Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2013, 16:56   #1
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
Vcore troppo alto....!!!

ragazzi ho un processore i5 2500k overcloccato a 4,5ghz
Alimentatore platimex 750watt
Scheda madre gigabyte z77-ud5h ( bios F14)
ram ddr3 1600mhz 1.5v con profilo xmp attivo.

Ho un problema con l'overclock , praticamente con vcore reale idle 1.368 (cpu-z) linx mi provoca schermata blu con errore 101 .
Durante il test il vcore scende a 1.344 ( con llc su high) .
è mai possibile che con una frequenza non cosi tanto alta un vcore reale 1.368 idle non riesce a tenermelo stabile e mi provoca schermata blu ?
Ho tutti i driver aggiornati e bios anche.
Temp massima prima della schermata blu 82 gradi .

mi potreste aiutare a capire il problema ?
insomma non penso che ci voglia piu' vcore...in idle 1.37 è troppo alto!!!

Posto anche le foto di tutte le impostazioni disponibili per overclock che io ho messo.
vabbo bene ?

http://imageshack.us/photo/my-images/694/6vgk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/uw1u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/46df.jpg/

altre impostazioni non c'è ne sono...solo queste che vedete!
saluti

Ultima modifica di Alfredo8989 : 31-08-2013 alle 17:17.
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 17:38   #2
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Una prova veloce la puoi fare abbassando semplicemente la frequenza a 4.4GHz e vedi se sei stabile.
Però come temperature sei piuttosto alto... Vabbè che sei sotto linx, ma sei comunque al limite...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 19:26   #3
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Da quanto lo hai il 2500k? Preso nuovo o usato? Era overcloccato in passato? Hai provato ad usare l'offset modo?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 20:13   #4
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
il processore c'è lo da un po' di mesi
ma è sempre stato cosi...forse sfortunato ?
lo sempre tenuto con un vcore reale idle a 1.320
ma nn ho fatto test o altro
giocavo semplicemente senza avere problema (crysis 3 ecc).
adesso ho scoperto che è instabile...non è che c'è qualche impostazione nelle foto che non va oppure che deve essere settata e che io l'abbia lasciata default ?Vi sembra tutto corretto ?

insomma queste impostazioni vanno tenute tutte su AUTO ?

http://imageshack.us/f/59/46df.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/

Ultima modifica di Alfredo8989 : 31-08-2013 alle 20:17.
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 20:32   #5
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
e poi perche' nel bios ( si vede nelle foto)
non ci sono queste opzioni ?

EPU Power Saving
VRM Frequency
VRM Fixed Frequency Mode
Duty Control
Current Capability
CPU Spread Spectrum

ma che scheda madre ho ?
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 12:51   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Alfredo8989 Guarda i messaggi
il processore c'è lo da un po' di mesi
ma è sempre stato cosi...forse sfortunato ?
lo sempre tenuto con un vcore reale idle a 1.320
ma nn ho fatto test o altro
giocavo semplicemente senza avere problema (crysis 3 ecc).
adesso ho scoperto che è instabile...non è che c'è qualche impostazione nelle foto che non va oppure che deve essere settata e che io l'abbia lasciata default ?Vi sembra tutto corretto ?

insomma queste impostazioni vanno tenute tutte su AUTO ?

http://imageshack.us/f/59/46df.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
Queste impostazioni non vanno tenute tutte su "Auto", ti faccio un esempio: se prendi l'opzione "Vcore PWM thermal protection..." se impostata in "Auto" è probabile che la scheda madre ti dia in automatico la PWM thermal protection non appena raggiungi i 75°C circa, e quindi in caso di voltaggi più alti non appena superi quella soglia è facile che entri automaticamente in protezione termica...e quindi si presenta la schermata blu sotto LINX.
Cosa fare in questo caso? > informarsi bene sul Tj-max della propria CPU (punto di rottura a causa di surriscaldamento), quindi se il tj-max è di 105°C potrai impostare manualmente il Vcore PWM thermal protection a 85°C.

Questo discorso potrebbe valere anche per tutte le altre impostazioni mese in "Auto".

* Ripeto sempre che la mia piattaforma è AMD quindi alcune terminologie e alcuni settaggi sono diversi dai tuoi...comunque posso dirti che anche io sotto overclock ho dovuto modificare alcuni settaggi messi in "Auto" sulla mia mobo...ho anche rischiato di rompere tutto, ma fortunatamente dopo che il PC non mi si accendeva più avevo risolto con un reset manuale del bios (tramite l'apposito ponticello - la mia mobo non possiede il pulsante esterno di reset)
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 12:57   #7
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Queste impostazioni non vanno tenute tutte su "Auto", ti faccio un esempio: se prendi l'opzione "Vcore PWM thermal protection..." se impostata in "Auto" è probabile che la scheda madre ti dia in automatico la PWM thermal protection non appena raggiungi i 75°C circa, e quindi in caso di voltaggi più alti non appena superi quella soglia è facile che entri automaticamente in protezione termica...e quindi si presenta la schermata blu sotto LINX.
Cosa fare in questo caso? > informarsi bene sul Tj-max della propria CPU (punto di rottura a causa di surriscaldamento), quindi se il tj-max è di 105°C potrai impostare manualmente il Vcore PWM thermal protection a 85°C.

Questo discorso potrebbe valere anche per tutte le altre impostazioni mese in "Auto".

* Ripeto sempre che la mia piattaforma è AMD quindi alcune terminologie e alcuni settaggi sono diversi dai tuoi...comunque posso dirti che anche io sotto overclock ho dovuto modificare alcuni settaggi messi in "Auto" sulla mia mobo...ho anche rischiato di rompere tutto, ma fortunatamente dopo che il PC non mi si accendeva più avevo risolto con un reset manuale del bios (tramite l'apposito ponticello - la mia mobo non possiede il pulsante esterno di reset)
Ma la temperataura della scheda madre sotto linx non mi ha mai raggiunto i 75 gradi...boh ragazzi non so piu' che fare!!
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 13:31   #8
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
e poi il Vcore PWM thermal protection
puo' essere messo in auto , oppure a 130 o 135 gradi.
la temperatura non centra nnt visto che non raggiungo manco i 75 gradi...figuriamoci i 130°
grazie lo stesso

PS: forse quello che intendi tu è il CPU Thermal monitor che cmq nel mio caso è disattivato come si puo' vedere negli screen.
Saluti

Ultima modifica di Alfredo8989 : 01-09-2013 alle 14:26.
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 15:51   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
In caso di overclock, sulle impostazioni ci deve essere poco o niente impostato in Auto.. Soprattutto sui valori che controllano la cpu. Perchè rischi di avere valori altissimi in alcune voci e da qui, le temperature alte che ti trovi.
Overclockare non vuol dire solo aumentare moltiplicatore e Vcore. Ci sono altre voci importanti. Segui il thread della tua mobo per capire quali e cosa sono, e come impostare il tutto
E poi non è detto che ti possa arrivare a quella frequenza...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 00:40   #10
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
ragazzi ho risolto il problema semplicemente abbassando la frequenza a 4,4 ghz
ma il bello è che 4,4 ghz sono stabili con un vcore idle di 1.344 (che con linx cala a 1.320/1.308)
Invece 4,5Ghz non vengono tenuti stabili manco con vcore idle di 1.368
mahh!
Misteri della vita!
Ho passato 2 ore di linx tranquillamente.
Mi scuso se vi ho fatto perdere tempo
Saluti
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 07:23   #11
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14668
Quote:
Originariamente inviato da Alfredo8989 Guarda i messaggi
ragazzi ho risolto il problema semplicemente abbassando la frequenza a 4,4 ghz
ma il bello è che 4,4 ghz sono stabili con un vcore idle di 1.344 (che con linx cala a 1.320/1.308)
Invece 4,5Ghz non vengono tenuti stabili manco con vcore idle di 1.368
mahh!
Misteri della vita!
Ho passato 2 ore di linx tranquillamente.
Mi scuso se vi ho fatto perdere tempo
Saluti
Per risultati migliori imposta così:
Pll ovetvoltage - disabled
Vcore response - fast
Vcore Loadline Calibration - Turbo

Lascia tutto il resto in auto e disattiva i risparmi energetici

Ps. C'è anche il 3d ufficiale delle Gigabyte Z77
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:30   #12
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Per risultati migliori imposta così:
Pll ovetvoltage - disabled
Vcore response - fast
Vcore Loadline Calibration - Turbo

Lascia tutto il resto in auto e disattiva i risparmi energetici

Ps. C'è anche il 3d ufficiale delle Gigabyte Z77
quindi devo disattivare le funzioni c1e , c3/c6 e EIST ?
per il 2500k conviene ?
In questo modo avro' sempre il processore in idle che lavora a 4,4ghz ?
saluti
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 15:27   #13
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14668
Quote:
Originariamente inviato da Alfredo8989 Guarda i messaggi
quindi devo disattivare le funzioni c1e , c3/c6 e EIST ?
per il 2500k conviene ?
In questo modo avro' sempre il processore in idle che lavora a 4,4ghz ?
saluti
Lascia solo l'Eist e metti su bilanciato il profilo energetico di windows, così ti scende ma è anche più reattivo
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 12:20   #14
marcoroma93
Senior Member
 
L'Avatar di marcoroma93
 
Iscritto dal: May 2013
Città: ROMA
Messaggi: 574
Prendi un bel dissi , e prova ad alzare i voltaggi evedrai la differenza 82°C è eccessivo
__________________
Più di 60 trattative concluse perfettamente sul forum , qui ho Venduto a supermario_bros , sanxius, bound90 e tantissimi altri Acquistato da iaquinta88 , semmy83 e alti ancora
OC Record
marcoroma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 21:48   #15
780
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 133
Che casino con questi overclock ci sto perdendo il sonno con il mio i5 4670k ...
780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:18   #16
stardog80
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 104
o.c

se hai un dissi originale o poco valido e ovvio ...
stardog80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 09:05   #17
stardog80
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 104
A me con un buon dissi a me regge pure 1.420
stardog80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v