Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2014, 13:47   #1
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
modalità AHCI

Ciao a tutti

Apro questa discussione per il seguente motivo :

A breve mi deve arrivare il mio primo SSD

In questi giorni sto leggendo parecchio a riguardo per essere pronto all installazione

C è una cosa che però non capisco

Dopo aver riavviato ho provato ad entrare nel Bios alla ricerca dell opzione Sata che mi permette di passare da modalità Ide a AHCI o viceversa
.. ma non c è

Seguendo una guida trovata online, ho provato a guardare in gestione dispositivi
Sotto controller IDE / ATA/ATAPI c è solo " Intel(R) Mobile Express Chipset Sata AHCI controller "

Che significa ?
Che il mio pc è già in modalità AHCI perchè prevede solo quella ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:24   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10859
Se ci si dice di quale scheda madre si sta parlando può darsi si riesca a dare una risposta sensata .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:29   #3
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
magari è un portatile...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:49   #4
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se ci si dice di quale scheda madre si sta parlando può darsi si riesca a dare una risposta sensata .

.
ah

non sapevo vi servisse

Su CPU-Z leggo :

motherboard : Toshiba PQAA 1.00
Chipset : Intel Sandy Bridge
Southbridge: Intel HM65



Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
magari è un portatile...
esatto !!

Si tratta di un Toshiba Satellite P750

Perchè ?
Cambia qualcosa il fatto che si tratta di un portatile ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 19:13   #5
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
trovatoooooooooooooo

Ho fatto un ultimo tentativo guardando nel Bios
Sotto "Advanced" alla fine c è "System confuguration"
Prima non avevo notato perchè accanto non c è da scegliere nulla come nelle altre categorie
Entrando dentro fra le altre cose c è Sata controller mode già impostato su AHCI
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 20:57   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10859
I portatili da qualche anno sono gia settati su AHCI di fabbrica.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 13:53   #7
zartas91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 7
ragazzi scusatemi se mi aggiungo alla discussione, ma ho anche io lo stesso problema e non sapevo se aprirne una nuova! ho un vaio vgn-nw21ef_s, prima di acquistare un crucial m500 da 240gb ho voluto controllare se potevo attivare da bios la modalità ahci, ma sul bios non ci sono opzioni di questo tipo (e in verità è davvero scarno ). allora ho provato ad usare as ssd benchmark (un programmino di benchmark per ssd) per vedere se con l'attuale hd fosse attiva la modalità ahci. nella schermata è scritto storahci:ok... che cosa può significare, che la modalità ahci è attiva automaticamente? avete mai usato questo programma?
se così non fosse c'è un modo per aggiungere questa opzione al mio bios? sono giorni che cerco un aggiornamento ma proprio non riesco a trovarlo!
grazie a tutti, e scusatemi se mi sono intromesso!
zartas91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 17:07   #8
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da zartas91 Guarda i messaggi
ragazzi scusatemi se mi aggiungo alla discussione, ma ho anche io lo stesso problema e non sapevo se aprirne una nuova! ho un vaio vgn-nw21ef_s, prima di acquistare un crucial m500 da 240gb ho voluto controllare se potevo attivare da bios la modalità ahci, ma sul bios non ci sono opzioni di questo tipo (e in verità è davvero scarno ). allora ho provato ad usare as ssd benchmark (un programmino di benchmark per ssd) per vedere se con l'attuale hd fosse attiva la modalità ahci. nella schermata è scritto storahci:ok... che cosa può significare, che la modalità ahci è attiva automaticamente? avete mai usato questo programma?
se così non fosse c'è un modo per aggiungere questa opzione al mio bios? sono giorni che cerco un aggiornamento ma proprio non riesco a trovarlo!
grazie a tutti, e scusatemi se mi sono intromesso!
sei sicuro che non ci sia nel Bios ?

E ... se guardi in Gestione dispositivi .. sotto " controller IDE / ATA/ATAPI " hai qualcosa che abbia al suo interno la parola AHCI ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 17:26   #9
zartas91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
sei sicuro che non ci sia nel Bios ?

E ... se guardi in Gestione dispositivi .. sotto " controller IDE / ATA/ATAPI " hai qualcosa che abbia al suo interno la parola AHCI ?
purtroppo non riesco proprio a trovarlo, a dire il vero non trovo nemmeno advanced settings nel bios è normale?
ho controllato dove mi hai indicato e ho trovato : controller AHCI SATA standard... che significa, che è già in modalità ahci?

mi sono scordato di dire che il mio pc ha solo sata2, c'entra qualcosa?
zartas91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 17:41   #10
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da zartas91 Guarda i messaggi
purtroppo non riesco proprio a trovarlo, a dire il vero non trovo nemmeno advanced settings nel bios è normale?
ho controllato dove mi hai indicato e ho trovato : controller AHCI SATA standard... che significa, che è già in modalità ahci?

mi sono scordato di dire che il mio pc ha solo sata2, c'entra qualcosa?
no no

il tipo di sata determina solo la velocità massima che potrà raggiungere l SSD
Non c entra nulla con l AHCI

cmq
Se anche tu (come me) hai un controller AHCI , se davvero non hai la possibilità di scegliere la modalità Sata (IDE o AHCI ) probabile che sia impostato su AHCI di default
Questo perlomeno è quello che ho letto in alcuni forum inglesi quando cercavo informazioni in merito
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 17:57   #11
zartas91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 7
:-) grazie mille giorgio, stavo iniziando a pensare anche io che fosse così. correggimi se sbaglio, ma se è impostata su ahci di default dovrebbe esserlo anche per il mio attuale hdd (magnetico), giusto? c'è un modo per vedere se è cosi con certezza? o dici che non serve?
zartas91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v