Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2014, 19:49   #1
AstrumPan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 62
Risultati test temperatura... cosa ne pensate?

Ciao a tutti,
Ho AMD AM3 Phenom II X4 965 su una Asrock as970extreme4.
Ho cambiato il dissipatore stock e su consiglio del forum ho messo un Hyper TX3 EVO.

A parte qualche attimo di paura quando ho smontato lo stock (che è venuto via portandosi dietro il processore...) l'installazione è andata a buon fine.

Ho fatto un test intensivo con prime95 ed heavyload.
Dopo un ora di funzionamento sotto carico ho ottenuto questi risultati pressoché identici con entrambi i programmi:

T core1-4: 56,5 con un picco massimo di 57,5
(valori letti con open hardware monitor)

Come sto messo?

Grazie
AstrumPan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 13:58   #2
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Le temperature sono ok ma non hai margine di oc.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 14:01   #3
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quoto, max 60/62 gradi sono il max in full load per un daily.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 14:28   #4
AstrumPan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Le temperature sono ok ma non hai margine di oc.
La domanda allora diventa:
con questa configurazione dovevo aspettarmi risultati diversi?

Non mi interessa l'oc e con speed fan ho regolato le ventole al 60% (t 38 gradi mentre vi scrivo) e il pc è assolutamente inudibile.
Il mio obiettivo primario era il rumore, quindi sono molto contento.

Leggevo che l'evo tx3 è fino a 130watt, mi sembra che il mio processore sia 125watt... quindi il sistema dovrebbe essere al margine ma adeguato.
Per questo motivo non mi aspettavo miracoli dal punto di vista della temperatura.

Ma forse ho applicato male la pasta termica o altro e il dissipatore dovrebbe dare prestazioni di temperatura diverse.
Secondo voi?
AstrumPan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 23:02   #5
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Dopo un ora direi va bene....hai altre ventole in estrazione?..

Abbassa il vcore ad 1.35 o 1.34


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di peppiniello77 : 22-03-2014 alle 23:08.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 15:07   #6
AstrumPan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
Dopo un ora direi va bene....hai altre ventole in estrazione?..
In estrazione ho solo quella standard del case (n300).

Più che altro avrei una domanda non so se è adeguato porla qui o se devo aprire un altro topic.

Qualcuno mi spiega le differenze tra i profili energetici?
Di solito avevo "samsung alte prestazioni" adesso ho impostato "bilanciato" e ho visto che la temperatura del processore è scesa di circa 8 gradi durante le operazioni normali (tipo scrivere questo messaggio).

Da una prima analisi, a parte altri settaggi energetici, sembra che la frequenza del processore venga modulata in modo dinamico in un range che va dal 5% al 100% (da 800mhz a 3400mhz)mentre prima il funzionamento era fisso al 100% (3400 mhz).

Confermate?

In tal caso, le prestazioni sono influenzate da questa configurazione?
Al momento non noto differenze ma sto facendo un utilizzo leggero.
E sempre in teoria, non dovrei comunque notare differenze, perché in caso di carichi intensi il processore dovrebbe adattarsi tornando a funzionare al 100%... è corretto?

Grazie
AstrumPan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 17:31   #7
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
è il cool and quiet ..tutto ok
lascia cosi che è di fabbrica,lo fa a tutti, non perdi prestazioni...

Ultima modifica di peppiniello77 : 24-03-2014 alle 17:34.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 17:37   #8
AstrumPan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
è il cool and quiet ..tutto ok
lascia cosi che è di fabbrica,lo fa a tutti, non perdi prestazioni...
In realtà di fabbrica il cool and quiet era disabilitato nel bios.
E anche nel SO l'impostazione predefinita era "prestazioni massime".
Ho provato a smanettare un po' per capire le varie funzioni e visto che non noto problemi (non c'è lag nei tempi di adattamento del processore) mi sembra che sia l'opzione migliore!
Chiedevo però conferma...
AstrumPan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 18:00   #9
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Si vede che quando hai staccato il dissi e la cpu si ė disabilitato...di fabbrica ė abilitato....

Quandi si cambia cpu capita che nel so mette prestazioni massime...mi ė capitato anche a me cambiando cpu...
Tu staccando la cpu ė come se l'ha vista nuova windows....
Il profilo bilanciato lo abilita durante linstallazione di windows...ora avresti dovuto formattare se non smanettavi..ma sei stato bravo...
Potevi anche mettere 10% nel risparmio energetico cpu

Problema di windows ed amd

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di peppiniello77 : 24-03-2014 alle 18:17.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 18:19   #10
AstrumPan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
Problema di windows ed amd
Misteri! Comunque sono settaggi interessanti che non sempre si trovano scritti in modo chiaro nelle varie guide...
Grazie a tutti per le risposte. Sto imparando molto
AstrumPan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 18:22   #11
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Prego..attento quando cambi dissi a non tirarti la cpu...
La leva del socket ė tutto ok?

Non hai abbassato piu il vcore?
Se non fai oc guadagni gradi...
Poi fai un test di occt mezzora se lo passa sei a posto

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di peppiniello77 : 24-03-2014 alle 18:24.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 20:41   #12
AstrumPan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
Non hai abbassato piu il vcore?
Se non fai oc guadagni gradi...
Poi fai un test di occt mezzora se lo passa sei a posto
No, il vcore non l'ho più toccato.
Con il cool and quiet mentre vi scrivo non supero i 32 gradi... con la ventola impostata al 60%.
Ho visto che navigando, usando word, guardando video o utilizzando torrent - uso quotidiano leggero - sta sui 30/32 gradi sempre con la ventola al 60% (t ambiente sarà 21C°).
In idle scende a 28C°
Sono delle temperature comodissime e con la ventola al minimo il pc è totalmente silenzioso.
Quindi non starei a toccare nulla

Al massimo sarei curioso di aggiungere la seconda ventola al dissipatore che può montarne una in immissione e una in estrazione.
Giusto per vedere cosa cambia, ma ci penserò poi
AstrumPan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 21:18   #13
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Meglio il vcore..la seconda ventola non fa altro che aumentare un po il rumore...hai gia una in estrazione
Ma vedo sei restio a toccare il vcore non insisto...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v