|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Frequenze Turbo su AMD A10-5800K
Ciao a tutti. Mi rendo conto che forse è un'argomento trito e ritrito, ma non capisco una cosa: quando effettivamente si attiva al modalità boost e se è visibile. Mi rendo anche conto che è uno stupido pallino che mi è venuto negli ultimi giorni.
Ve lo chiedo perché sapevo che si attivava quando almeno uno dei core andava al 100% senza possibilità di distribuire il carico sugli altri 3. Però con AIDA64 ho provato a fare andare al 100% uno o più core, ma con CPU-Z il boost non lo vedo (non arriva mai a x42, impostato come massimo in modalità boost). Se è un discorso di testbench, mi sapete consigliare qualche programmino che logghi la frequenza tipo GPU-Z? Magari nell'uso normale o con qualche gioco posso rendermi conto di come gestisce le frequenze. Ovviamente la modalità turbo è attivata da bios (ho una Asrock FM2A75 Pro4) Bo, grazie a chi mi toglie questa curiosità...
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Non so se sia proprio questo che vuoi ma puoi registrare le frequenze in un file di log anche con AIDA64.(Per farlo, in Impostazioni seleziona “Registrazione eventi”, poi in fondo alla finestra premi “Deseleziona tutto” e scegli i dati che ti interessano nell'elenco [ad esempio, Ora e Velocità processore]. Poi basta spuntare alla voce “Memorizza i valori letti dai sensori nel seguente file di registro HTML” e dare un nome al file di log.)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Mi piacerebbe, ma AIDA64 ora mi da una BSOD all'avvio (quando fa il controllo SMART o la voce prima insomma, durante lo splash del programma stesso). Debuggando tramite punti di ripristino, ho scoperto che il problema nasce dall'ultimo aggiornamento di Avast... ma non ho idea del perché. Quindi ho bisogno di altro che non sia AIDA... ce ne sono, ma non ne trovo con l'opzione per tenere traccia degli estremi, tipo come fa HWMonitor.
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic Ultima modifica di The_Xeno : 15-01-2014 alle 18:51. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
EDIT: pare che il Turbo Boost parta, come letto altrove, solo quando usi un numero limitato di core. Però non avevo trovato in giro cose riguardanti sul fatto che se da BIOS attivo questa modalità, devo anche attivare l'APM: pare che attivandoli entrambi si sblocchi la modalità turboboost in AMD OD e con prime95 riesco a vedere entrambe le modalità di boost (0 e 1), ed in OD posso anche scegliere le varie frequenze e tensioni nelle 2 modalità. Con un core attivo, riesco a leggere i 4.2GHz sul quel core, quando sono attivi 2+ cores invece, scendono a 4GHz, che è la modalità boost più bassa per rimanere nel TDP. Anche qui, dovevo sbloccare queste impostazioni per riuscire a capire che c'erano due modalità, in giro non trovavo molto da fonti affidabili a riguardo (devo però ammettere che non ho letto il manuale di OD.....). In ogni caso, sto sereno, ora che so che non ci sono problemi nell'HW. (e mi pare il minimo
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic Ultima modifica di The_Xeno : 16-01-2014 alle 01:41. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.



















