|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
|
Differenze sostanziali tra soket intel e AMD di ultima generazione e non.
Salve, non ho trovato particolari articoli a riguardo e volevo avere dei consigli o meglio, una panoramica sul quali fossero le differenze degli attuali soket Intel e AMD, sia in termini di overclock che di prestazioni in generale. Il punto è che mentre prima la scaletta era ben definita in termini di performance, ora ci sono tecnologie che a quanto pare riescono in parte a equivalersi e non riesco a capire quali possono essere effettivamente i vantaggi dell'uno o dell'altro zoccolo e in che caso possono essere sfruttati al meglio.
![]() ![]()
__________________
Tagan Pipe Rock-800W; ASUS Rampage II Extreme; Core i7 920 2,6GHz (4,2GHz) w Dissi Danamics LMX Superleggera; 6 Gb Corsair Dominator-GT 1600 MHz 7-7-7-20 (2000 MHz 9-9-9-24); ASUS RADEON HD-5970 (860 MHz / 1230 MHz) w dissi Accelero Extreme; Raid 2x WD 1002 FAEX 1 Tb; Iyama 26" 1920x1200. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Per giocare la differenza la fanno le 780TI e 290X, non gli zoccoli. E il tuo zoccolo 1366 è ancora perfettamente fruibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Come appena consigliato, la differenza in gaming ormai non la fanno più i processori, bensì le schede grafiche; il tuo processore è ancora in grado di dare molte soddisfazioni, quindi non vedrei momentaneamente la necessità di upgrade. Magati, con la transizione verso i 14nm con Broadwell si potrà riparlarne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
|
Ok, grazie
Comunque, togliendo il fatto che il pc lo uso solo per giocare e togliendo il fatto dell'upgrade (che non ho detto di voler fare), c'è qualcuno che saprebbe dirmi quali sono le differenze tra i soket attualmente in commercio? ![]()
__________________
Tagan Pipe Rock-800W; ASUS Rampage II Extreme; Core i7 920 2,6GHz (4,2GHz) w Dissi Danamics LMX Superleggera; 6 Gb Corsair Dominator-GT 1600 MHz 7-7-7-20 (2000 MHz 9-9-9-24); ASUS RADEON HD-5970 (860 MHz / 1230 MHz) w dissi Accelero Extreme; Raid 2x WD 1002 FAEX 1 Tb; Iyama 26" 1920x1200. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
|
Quote:
L' amd3+ è una revisione di una revisione (ha ancora un north e southbridge separati) per questo costa poco, è compatibile con una vastissima gamma di proci amd ma consuma di più della concorrenza e rende meno (insomma da qualche parte la retrocompatibilità si paga ![]() I socket FM (quelli per apu) sono, per tecnologia che montano, molto più vicini a quelli intel ma, per ora, non sono indicati per desktop ad alte prestazioni. In sintesi: FM per htpc amd3+ costa poco, consuma tanto rimanendo molto versatile intel post 775 prestazioni ed efficienza massima senza però badare a spese Ultima modifica di Chimera27049 : 09-01-2014 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
|
Ok grazie a tutti delle delucidazioni erano quello che cercavo!
![]()
__________________
Tagan Pipe Rock-800W; ASUS Rampage II Extreme; Core i7 920 2,6GHz (4,2GHz) w Dissi Danamics LMX Superleggera; 6 Gb Corsair Dominator-GT 1600 MHz 7-7-7-20 (2000 MHz 9-9-9-24); ASUS RADEON HD-5970 (860 MHz / 1230 MHz) w dissi Accelero Extreme; Raid 2x WD 1002 FAEX 1 Tb; Iyama 26" 1920x1200. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.