|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
|
INstallazione Windows7: formattazione dischi (diskpart)
Dubbio velocissimo:
l'ho installato parecchie volte ma un aspetto oscuro è sempre rimasto per questa procedura: quando arrivo alla schermata delle partizioni trovi un disco di sistema da 100mb e la partizione da tot Gb con tutti dati; io formatto questa e poi la elimino in modo da ottenere un unico disco. Poi installo sull'unica partizione rimasta. Mai avuto un problema ma: è la procedura gisuta? Ho letto della possibilità di usare anche diskpart che permette di fare una formattazione completa come ai tempi di xp invece di quella da 5 sec di win7. Qual'è la procedura più corretta? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
La partizione da 100Mb si crea su spazio non allocato, se l' Hd è completamente formattato non si crea .
Per toglierla puoi usare tranquillamente la procedura d' installazione di W7 come da terzo metodo, ultime tre immagini, Elimina Volume, Estendi e poi Formatta ...... ![]() http://www.ilsoftware.it/articoli.as...eliminata_9585 La formattazione tramite il comando diskpart è più specifica rispetto alla formattazione che si fa in W7, quest' ultima è come la formattazione veloce che si faceva in Xp . A parte che se il disco non ha problemi non occorre formattare tramite il comando diskpart .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Con diskpart puoi eseguire la formattazione lenta, la veloce se usi l'opzione /QUICK .
La questione è che è inutile farla, si perde solo tempo, lo stato del disco lo rilevi con i dati SMART. La partizione da 100MB la richide il setuo standard del sistema operativo, il non crearla è solo un capriccio di chi non la crea ma è completamente ininfluente sulle prestazione e necessaria per alcune funzioni. Per me conviene usare l'interfaccia grafica del setup in ogni caso, la procedura corretta è quella richiamata dal setup del SO . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
|
Grazie mille per le info!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.