|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
consiglio per acquisto macbook pro 2012 antiglare
Buon giorno a tutti, sto valutando di comprare un notebook ed un'occasione sottomano di comprare un notebook refurbished da Apple store con le seguenti caratteristiche.
Macbook pro 2012 LCD antiglare 1680x ... Core i7 da 2,6 RAM 8 GB Hdd 750 GB 7200rpm GeForce 650 1gb Masterizzatore DVD Per 1995 euro. Che ne pensate ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Grazie x la risposta...allora niente affare
Ultima modifica di harsan : 25-12-2013 alle 20:45. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Io ho la stessa identica macchina.
Che dire.. La batteria, usando Office + connessione wi-Fi per navigazione sporadica e senza fare download massicci, mi supera le 6 ore. Quando invece avvio Windows da BootCamp per le stesse funzioni, la batteria arriva si e no a 3 ore scarse. Il monitor antiglare High Resolution fa la sua parte. Non è al pari dei "retina", ma sul mercato dei portatili è quello che ci si avvicina di più. Il processore fa il suo sporco lavoro. Il collo di bottiglia però è il disco, è lentissimo, di conseguenza o passi ad un SSD oppure avrai un macchina che in fase di avvio e/o caricamento delle applicazioni e/o utilizzo di iMovie-iPhoto sarà lento come la fame. Ti dico solo che per avviare Mavericks ci impiega circa 1 minuto. Non l'ho mai cronometrato ma a sentimento posso dire che l'iMac del 2009 con un SSD di medie prestazioni si avvia nella metà del tempo, e lo stesso vale per il lancio delle applicazioni. Quindi se avrai a che fare con Apps che usano CPU e RAM magari non sentirai l'esigenza di passare al SSD, ma se usi Apps che continuano a leggere-scrivere dati sul disco, la lentezza la sentirai tutta. Ah, il SuperDrive come al solito fa pena. Lo uso quasi mai quindi non mi tange, però quella volta al mese che lo uso mi viene Secondo me, 1.900€ oggi per questo portatile sono un po troppi. Vero è che è tra il top dei portatili e difficilmente se ne trovano con hardware più potente e con un monitor migliore, però è anche vero che non costano 2.000€. Il discorso sarebbe diverso se ne prezzo contenesse già il SSD e 16Gb di RAM ;-) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.




















