Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2014, 10:30   #1
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
help configurazione server ibm 345

ciao a tutti
un pò (mooolto lentamente...) alla volta mi sto avvicinanto al monto server e virtualizzazione ed affini...
ho trovato un vecchio server ibm xseries 345 2 xeon scsi 15k 3gb ram ddr ecc, controller ibm ecc...
è la prima volta che ho per le mani un server, sinceramente sono un pò deluso..
ora chiedo lumi per riusci ad installare os, nn riesco in nessun modo..
anche seguendo la guida che ho scaricato dal sito, ci sono schermate che non mi escono.
ho iniziato con il cd di configurazione per il raid di ibm nn vi dico i tempi di attesa per avvio o per caricare da cd.
di installare qualche os, nemmeno se ne parla! lunghissime schermate nere, qualche riavvio per non parlare dei tempi di tentata installazione.
ora c'è qualche anima pia che mi potrebbe dare una mano??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 14-02-2014 alle 10:43.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 14:46   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
che sistema operativo stai tentando di installare?

cmq non c'e niente di speciale da fare

da BIOS imposti il CD/DVD come prima periferica di boot
al boot del controller scsi premi la combinazione di tasti che ti propone ed entri nell'utility di configurazione, crei il tuo volume RAID, inizializzi, salvi ed esci.

a questo punto riavvii, e ti deve partire l'installazione, come su qualsiasi pc..

se poi il sistema operativo non ha i drivers del controller scsi o li trovi e li installi quando te lo porpone o lasci perdere il controller e colleghi semplicemente un disco ad una delle porte interne (non so se il tuo server ha gia porte SATA o solo SCSI/IDE)

tutto qua..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:29   #3
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ee.. quella è la procedura che uso per un pc moderno....
sto tentando di installare w7 o server visto che ho la licenza d test. il problema è che io entro nel bios ho settato cd di avvio e fin li ok, fatto anche per il ctrl " mini e qualcosa" tasti ctrl+i, e da li nn si fà nulla, ti fa veere i 2 rami vedi gli hd se sono online o ready e stop.
la pri ma volta che sono riuscito a configurare il raid è stato tramite il cd di ibm.
il problema è che ora mi si ferma sula schermata prima della gnu grafica. e da li nn schioda.
pensando fosse il lettore cd vetusto, ho provato a collegare un ide 5,25 ma nisba, nemmeno lo riconosce, ne come master, ne slave, select.... ho provato un dvd slim quello funge a metà, lo vede sempre come cd da 650mb?????
con il lettore dvd slim sono riuscito a far partire instal di 7 ma oltre hai tempi biblici per fare ogni operazione dopo il riconoscimento del ctrl del hd ecc.. quando è ero di copiare i file su hd li blocca.
ho provato anche con un controlle lsi sata, ma niente. da quello nn si fa il boot.
il pannello di chech a parte le ventole (ne ho tolte 6 per il rumore), nn mi da nessun errore hardware.
premetto che hd in + che ho testato funge perfettamente, tanto che ho usato per installare 7 su un altro pc.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 19:27   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
I tempi molto lunghi tra l'accensione e l'avvio anche solo di un boot manager sono normalissimi perchè il server deve avviare tutto, quindi tutte le componenti che devono fare le loro verifiche (controller raid, schede di rete, eventuali interfacce di lights out) si prendono il loro tempo.

Riguardo alla mancata leggibilità dei cd è possibilissimo che questo sia dovuto ad un malfunzionamento del lettore, del resto la serie x345 ha i suoi bei anni, a occhio e croce una decina. Boot da usb ovviamente non se ne parla.
Io ne ho a perimetro ancora un discreto gruzzolo e ti posso assicurare che sono macchine indistruttibili e molto molto affidabili, per questo motivo mi porto sempre dietro un buon floppy drive con una scatola di floppy disk per gli updates di firmware.

Riguardo all'OS tieni presente che si tratta di macchine uscite quando Windows 2000 Server era sulla cresta dell'onda, e in ambito linux su Debian si passava da Woody a Sarge e su RedHat si era da poco passati alla release Enterprise 3.0.
Metterci sopra Windows 7 o Windows Server più recente di 2003 imho è sufficiente a giustificare i problemi che citi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 21:24   #5
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, grazie per la risposta.
i tempi di boot li posso capire, del resto è un server che raramente viene riavviato.
avevo valutato entrambi le possibilità, per il lettore come scritto ho sostituito sia con un dvd slim, (riconoscito come cd 650mb) sia con un lettore dvd 5,25 (non riconosciuto con qualsiasi settaggio).
capisco che ha i suoi anni ma non riuscire a caricare nemmeno interfaccia gnu del cd ibm per la configurazione del raid......
ps: la prima volta sono riuscito a installare con u stratagemma w7 e la cosa mi ha meravigliato perche ha caricato tt i driver necessari per il funzionamento rete, ctrl, ecc...
ora non riesco nemmeno in quel modo (un restore con acronis u.r.). dopo un certo punto di avvio di acronis si riavvia
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 21:31   #6
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Concordo con quanto ti hanno detto prima
Verifica che l'array e il volume siano correttamente configurati.
E poi proverei a installarci un Win 2003, magari r2
Anche noi abbiam diversi 345 e 346 ancora regolarmente in esercizio
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 05:51   #7
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
il problema è che non mi carica interfacia per la configurazione del ctrl. quando faccio il boot con il cd caricato mi arriva fino alla schermata con il cursore a "x" e lo sfondo tutto puntini e da li non schioda!!
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 17:05   #8
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Che versione della smart start (smart guide? mi confondo sempre tra le 2...) stai usando?

Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
il problema è che non mi carica interfacia per la configurazione del ctrl. quando faccio il boot con il cd caricato mi arriva fino alla schermata con il cursore a "x" e lo sfondo tutto puntini e da li non schioda!!
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 17:10   #9
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, ti riporto quello che c'è scritto sul cd fornitomi da quello che mi ha venduto il server "serverraid 7.2" nota è un cd masterizzato.
cmq per la cronaca con lo stesso cd 2/3 volte sono riuscito ad arrivare all'interfaccia per la configurazione del raid.
se nn è il software adatto ben bvengano consigli/link su quale e dove usare
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 15-02-2014 alle 17:13.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 17:38   #10
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
La 7.x dovrebbe andare bene
Che magari sia rovinato il cd?
Prova a riscaricare una 7.x e masterizzarla di nuovo

Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao, ti riporto quello che c'è scritto sul cd fornitomi da quello che mi ha venduto il server "serverraid 7.2" nota è un cd masterizzato.
cmq per la cronaca con lo stesso cd 2/3 volte sono riuscito ad arrivare all'interfaccia per la configurazione del raid.
se nn è il software adatto ben bvengano consigli/link su quale e dove usare
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 21:49   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
il problema è che non mi carica interfacia per la configurazione del ctrl. quando faccio il boot con il cd caricato mi arriva fino alla schermata con il cursore a "x" e lo sfondo tutto puntini e da li non schioda!!
Questa schermata a me francamente non dice molto, se non posti una fotografia credo sia difficile capire dove ti sei fermato.

A prescindere da ciò non ti serve fare il boot da nessun cd per effettuare la configurazione degli array, durante la fase di post, quando arriva a caricare il firmware del controller raid e la verifica degli eventuali array devi premere la combinazione di tasti che serve per entrare nell'interfaccia di configurazione (non ricordo se è CTRL-E o CTRL-R o cos'altro) e da li configurare lo storage come preferisci.

Verifica la versione di firmware del controller con quella presente alla pagina dell'IBM Serveraid software matrix (mi raccomando scegli il tuo modello di controller) ed effettua un update con un floppy (evita gli updatexpress cd o quantomeno fai sempre un aggiornamento di firmware per volta, best practice che ho appreso dagli hardwaristi mainframe IBM).

Per il boot e l'installazione del sistema operativo le opzioni imho sono due 2 se non ti va il lettore cd (e se non riesci/vuoi acquistare un ricambio per questo pezzo, usare cdrom generici imho non è un'opzione):
- boot via rete e setup via rete
- boot via floppy e setup via rete

Fare queste cose con una distribuzione linux (specialmente la seconda) è molto semplice, con Windows non saprei.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 22:01   #12
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Ho capito che "schermata" intende, capita a volte quando si blocca durante qualche fase del boot. Dev'essere capitata anche a me, proprio facendo boot da Server guide.

Mi sa che sui vecchi fw, anche entrando con ctrl+i non ti da la possibilità di modificare, ma solo di visualizzare l'array e i volumi presenti o, al più, di eliminarli

Procedi all'aggiornamento dei vari fw seguendo la modalità consigliata da Tasslehoff e poi riprova con ctrl +i.
O prima, se preferisci, masterizzati su nuovo cd la ServerGuide e riprova (una buona per i 345 la trovi qui: http://www-947.ibm.com/support/entry...d=migr-5074897)

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Questa schermata a me francamente non dice molto, se non posti una fotografia
... snip...
per entrare nell'interfaccia di configurazione (non ricordo se è CTRL-E o CTRL-R o cos'altro) e da li configurare lo storage come preferisci.
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 16-02-2014 alle 11:05.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 12:52   #13
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11036
Io quando ho cominciato a pasticciare sui server sono partito con un HP DL380 Gen6 ed anch'io ho avuto il problema del boot da cd.
Da windows server 2003 installato (che volevo togliere) il lettore dvd slim integrato funzionava perfettamente ma non c'era verso di usarlo per fare il boot (a parità di supporto ottico).
Risolto usando un lettore dvd ide dentro un box usb.

Sinceramente per mancanza di esperienza non ho mai capito il perchè di ciò dato che nel bios e sul manuale non ho trovato nessuna indicazione di una possibile limitazione software.
Ad ogni modo aggirando il problema ho installato XenServer e Debian senza problemi

Magari puoi fare un tentativo se hai l'occorrente.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 19:42   #14
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, prover a fare anche questa prova, ho il materiale e farò delle prove.
cmq per il momento il boot da cd riesco a farlo nn sempre ma parte, (se resetto il bios parte tt..)
ora ho seguito i consigli e ho provato ad installare xp.... fatto il floppy con idriver x il crtl ibm/lsi, ma poi nn mi trova nessun disco
la cosa che nn capisco, qualche mese fà per prova ho clonato un hd con 7 su server in questione.. a aprte i tempi bliblici per copiare il tt poi si avviava tranquillamente. ora rifacendo la stessa procedure non funziona più nulla..
volevo aggirare il problema installando esxi.. ma... è compatibile con la versione server, oppure c'è una pacth ibm per la 5.0... che purtroppo non so usare ( sono file exe che nn riesco a capire come usarli per fare una iso)
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 19:58   #15
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
@tass
provero a seguire le tue indicazioni per gli aggiornamenti. Grazie per i link.
@komodo
grazie per il link, ora scarico e poi farò delle prove.
si, la schermata è quella che intendi tu, la combinazione di tasti crtl+i ti fà vedere solo i hd e lo stato ma niente configurazione raid, per fare il raid serve il cd "server raid" . cmq ho fatto dei passi avanti.. almeno credo...
cmq anche considerando che la macchina ha i suoi anni.. nn capisco tutti questi problemi per installare un os qualsiasi, o per fare un piccolo setting al bios.
se anche i server moderni sono così "recalcitranti" capisco il perchè la manuntenzione è così costosa.
non capisco il perchè di tutte queste complicazioni inutili
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 16-02-2014 alle 20:01.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 19:27   #16
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
agg:
preso info su cos'è xenserver, nn lo conoscevo, è un alternativa a esxi che per me va bene lo stesso. tks
scaricato... ho anche guardato la lsta compatibilità con il server in questione.... ma nn si installa (o nn sono capace) dopo avvio (finalmente funziona.) dopo la scelta f/f2 ecc. scelgo la standard, ma si blocca al terzo ok (dopo pochi minuti...) conosco installazione di esxi e faceva vari test, questo si ferma quasi subito. sbaglio io ???
ho cercato qualche guida in ita, ma non trovo nulla...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 22:11   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Abbi pazienza ma sono un po' troppe le cose che non vanno su quella macchina, dove l'hai presa?
Forse qualcuno che l'ha svenduta usata e che ha pensato bene di liberarsene visto che era diventata instabile e non aveva un contratto di assistenza?

Hai provato a far girare un semplice memtest per vedere se tutto è ok?

Posso capire che il lettore cd non legga bene, però da come descrivi questi blocchi mi puzzano tanto di tipici freeze da erroracci da parte della ram oppure di planar difettosa.
Nel primo caso puoi cercare della ram sostitutiva, nel secondo ti conviene buttare tutto, a meno che tu non voglia attivare una ServiceSuite da 350-400 euro + iva l'anno.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 09:10   #18
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
allora questa la storia:
il pc ho preso da obelix utente del forum che abbiamo fatto vari scambi in passato, il server proveniva dalla sua azienda che ora ha chiuso.
poi ho fatto un upgrade della ram in origine 2x 512mb, a 3gb (2x1gb ddr ecc marchiata ibm con la stessa sigla di quelle originali) presa qui da altro utente che ha parecchio materiale server (se vuoi cerco il 3d)
tenedo conto che ero già riuscito ad avviare il server con w7 clonando hd, ho riflettuto su cosa era cambiato da allora. tolta la ram, resettato il bios ora mi fa il boot da cd. e anche dal dvd slim. ho provato ad installare xp sp3 con un ctrl lsi sata e sono arrivato dove scegliere e partizionare hd. ok, al momento nn mi interessava e ho terminato.
poi sono passato alla cosa che mi interessava esxi, tenento la config funzionante ctrl lsi+1gb ram, ho scaricato sia la 5.0 che la 5.1. la 5.0 nn termina nemmeno la prima fase (bara gialla di avanzamento) la 5.1 completa quella fase ma poi si blocca nn ho capito bene dove. provato sia con il ctrl lsi che planar ibm)
leggendo sul sito ibm, esxi5.1 è compatibile ma c'è una patch da installare, però nn risco a capire come applicarla
http://www-947.ibm.com/support/entry...d=MIGR-5091988
ieri con la config basa ram 2x512 ctrl ibm, sono riuscito a far partire instal di w7 (solo per test e testardaggine), mi è arrivta all 11% poi si è bloccata con un errore che vista ora £ di matt, ho lasciato perdere.
ho provato anche xenserver, quella si blocca quasi subito alla riga install img ok. da li nn si schioda.
ho anche cercato di agiornare il firmware come mi avevi detto, ma nn risco a capire quale modello ho di ctrl.
ho notato che tra le opzioni dei tast f c'è f2 test hardware, oggi provero anche quello e vediamo cosa dice, poi ho pure fatto un cd con memtest e testero la ram banco per banco. la cosa come capirai non mi eccita, sto testando nella mia camera e hai ben presente i tempi e soppratutto il rumore che fà.. e nn c'è modo di attenuarlo.....
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 18-02-2014 alle 09:20.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 10:58   #19
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Leggendo qui però mi pare che il 345 supporti fino a VMware ESX Server 1.5.2 e solo dal modello 8970
Guarda la seconda tabella

http://www-03.ibm.com/systems/info/x...vmwareold.html

Provato a installare la 4.1 o la 3.5?
Varie persone che ci hanno fatto girare la 3.5

Vediamo comunque che dice il test delle memorie e del hw


EDIT:
https://communities.vmware.com/thread/400973
Io aggiornerei tutti i firmware possibili e immaginabili!!!
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 18-02-2014 alle 11:08.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 19:50   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quoto, anche la compatibility matrix di vmware non mi pare che contenga il 345, e la versione più vecchia di esx che considera è la 3.0.

Al limite puoi provare con proxmox, sempre che le cpu supportino istruzioni a 64bit (il che non è affatto scontato vista l'età della macchina).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v