Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2014, 14:38   #1
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Consiglio per scelta notebook

Ciao ragazzi,
essendomi appena laureato sto cogliendo l'occasione per farmi regalare un nuovo notebook; al momento posseggo da circa 3 anni un Dell XPS 15 (serie L502X) con i7-2720QM, 8GB ram 1333 Mhz, scheda grafica GeForce GT540M, HD 500GB a 7200rpm;

Dando un'occhiata sul web avrei selezionato questi tre possibili NB:

Dell Inspiron 15 7000:

Processore i7-4500U
RAM 8GB 1600Mhz
Scheda Video GeForce GT750M DDR5
Win 8.1
Schermo FHD touch
Storage: 1TB 5400rpm (256GB SSD)

Prezzo 900 euro (1100)

HP Envy 15 J103

Processore i7-4700MQ
RAM 16GB 1600Mhz
Scheda video GeForce GT740M
Win 8.1
Schermo FHD
Storage: 1TB 5400rpm

Prezzo 1000 euro

Sony Vaio Fit Flip 15A

Processore i7-4500U
RAM 8GB 1600 Mhz
Scheda Video GT735M
Win 8
Schermo FHD touch
Storage: 1 TB 5400rpm+16 GB SSD

Prezzo 1450 euro

Considerando che dovrò usarlo sia per un gaming leggero che per programmi di ingegneria (principalmente CAD 3D e analisi FEM) a cosa dareste più peso?

Mi pare di aver capito che come processore il 4700MQ sia meglio essendo quad core, il che lo preferirei per i programmi ingegneristici; come scheda video la migliore è quella del Dell giusto? Ma le altre sarebbero proprio scarse per i miei utilizzi?

Infine, la scelta dell'Hard Disk...avere un SSD non mi dispiacerebbe ma i 256GB mi porterebbero ad avere un HD esterno tradizionale, con una ulteriore spesa visto che ora non lo posseggo.

A conti fatti io propenderei per l'HP, voi che dite? Sapete se è compatibile con SSD o hard disk ibridi? in caso potrei pensare di upgradarlo in seguito, o anche subito spostando l'HD di serie come esterno...

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto nella scelta
__________________
Dell XPS 15 (L502X): Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 2x4 GB, Schermo 15.6" HD WLED (1366x768), Scheda Video Nvidia GeForce GT 540M 2Gb, HDD 500 GB@7200 rpm , Batteria 6 celle, Wireless Intel Centrino Wireless-N 1000, SO Windows 7 HE x64 Tastiera US/International backlit
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 09:08   #2
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Nessuno che sappia consigliarmi???
__________________
Dell XPS 15 (L502X): Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 2x4 GB, Schermo 15.6" HD WLED (1366x768), Scheda Video Nvidia GeForce GT 540M 2Gb, HDD 500 GB@7200 rpm , Batteria 6 celle, Wireless Intel Centrino Wireless-N 1000, SO Windows 7 HE x64 Tastiera US/International backlit
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 17:43   #3
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 256GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: opzionale
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)
€ 1.542,00
http://www.santech.eu/x85-series
ciao dai un occhiata a questi assemblati,completamente configurabili

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i5-4200M 2.50 GHz (DC, 3MB, T..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): 256GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)
€ 1.354,00.
volendo cm vedi puoi anche risparmiare qualcosa su processore e ram,si possono sempre mettere in un secondo momento nel caso davvero serva
io poi ho fatto solo alcuni esempi,poi ovviamente lo configuri come meglio credi
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 24-01-2014 alle 17:50.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 10:39   #4
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Grazie per la segnalazione, li terrò in considerazione di sicuro; unica cosa è che magari essendo un regalo, chi me lo regala potrebbe preferire acquistare un prodotto di un marchio più "famoso"
__________________
Dell XPS 15 (L502X): Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 2x4 GB, Schermo 15.6" HD WLED (1366x768), Scheda Video Nvidia GeForce GT 540M 2Gb, HDD 500 GB@7200 rpm , Batteria 6 celle, Wireless Intel Centrino Wireless-N 1000, SO Windows 7 HE x64 Tastiera US/International backlit
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 11:07   #5
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Se cerchi un portatile potente, ti sconsiglio quelli che hanno processori il cui nome finisce con la U, dato che si tratta di processori chiamati "ultra low voltage" e quindi consumano di meno ma a scapito delle prestazioni (però la batteria dura di più). Come hai detto anche tu, tra quelli elencati il migliore sembra essere l'HP (soprattutto per il processore). Comunque, se il Vaio entra nel budget, prova a dare un'occhiata anche al Samsung Ativ Book 8.
Per quanto riguarda il SSD, tutti i notebook che non usano attacchi proprietari sono compatibili. I dischi ibridi io li eviterei, meglio SSD più hard disk tradizionale secondo me. L'ideale sarebbe trovare un notebook con hard disk e uno slot mSATA (a cui collegare appunto un piccolo SSD mSATA, piccolo intendo come dimensioni fisiche, non capacità del disco, dato che c'è anche da 1 TB).
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 00:37   #6
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
Se cerchi un portatile potente, ti sconsiglio quelli che hanno processori il cui nome finisce con la U, dato che si tratta di processori chiamati "ultra low voltage" e quindi consumano di meno ma a scapito delle prestazioni (però la batteria dura di più). Come hai detto anche tu, tra quelli elencati il migliore sembra essere l'HP (soprattutto per il processore). Comunque, se il Vaio entra nel budget, prova a dare un'occhiata anche al Samsung Ativ Book 8.
Per quanto riguarda il SSD, tutti i notebook che non usano attacchi proprietari sono compatibili. I dischi ibridi io li eviterei, meglio SSD più hard disk tradizionale secondo me. L'ideale sarebbe trovare un notebook con hard disk e uno slot mSATA (a cui collegare appunto un piccolo SSD mSATA, piccolo intendo come dimensioni fisiche, non capacità del disco, dato che c'è anche da 1 TB).
Eh ma infatti sul processore avevo intuito che gli U erano meno performanti, per quanto conosco un paio di ragazzi con pc appena comprati e processore i7-4500U che lavorano bene sia col cad 3d che con Ansys...però per farmi durare il pc qualche anno preferisco puntare su qualcosa di più spinto.

Sugli HD, grazie del consiglio, proverò a cercare qualcosa che abbia lo slot mSATA...e darò un'occhiata anche al Samsung che dicevi.
__________________
Dell XPS 15 (L502X): Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 2x4 GB, Schermo 15.6" HD WLED (1366x768), Scheda Video Nvidia GeForce GT 540M 2Gb, HDD 500 GB@7200 rpm , Batteria 6 celle, Wireless Intel Centrino Wireless-N 1000, SO Windows 7 HE x64 Tastiera US/International backlit
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 11:37   #7
f.skij
Member
 
L'Avatar di f.skij
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Italia
Messaggi: 34
Ciao, anche se non è elencato nella tua lista, mi permetto di consigliarti l' ASUS N56JR, che sta poco sotto i 1000 euro.

Quote:
Originariamente inviato da giova2k7 Guarda i messaggi
Considerando che dovrò usarlo sia per un gaming leggero che per programmi di ingegneria (principalmente CAD 3D e analisi FEM) a cosa dareste più peso?

Mi pare di aver capito che come processore il 4700MQ sia meglio essendo quad core, il che lo preferirei per i programmi ingegneristici; come scheda video la migliore è quella del Dell giusto? Ma le altre sarebbero proprio scarse per i miei utilizzi?
Nel tuo caso la GTX 760M (nettamente superiore a quelle presenti in quei note) ti permetterebbe di poter svolgere tranquillamente tutte le attività di cui sopra, inoltre l'N56JR monta un i7 di quarta gen. (4700HQ) quad core.

Quote:
Infine, la scelta dell'Hard Disk...avere un SSD non mi dispiacerebbe ma i 256GB mi porterebbero ad avere un HD esterno tradizionale, con una ulteriore spesa visto che ora non lo posseggo.
Qui avrai un HDD da 750 gb (7200rpm), che potresti sostituire con un SSD, inserendo l'HDD in un caddy.

Per il resto è un 15.6" full HD con schermo opaco e monta di serie 8 gb di RAM espandibi fino a 16.

Se sei interessato esiste una discussione apposita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024

Spero di esserti stato di aiuto.

Bye
f.skij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 15:35   #8
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Grazie mille per la segnalazione, in effetti sembra un'ottima scelta visto che i "punti deboli" (RAM e HDD) sono entrambi facilmente upgradabili ed il prezzo è molto buono cercando su venditori online!

Che poi, 8GB di RAM sono già un bel pò e 750GB di HDD (a 7200rpm invece che 5400) pochi non sono, anche se ormai ero entrato nell'ottica di avere 1TB

Mi sto leggendo la discussione apposita, sembra però che possa davvero essere la scelta migliore
__________________
Dell XPS 15 (L502X): Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 2x4 GB, Schermo 15.6" HD WLED (1366x768), Scheda Video Nvidia GeForce GT 540M 2Gb, HDD 500 GB@7200 rpm , Batteria 6 celle, Wireless Intel Centrino Wireless-N 1000, SO Windows 7 HE x64 Tastiera US/International backlit
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v