|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Spegnimento su KDE
Su Linux Mint 16 KDE ho questo problema che non riesco a risolvere:
Quando provo a spegnere il PC da menu non si spegne correttamente. Clicco su Kickoff - Esci - Spegni: a questo punto mi appare la finestrella con il conto alla rovescia e se clicco in questa finestra "Spegni computer" per non aspettare la fine dei secondi viene fuori l'avviso "Sospendi in ram". Alla fine sia che aspetto la fine del conto alla rovescia sia che cerco di anticipare lo spegnimento lo schermo diventa nero ma con ancora il mouse visibile... e il PC rimane completamente acceso... a questo punto devo schiacciare il tasto del PC per spegnere definitivamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
i comandi che vengono eseguiti li puoi vedere da:
impostazioni di sistema-->amministrazionedisistema-->schermata di accesso--->spegnere computer--> halt/reboot |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Non trovo esattamente il percorso che hai scritto, ho trovato questo:
![]() Se è questo cosa devo modificare? Tolgo la spunta a conferma l'uscita per non avere il conto alla rovescia? O basta mettere su spegni computer? Fino ad ora non l'avevo toccato perchè temevo si riferisse solo alla sessioni, e magari modificando le impostazioni mi toglieva qualche opzione utile nello spegnimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
no, quello e' per gestire la chiusura delle sessioni...
io ti ho indicato il percorso dalla "visualizzazione ad albero" prova a cercare per "schermata di accesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Non riesco a trovarlo nemmeno con la visualizzazione ad albero.
L'unica cosa che può assomigliare a schermata di accesso è MDM login manager o la schermata di avvio, ma non credo sia questo. Comunque ieri sera aspettando i 30 secondi si è spento correttamente, staremo a vedere. Ultima modifica di Ocean8 : 28-01-2014 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Ok grazie lo stesso, in effetti c'è qualche differenza
![]() P.S. abbiamo lo stesso nome di battesimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Mi posso intromettere?
Io non lo spengo mai: quando faccio delle pause lo mando in suspend to ram echo 'mem' > /sys/power/state e alla sera in suspend to disk: echo 'disk' > /sys/power/state Poi ci sta che se volete fare un aggiornameto del kernel lo riavviate veramente. 'just saying |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Sospensione del disco equivale a ibernazione?
just know ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Yep
https://wiki.archlinux.org/index.php..._and_Hibernate To ram -> istantaneo to disk -> via l'alimentazione e poi faccio il "boot" da spento in 3 sec e mi ritrovo tutto aperto come lo avevo lasciato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
A quanto pare il problema è dovuto al fatto che nella fase di spegnimento non riesce a chiudere tutti i processi...
L'altra sera avevo provato a spegnere il modem prima di spegnere il PC e si è spento correttamente, mentre ieri sera non è bastato. Però dopo aver schiacciato il tasto di spegnimento del PC sono riuscito a intravedere il messaggio "Killal........" purtroppo è stato troppo rapido è non ho capito a quali processi si riferiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.