non sono in realtà in grado di contenere Win 7/8 perché dopo l'installazione, che già si porta via una ventina di GB, poi ci sono aggiornamenti e altro che un po' alla volta andranno ad occupare quel poco spazio che rimane. Per Windows in genere non si scende sotto il taglio dei 60GB.

Altra cosa, i due SSD che hai indicato non sono certo dei fenomeni, ci sono prodotti molto più validi, ad esempio come Samsung 840EVO o Crucial M500. Inoltre il Kingston è fuori produzione, ora c'è il V300 che ha tra l'altro molti problemi legati a delle scelte sbagliate da parte di Kingston.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:20   #3
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Come mai questa scelta ?

Perché non un solo SSD ?

O meglio ancora, un SSD per il sistema operativo e un hard disk per il resto ?


Comunque non te lo consiglio, SSD da 32GB non sono in realtà in grado di contenere Win 7/8 perché dopo l'installazione, che già si porta via una ventina di GB, poi ci sono aggiornamenti e altro che un po' alla volta andranno ad occupare quel poco spazio che rimane. Per Windows in genere non si scende sotto il taglio dei 60GB.

Altra cosa, i due SSD che hai indicato non sono certo dei fenomeni, ci sono prodotti molto più validi, ad esempio come Samsung 840EVO o Crucial M500. Inoltre il Kingston è fuori produzione, ora c'è il V300 che ha tra l'altro molti problemi legati a delle scelte sbagliate da parte di Kingston.
Innanzitutto grazie per la risposta.

Ho letto in giro che usando un ssd dedicato esclusivamente al sistema operativo, più un altro dedicato a tutti i programmi, il pc è ancora più veloce rispetto ad avercene solo uno in cui metterci tutto.

Si, effettivamente il taglio da 32GB avevo già capito fosse poco per contenere il sistema operativo e tutti i suoi successivi aggiornamenti.
A questo punto ci posso montare un ssd da 64GB per l'OS accoppiato con uno da 128GB per tutto il resto.

Il Sandisk SDSSDP-064G-G25 da 64GB (490 MB/s in lettura) mi sembra un'ottima soluzione per montarci Windows.
Mentre l'Adata SP900 mi sembra più che ottimo considerando il suo rapporto qualità/prezzo, visto che in lettura e scrittura raggiunge rispettivamente i 550 MB/s e i 520 MB/s.


P.S: Il Samsung che mi hai consigliato già lo conoscevo ed è straordinario senza dubbio ma è fuori budget, purtroppo.
Mentre è proprio il Crucial M500 a non sembrarmi un fenomeno... in scrittura fa "soli" 130 MB/s!

Ultima modifica di cryogenesis : 29-03-2014 alle 15:26.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 16:51   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho letto in giro che usando un ssd dedicato esclusivamente al sistema operativo, più un altro dedicato a tutti i programmi, il pc è ancora più veloce rispetto ad avercene solo uno in cui metterci tutto.
No guarda è una sciocchezza, di SSD uno solo se ne monta, prendine uno da 120GB (o 250GB budget permettendo) e sei a posto

Quote:
Mentre è proprio il Crucial M500 a non sembrarmi un fenomeno... in scrittura fa "soli" 130 MB/s!
Lo so che le recensioni aiutano a capire un prodotto, ma se sei totalmente a digiuno di SSD ti anticipo subito che i valori in Sequenziale sono totalmente fuorvianti, servono solo per i test. Un SSD per sua stessa natura non lavora mai in sequenziale proprio perché è una memoria di tipo "random", quindi non ha molto senso guardare solo quel valore, perché nell'uso normale del PC non si verificherà mai quella situazione.


Comunque dovresti innanzitutto dirci che modello di scheda madre hai, o se hai un portatile dirci che portatile hai.

Per il discorso SSD l'M500 è una validissima alternativa all'840 EVO, quindi non farti impressionare solo dai numeri. Se eri pronto a prendere un V300 fidati che l'M500 è anni luce in confronto.

Con il SandDisk vai su una via di mezzo, ma non vai a prendere un gran prodotto, monta controller SandForce che lascio a te scoprire quanto "bene" se ne parla nelle varie recensioni. In genere viene evitato per via delle scarse prestazioni che ottiene nel corso del tempo, con conseguente decadimento prestazionale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 23:23   #5
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No guarda è una sciocchezza, di SSD uno solo se ne monta, prendine uno da 120GB (o 250GB budget permettendo) e sei a posto
... in pratica il discorso che avevo letto in giro riguardava il caso in cui un pc debba svolgere contemporaneamente più operazioni di calcolo. Loro dicevano che:

- due SSD solvegerebbero ognuno il proprio compito in quanto il primo si dedicherebbe alle attività del sistema operativo, mentre il secondo a quelle del programma (per esempio di grafica) "tutto a vantaggio delle prestazioni";

- mentre un singolo SSD si ritroverebbe a svolgere due mansioni contemporanemente, penalizzando la velocità di calcolo.

Io mi sono semplicemente basato su quanto ho letto in giro... poi non so cosa ci sia di vero in tutto questo. Ecco perchè sono qui a chiedere a voi.
Se mi garantisci che un singolo SSD svolge operazione multiple con la stessa velocità di due SSD, allora posso prendere in seria considerazione l'acquisto di un Samsung 840 EVO da 120 GB! (In tal caso, che differenze ci sono tra la versione basic e quella normale? Riguardano gli accessori inclusi?)



Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Comunque dovresti innanzitutto dirci che modello di scheda madre hai, o se hai un portatile dirci che portatile hai.
Al momento non ho nulla, nel senso che devo ancora acquistare tutti i componenti.
In ogni caso, questa è la configurazione che ho scelto:

CPU: AMD FX-8350
Mobo: Gigabyte GA-970A-UD3P
GPU: Gigabyte GTX770 OC
PSU: Seasonic M12ii-620 EVO

Ultima modifica di cryogenesis : 29-03-2014 alle 23:50.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 09:50   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il discorso è parzialmente corretto: prendi un RAID0 di SSD: migliorano le prestazioni (a livello di benchmark intendo) Si, migliorano. Quindi è logico aspettarsi che due SSD separati lavorino "più velocemente" di un unico SSD.

Ora il punto è se ne valga la pena o meno: la risposta è no; chiedi a chiunque e ti dirà che un RAID di SSD (o più SSD insieme) in un tipo di utilizzo tradizionale è inutile, e il motivo è che un SSD è già talmente prestante, che usarne uno solo è più che sufficiente per qualsiasi tipo di utilizzo.

Ricapitolando, oltre a questo, piuttosto che due SSD mediocri meglio un unico SSD ottimo e vai sul sicuro


Per il modello, dell'840 EVO trovi tutte le specifiche QUI in ultima pagina.

Ti consiglio l'EVO 120 solo SSD (o bulk che è la stessa cosa). E' il più conveniente e ha il solo l'SSD all'interno della confezione. Se ti serve una staffa di fissaggio (anche se i moderni case hanno alloggiamenti anche per dischi come questi da 2,5'') ma se ti serve si compra a parte per un paio d'€.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 17:36   #7
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ricapitolando, oltre a questo, piuttosto che due SSD mediocri meglio un unico SSD ottimo e vai sul sicuro


Per il modello, dell'840 EVO trovi tutte le specifiche QUI in ultima pagina.

Ti consiglio l'EVO 120 solo SSD (o bulk che è la stessa cosa). E' il più conveniente e ha il solo l'SSD all'interno della confezione. Se ti serve una staffa di fissaggio (anche se i moderni case hanno alloggiamenti anche per dischi come questi da 2,5'') ma se ti serve si compra a parte per un paio d'€.
Ah, ecco cosa significava la dicitura "basic"... in pratica ti danno il solo SSD, che poi è quello che serve a me, in quanto il case che ho (Graphite 600T) è già provvisto di adattatore da 2,5.

Un'ultima domanda: i cavi Sata inclusi nella mobo Gigabyte vanno bene per il Samsung 840 EVO, oppure devo prenderne uno specifico a parte?
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 22:04   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I cavi SATA sono tutti identici, quelli forniti con la scheda madre vanno benissimo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 22:10   #9
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
I cavi SATA sono tutti identici, quelli forniti con la scheda madre vanno benissimo
Perfetto, grazie per tutti i consigli.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 06:30   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati, per maggiori info, qualsiasi dubbio tu possa avere o richiesta aggiuntiva, ti invito ad andare QUI che è il thread ufficiale per la serie Samsung 840 (PRO ed EVO)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v