|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2
|
Setup di una rete LAN domestica a muro
Ciao a tutti,
sono in procinto di andare a vivere in una casa nuova che sto arredando, e vorrei pianificare una rete LAN domestica nel migliore dei modi. Premesse: - non sono un informatico/esperto di telecomunicazioni, ma me la cavo abbastanza; - non voglio cavi volanti in casa o canaline esterne, ma voglio sfruttare le canaline murate degli impianti elettrici e per l'antenna tv già fatti dall'elettricista; - non voglio utilizzare quegli adattori powerline per sfruttare la rete elettrica, ma voglio una rete ethernet; - possiedo un modem/router netgear di cui non mi ricordo la sigla al momento perchè non sono a casa, ma è wifi dual band e gigabit ethernet; - utilizzo della rete è principalmente streaming audio/visivi da storage NAS. Detto questo, vorrei mettere a punto una piccola rete LAN che mi porti almeno un accesso ethernet ad ogni piano della casa (3). Dove vivo attualmente ho il router netgear con attaccati via ethernet un NAS e un media center, che è poi collegato a tv e impianto audio. Questo è facile e funziona ormai da un paio d'anni, ma vivo su un solo piano e tutto è cablato. Spostandomi in una casa a tre piani, non mi voglio precludere la possibilità di duplicare tv e media center su più piani, per esempio sala+taverna+camera da letto. Con rete wi-fi so già che è impossibile effettuare lo streaming audio/video in alta definizione. Quale setup mi consigliate? La mia idea (da non esperto) è: utilizzo il modem/router che ho già come elemento centrale collegato all'esterno attraverso linea telefonica, da questo tiro fuori tre cavi ethernet e li porto ai tre piani, dove metto uno switch ognuno per avere più di una porta per piano. è possibile una cosa del genere? Grazie a tutti in anticipo. Marco Ultima modifica di marcob8986 : 12-06-2014 alle 13:22. Motivo: correzioni di scrittura |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
ciao
![]() la tua idea è giusta puoi scegliere due strade: - come hai detto te tirare un cavo per piano e poi mettere degli switch e gestire le connessioni da li - la seconda strada, se sai esattamente dove saranno collegati tutti i vari dispositivi della rete, e se le canalone te lo consentono è di mettere uno switch centralizzato vicino al router e da li far partire tutti i cavi per i vari punti rete della casa. Anche se la casa è nuova, parliamo comunque di un ambiente domestico, e quindi le canalone non sono predisposte per far passare tanti cavi, quindi decentralizzare lo smistamento ai vari piani è corretto. ![]()
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2
|
Quote:
Grazie mille! Hai anche consigli sull'hardware/negozi online dove potermi rifornire? Mi servono cavi, plug a muro e switch! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
dipende un po da quanto e' "cablabile" la casa.
l'ideale sarebbe trovare/definire un localino tecnico, che puo essere anche un sottoscala, un armadietto a muro o simili a cablarlo con tutte le stanze mettendoci una presa ethernet. nel 'localino' avrai quindi un patch panel con le varie corrispondenze (soggiorno, cantina, camera da letto ecc) che dovrai a loro volta "patchare" sullo switch (uno dedicato o quello del router, se ti bastano le solite 4 porte, ma non penso). in questo modo hai un singolo punto di aggregazione della rete, riduci complessita ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
Quote:
![]()
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
se non vuoi cavi volanti e/o canaline esterne devi necessariamente, se possibile, portare più di una presa ethernet per piano perché altrimenti con una sola presa poi sei obbligato a stendere cavi a vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
mettendo assieme le idee mie, di phoenix e sand e visto soprattuto che le canaline di casa sono abbastanza piccole e quindi raggruppare tutti i cavi in un unico punto può essere un problema, si può pensare ad una soluzione del genere
al piano terra il router principale con i tre cavi di rete che raggiungono i 3 piani (essendo una rete piccola si potrebbero mettere anche in cascata ma è meglio di no) ed eventualmente se ti server anche a questo piano metti uno switch, visto che ti rimane una sola porta libera sul router e quindi non hai più espansibilità. Ad ogni piano colleghi il cavo di rete che arriva dal router ad uno switch e da qui fai partire i cavi di rete che attraverso il muro arrivano nei punti della casa dove ti servono, e li metti i frutti RJ45 così non hai prese bucate o fili che escono dai muri. Come a detto phoenix l'ideale sarebbe avere degli angoli dove mettere dei piccoli batch panel così rimane tutto più ordinato. Questo sarebbe il top ma non è così difficile da realizzare ![]()
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.