Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2014, 08:57   #1
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Configurazione per pc gaming/render multischeda

Ciao ragazzi,
ho intenzione di aggiornare il mio pc che attualmente utilizzo per lavorare e giocare.
Vorrei realizzare una macchina che sia upgradabile in vari step nel senso.
Attualmente utilizzo il pc che ho in firma e su un altro pc simile lancio i render dei miei progetti.
Vorrei avere tutto su un pc unico e che abbia la possibilità di mettere anche più schede video insieme (2/3/4) perchè utilizzo anche diversi monitor per giocare/lavorare.
Il budget è proporzionato alle esigenze, vorrei spendere il giusto scegliendo i componenti giusti senza cose eccessive.
Io ero orientato su un i5 4670k e 2 r9 280x per ora, ma non so che MB abbinarci.Ah dimenticavo la MB la vorrei con il wifi integrato.
Case e ali sono già a posto.

Mi date un consiglio?
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 09:05   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
Vorrei avere tutto su un pc unico e che abbia la possibilità di mettere anche più schede video insieme (2/3/4) perchè utilizzo anche diversi monitor per giocare/lavorare.
Non servono 2 o 3 schede per usare più monitor: ne basta una che abbia la display port + le altre varie connessioni (vga/dvi/hdmi)

Il budget è proporzionato alle esigenze, vorrei spendere il giusto scegliendo i componenti giusti senza cose eccessive.
Io ero orientato su un i5 4670k e 2 r9 280x per ora, ma non so che MB abbinarci.
Quel processore va bene solo se intendi fare overclock, per cui devi dirci se ti interessa.
Se non interessa puoi benissimo andare su un 4440/4570 abbinato ad una mobo h87 come la asrock fatality che ha un buon chip audio (se, come credo, avrai comunque una scheda audio pci-e, puoi benissimo optare per una meno costosa asrock h87 pro4 o per l'omologa asus o gigabyte).
Alternativa meno costosa ma da tenere in mente potrebbe essere un fx 8320 con scheda madre 970/990 (con almeno 6+2 fasi di alimentazione).

Ah dimenticavo la MB la vorrei con il wifi integrato.
Ti consiglio una pci-e o un adattatore usb per il wireless, risparmieresti qualcosa e avresti lo stesso risultato.
Case e ali sono già a posto.

Mi date un consiglio?
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 09:34   #3
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
L'overclock non lo escluderei in futuro.
Per quanto riguarda il discorso delle multi-schede deriva dal fatto che ho visto che 1 scheda sola non ce la fa con i simulatori su più monitor.
In più se ne avessi più di una potrei lanciare i render e metterci molto meno tempo. Ho visto che conviene mettere più schede non professionali che 1 professionale però con costi altissimi.
Ok per la scheda wifi.
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 09:54   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
L'overclock non lo escluderei in futuro.
Va bene, basta che sei consapevole che il prezzo sale, visto che comunque per oc bisogna mettere una scheda madre z87 (il livello della scheda dipende se vorrai fare un oc blando oppure moderato) e obbligatoriamente un dissipatore aftermarket.

Per quanto riguarda il discorso delle multi-schede deriva dal fatto che ho visto che 1 scheda sola non ce la fa con i simulatori su più monitor.
In più se ne avessi più di una potrei lanciare i render e metterci molto meno tempo. Ho visto che conviene mettere più schede non professionali che 1 professionale però con costi altissimi.
Dal punto di vista della velocità di rendering, non c'è partita tra le professionali (che sono fatte si per rendering 3d ma non per la velocità) e la gtx o le amd consumer.
Una 780ti o una 290x sono perfettamente in grado di gestire simulazioni su più monitor, ma il prezzo è elevato (così come fare uno sli/crossfire) con l'aggravante del raddoppio dei consumi e un'aumento della rumorisutà e delle temperature.
In generale personalmente tendo a sconsigliare il multi gpu per i contro suddetti, ma se vuoi puoi farlo.
Bisogna dire però che per un multigpu con 280x o gtx 770 il tuo alimentatore non è sufficiente (con la 280x sicuramente, con la 770 saresti al limite) per cui sarebbe da sostituire anche quello.



Ok per la scheda wifi.
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 11:29   #5
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Intanto grazie per i consigli.
Per quanto riguarda l'alimentatore non ci sono problemi, ho un EVGA Supernova 1300w e a breve un Corsair 1200i quindi tranquillo.
Ricapitolando mi consigli una MB che abbiamo alloggiamenti per più schede video ma che non è necessariamente possibile fare overclock ed una invece che ha la possibilità di farlo? e un buon dissipatore per cpu a prezzi giusti.
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 12:08   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
Intanto grazie per i consigli.
Per quanto riguarda l'alimentatore non ci sono problemi, ho un EVGA Supernova 1300w e a breve un Corsair 1200i quindi tranquillo.
Ok, avevo letto in firma il corsair 620w.
Ricapitolando mi consigli una MB che abbiamo alloggiamenti per più schede video ma che non è necessariamente possibile fare overclock ed una invece che ha la possibilità di farlo? e un buon dissipatore per cpu a prezzi giusti.
Dato che il multigpu completo è supportato nativamente solo dalle z87 (anche con le h87 è possibile però il segnale viene diviso) direi che andiamo dritti su quelle senza farci troppi problemi.

Per overclock blando o anche nullo puoi valutare la Asus Z87-A o la Asrock fatality z87 Killer, entrambe sui 110/115€.

Per oc moderato invece puoi guardare una tra la Asrock z87 Extreme 6, la Msi z87 gd 65 o anche una Asus z87 pro.

Come dissipatori anche qui bisogna distinguere quelli da oc blando o assente con quelli più robusti: nel primo caso basta un freezer 13CO, un cm geminII m4 o un cm hyper 212s; nel secondo si può valutare uno tra il thermalright macho, un cm 612s, un noctua NH-U12P SE2 o anche uno scythe mugen 4.

Se invece vuoi cercare il massimo dell'overclock allora bisogna puntare sui pezzi da 90 della dissipazione come il thermalright silver arrow, il noctua nh-d14 o il phanteks ph-tc14pe. A liquido invece uno tra l'nzxt kraken x60 e il corsair h100i.

Ovviamente nel caso dei dissipatori a liquido o di quelli ad aria molto alti, il case deve essere compatibile.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 12:14   #7
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Grazie infinite...ora mi è molto più chiaro tutto. Mi mancherebbe solo un'altra cosa....la ram.
Quale metto?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 12:19   #8
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
Grazie infinite...ora mi è molto più chiaro tutto. Mi mancherebbe solo un'altra cosa....la ram.
Quale metto?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Puoi mettere delle normalissime 1600mhz low profile (così da non disturbare il dissipatore che monterai) cl 9 come le vengeance blue lp o le gskill ares.
Al massimo potresti mettere delle 1866, sempre dei modelli suddetti, anche se i benefici non si notano nell'uso quotidiano.
Una cosa importante è che siano sempre 1,5v perchè gli intel mal digeriscono voltaggi diversi.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v