Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2014, 18:29   #1
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Mavericks con SMB2 e server windows (uso professionale)

Ciao a tutti

qualcuno ha avuto modo di testare il funzionamento di Mavericks con un file server windows in ambito aziendale?
Adesso che il protocollo preferito del Mac dovrebbe essere SMB2 mi chiedevo se veramente si può usare windows come file server senza tutte le problematiche che ci sono sempre state finora. Mi riferisco ai problemi con i permessi di lettura e scrittura, alla mancata indicizzazione spotlight, lentezza di lettura/scrittura, ecc.
Se l'apple ha intenzione di passare dall'AFP all'SMB immagino che dovrebbe funzionare tutto come se si avesse un server mac...

La questione dal mio punto di vista è parecchio importante dal momento che l'apple non fa più ne xserver ne macchine in grado di ospitare HD e PCIe
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 20:45   #2
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Io faccio il contrario ho un server Mac con osx 10.9 e utilizzo quasi tutti pc Windows 7. Funziona tutto alla perfezione.

Non saprei per il contrario non ho mai provato.


Sent from my Paddy using Tapatalk HD
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 20:55   #3
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Beh... diciamo che è una situazione completamente diversa . Avete il server Mac dal 10.9 o era già in funzione da versioni precedenti dell'OS? Te lo chiedo per capire se hai notato cambiamenti in tal caso.
E ti posso chiedere anche su che hardware è installato per curiosità?
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 21:27   #4
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Avevamo server 10.6 e siamo passati ora a 10.9, per quanto riguarda l'hw, il tutto gira su Mac mini con 8 GB di RAM e processore dovrei controllare, non ricordo.

Il 10.9 è sicuramente più performante a livello di velocità di setup iniziale, creazione e gestione utenti e per altre piccole cose.

Ho qualche problema ogni tanto con pc Windows che soprattutto con file Office se lasciati aperti per lunghi periodi hanno problemi di permessi in fase di salvataggio. Credo che il problema derivi dai salvataggi automatici non eseguiti correttamente.

Per il resto tutto ok.




Sent from my Paddy using Tapatalk HD
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 11:25   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Al momento, nella mia esperienza, il supporto a SMB2 è problematico, sia con la 10.9.0 che con la 10.9.1: per far funzionare la connessione (ma in SMB1) bisogna usare cifs://

Spero che con al 10.9.2 risolvano, perché a me farebbe comodo col NAS la SMB2.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:17   #6
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Noi stiamo valutando di passare ad un server win in azienda per sostituire il vecchio server fatto con un mac pro ma evidentemente i tempi non sono ancora maturi. Non capisco secondo l'Apple cosa dovrebbero fare al giorno d'oggi i professionisti che lavorano com mac per avere un file server con prestazioni decenti. Staremo a vedere...
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 22:29   #7
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Io ho risolto disabilitando smb2, fin che non verra risolto il problema di compatibilita

http://www.saggiamente.com/2013/11/0...ome-risolvere/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:59   #8
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
Ciao a tutti,
mi associo al thread per esporre il mio problema:

In azienda abbiamo un server Apple XServer 10.6.8 colleagto ad un sistema raid esterno tramite SCSI 320. Questo server gestisce la condivisione di tutti i file dell'ufficio (da 3 a 7 tb sempre disponibili, file che vanno dai 200mb ai 2gb l'uno). In totale ci sono 6 terminali macpro (osx 10.7) collegati in rete gigabit che accedono al server e 2 unita' di backup esterne Firewire che la notte vengono sincronizzate con il contenuto del RAID.

Per motivi di aggiornabilita' vorremmo aggiornare e/o acquistare una nuova unita' RAID di maggior capienza (almeno 12tb disponibili su RAID6) e poiche' il server sono e' dotato di thunderbolt, avevamo pensato di passare ad un mac mini osx 10.9 collegato ad un promise pegasus2 R8.

Ora i nostri dubbi sono sull'effettiva affidabilita' generale del sistema e sulla corretta condivisione dei files visto che il nuovo osx lavora su samba2 mentre noi attuamente utilizziamo AFP. Potremmo incontrare problemi nel riportare alberi di cartelle (dall'attuale raid) molto profondi e con nomi poco consoni?

Un'alternativa poteva essere quella di acquistare un sistema NAS molto capiente e dismettere il server per la condivisione file, ma nutro dubbi sia sulla velocita' del sistema (esistono con collegamente gigabit multipli) e sulla efgfettiva compabilita' del file system con l'attuale soluzione RAID.

avete esperienze in tal senso?
Avete consigli da darmi?

Grazie mille
Flavio
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:08   #9
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da pazzosi Guarda i messaggi
Io ho risolto disabilitando smb2, fin che non verra risolto il problema di compatibilita

http://www.saggiamente.com/2013/11/0...ome-risolvere/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le prestazioni di SMB1 sono bassissime e ci sono un sacco di limitazioni e problemi: lentezza di trasferimento file con tempi triplicati rispetto ad AFP, ricerca spotlight impossibile, ricerca normale penosa, problemi con i permessi dei files del tipo che quando un file viene modificato da un utente gli altri non possono più accedervi nella maggioranza dei casi. Praticamente in ambito aziendale è inutilizzabile. Ho poche speranze comunque che con SMB2 tutte queste mancanze vengano risolte col 10.9.2, già il fatto che time machine non sia supportato mi lascia molti dubbi
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:29   #10
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
A quanto leggo dai change log delle beta della 10.9.2 pare che stiano risolvendo proprio i problemi con SMB2 (che tra l'altro dovrebbe essere la connessione di default a breve).
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:42   #11
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Flavietto76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi associo al thread per esporre il mio problema:

In azienda abbiamo un server Apple XServer 10.6.8 colleagto ad un sistema raid esterno tramite SCSI 320. Questo server gestisce la condivisione di tutti i file dell'ufficio (da 3 a 7 tb sempre disponibili, file che vanno dai 200mb ai 2gb l'uno). In totale ci sono 6 terminali macpro (osx 10.7) collegati in rete gigabit che accedono al server e 2 unita' di backup esterne Firewire che la notte vengono sincronizzate con il contenuto del RAID.

Per motivi di aggiornabilita' vorremmo aggiornare e/o acquistare una nuova unita' RAID di maggior capienza (almeno 12tb disponibili su RAID6) e poiche' il server sono e' dotato di thunderbolt, avevamo pensato di passare ad un mac mini osx 10.9 collegato ad un promise pegasus2 R8.

Ora i nostri dubbi sono sull'effettiva affidabilita' generale del sistema e sulla corretta condivisione dei files visto che il nuovo osx lavora su samba2 mentre noi attuamente utilizziamo AFP. Potremmo incontrare problemi nel riportare alberi di cartelle (dall'attuale raid) molto profondi e con nomi poco consoni?

Un'alternativa poteva essere quella di acquistare un sistema NAS molto capiente e dismettere il server per la condivisione file, ma nutro dubbi sia sulla velocita' del sistema (esistono con collegamente gigabit multipli) e sulla efgfettiva compabilita' del file system con l'attuale soluzione RAID.

avete esperienze in tal senso?
Avete consigli da darmi?

Grazie mille
Flavio
Questo post sembra scritto da me, praticamente siamo uguali

Allora ti faccio un resoconto basato sulle mie esperienze personali:

NAS: lascia perdere! Con la tua situazione lo butteresti nel cesso dopo mezza giornata di utilizzo: lentezza esasperante di trasferimento files, avresti tempi triplicati rispetto all'Xserver, la ricerca dei files diventerebbe impossibile e avresti problemi a non finire nell'accedere a files condivisi con altri utenti. Non parliamo poi l'affidabilità che pari a zero

Mac mini (aspetta il nuovo modello che dovrebbe uscire la settimana prossima) con 10.9.2 (aspetta l'aggiornamento) con RAID thunderbolt: puoi continuare tranquillamente ad usare la condivisione in AFP che è la cosa migliore, avresti tutto che funziona alla perfezione come adesso e le prestazioni di un nuovo i7 saranno sicuramente all'altezza del compito. Il collo di bottiglia è l'unica porta ethernet ma penso che anche l'xserver che hai adesso sia connesso così. Per quanto riguarda l'affidabilità, se salta il mac mini lo sostituisci temporaneamente con qualsiasi altro mac dotato di thunderbolt, se salta il Pegasus (non sto parlando dei dischi ma del dispositivo in sè) il recupero dei dati dai dischi configurati in RAID può diventare un vero problema, meglio recuperare da un backup fatto su un ulteriore disco esterno.

Il mac mini con Thunderbolt esterno non l'ho provato personalmente ma ho provato la stessa soluzione con un macpro del 2007 con attaccato un RAID LaCie via eSATA (il LaCie è saltato dopo una settimana per la cronaca e addio dati, ho dovuto recuperare da un backup)
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:47   #12
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
A quanto leggo dai change log delle beta della 10.9.2 pare che stiano risolvendo proprio i problemi con SMB2 (che tra l'altro dovrebbe essere la connessione di default a breve).
Si, speriamo bene ma ho paura che certe cose come la ricerca spotlight non saranno ancora supportate su server windows. Probabilmente tra mac con sever mac il SMB2 avrà sempre funzionalità diverse rispetto a mac con server win
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 19:35   #13
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Con l'aggiornamento a 10.9.2 anno fixato smb2, a me il collegamento con il serverino win non da più problemi e le velocità di trasferimento sono decisamente migliorate
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 21:42   #14
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Riesci a fare una prova con files pesanti e misurare il transfer rate?

E per quanto riguarda la ricerca sul server come siamo messi?
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 08:16   #15
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Purtroppo dopo un paio dio ore di funzionamento ieri è tornato tutto come prima....server inaccessebile via smb
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:26   #16
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Ok ho capito... Progetto server windows per il momento impossibile
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 12:58   #17
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
E dire che per un'po ha funzionato trasferimenti sui 60mb/s, contro i 35 a cui va con smb1, poi tutto d'un tratto il serverino è diventato inacessibile, sia da mac che da altri dispositivi... Comunque in questi giorni devo riprovare
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 12:15   #18
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
60 mb/s è una buona velocità anche se con afp ho risultati migliori ma potrebbe dipendere anche da altri fattori. Per quanto riguarda indicizzazione dei files e funzionalità di ricerca sul server sei riuscito a fare qualche prova?
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v