Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2013, 16:57   #1
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Cluster danneggiati

Ho provato a creare un'immagine del sistema (mio SO Win7ProSP1) usando un disco esterno.Alla fine del processo un avviso " sono stati trovati dei cluster danneggiati e non sono stati inclusi nel backup" poi "Backup non riuscito" Tuttavia sul disco esterno c'e un backup.Ora mi chiedo due cose: e' possibile riparare i cluster danneggiati e come,il backup che mi ritrovo lo elimino perché "non riuscito"?Grazie!!
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 19:18   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
è meglio che non lo prendi in considerazione (buttalo via ) dato che, quasi sicuramente è corrotto e quindi non utilizzabile per un ripristino su altro hd.
Con il sw CrystalDiskInfo visualizza la tabella dei valori SMART del disco e posta la schermata relativa.

I cluster (o settori) corrotti è possibile recuperarli se il danno è a livello "logico".
Se invece riguarda la magnetizzazione della superficie del disco non c'è nulla da fare.

Puoi fare anche un "Error Scan" con HD Tune per vedere dove sono posizionati gli eventuali settori corrotti.

PS: per fare il backup hai utilizzato l'apposita utility di windows?
Nel caso io proverei anche con un sw esterno (Paragon Backup & Recovery 2012, Macrium Reflect, Easeus Todo Backup)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 08-12-2013 alle 19:21.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 08:11   #3
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
D'accordo,formatto il disco esterno e provo con uno dei software che mi hai indicato.I cluster danneggiati sono 14 ( li ho contati mentre andava lo scandisk.)Il backup,infatti,l'ho fatto usando la funzione presente in win7.Provero' anche a controllare il mio HD con i sw che mi hai indicato e ti aggiornero'. Grazie!!
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 08:49   #4
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
ChristalDisk.txt
Quote:
Originariamente inviato da indiscreto Guarda i messaggi
D'accordo,formatto il disco esterno e provo con uno dei software che mi hai indicato.I cluster danneggiati sono 14 ( li ho contati mentre andava lo scandisk.)Il backup,infatti,l'ho fatto usando la funzione presente in win7.Provero' anche a controllare il mio HD con i sw che mi hai indicato e ti aggiornero'. Grazie!!
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 11:31   #5
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da indiscreto Guarda i messaggi
Anche HD Tune
Immagini allegate
File Type: png HDTune_Error_Scan_WDC_WD10EZEX-00ZF5A0.png (4.8 KB, 6 visite)
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:46   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Dal report di Crystaldisk si evince che ci sono solo settori "pendenti" (voce C5)
Probabilmente sono errori di tipo "logico" e non di danni effettivi alla superficie magnetica dei piatti.
Si pò provare a risolverli con HDD Regenerator: http://www.fattoebloggato.com/2011/1...generator.html

Usa la versione autoavviante da CD o pennetta, nessun rischio di perdita dati.

Se funzia , a quel punto potrai provare a creare un backup immagine del sistema.

PS: la schermata di HD Tune è talmente piccola che ci vuole il microscopio per vederla (infatti non c'ho capito 'na mazza.)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:35   #7
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Dal report di Crystaldisk si evince che ci sono solo settori "pendenti" (voce C5)
Probabilmente sono errori di tipo "logico" e non di danni effettivi alla superficie magnetica dei piatti.
Si pò provare a risolverli con HDD Regenerator: http://www.fattoebloggato.com/2011/1...generator.html

Usa la versione autoavviante da CD o pennetta, nessun rischio di perdita dati.

Se funzia , a quel punto potrai provare a creare un backup immagine del sistema.

PS: la schermata di HD Tune è talmente piccola che ci vuole il microscopio per vederla (infatti non c'ho capito 'na mazza.)
Provo a riproportela ( l'immagine originale superava i KB permessi)
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:50   #8
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
ECCOLA, ho ritagliato solo la parte dove ,in rosso,si notano le parti danneggiate.Tutto il resto e' verde quindi a posto.HDTUNE1.PNG Ho scaricato HDRegeneretor,l'ho messo su una chivetta USB..ma non parte!!

Ultima modifica di indiscreto : 09-12-2013 alle 14:17.
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:26   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Ok, ora va meglio. Non hai completato l'error scan però, ed è possibile che ce ne siano altri più avanti. Oltretutto a scansione completata è possibile visualizzare lo stato di magnetizzazione della superficie cliccando sul pulsante "Speed Map" (appare un'altra finestra).
Fai così:
scansione completa con HDD Regenerator, poi error scan completo (visualizzando anche "speed map") di HD Tune.
Tieni presente che ci vorrà del tempo, specialmente con Regenerator (diverse ore), quindi armati di pazienza.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:45   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
La chiavetta l'hai resa "avviabile" prima di metterci il sw? Hai impostato nel bios l'avvio da USB?
Se non va con la chiavetta prova con la versione da CD
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:45   #11
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Ok, ora va meglio. Non hai completato l'error scan però, ed è possibile che ce ne siano altri più avanti. Oltretutto a scansione completata è possibile visualizzare lo stato di magnetizzazione della superficie cliccando sul pulsante "Speed Map" (appare un'altra finestra).
Fai così:
scansione completa con HDD Regenerator, poi error scan completo (visualizzando anche "speed map") di HD Tune.
Tieni presente che ci vorrà del tempo, specialmente con Regenerator (diverse ore), quindi armati di pazienza.
D'accordo per le operazioni con HD Tune ma HDDRegenerator non mi si installa(nemmeno come amm.re)
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 16:23   #12
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
La chiavetta l'hai resa "avviabile" prima di metterci il sw? Hai impostato nel bios l'avvio da USB?
Se non va con la chiavetta prova con la versione da CD
Hai ragione devo renderla avviabile( devi avere pazienza sono un giovanotto 80enne....) Cmq ti ringrazio,il tuo aiuto e' indispesabile.
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 16:34   #13
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Probabilmente la versione free permette di riparare un solo settore alla volta

PS: hai pm

No problem, io sono quasi 60enne. Evviva i "vecchietti" smanettoni
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 09-12-2013 alle 16:36.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 16:54   #14
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Probabilmente la versione free permette di riparare un solo settore alla volta

PS: hai pm

No problem, io sono quasi 60enne. Evviva i "vecchietti" smanettoni
Il mio HDTune non ha il pulsante SpeedMap purtroppo( credo lo abbia quello a pagamento).Comq ho rifatto completamente lo scan e il risultato e' quello che ti ho postato prima,ci sono solo i quadratini rossi sulla prima riga.Adesso devo capire come rendere avviabile la mia chiavetta USB (ho visto spiegazioni in inglese ma non ne mastico...)
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 18:25   #15
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Cercando con google ho trovato questi:
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...con-Rufus_8390
http://ziogeek.com/creiamo-una-chiavetta-usb-bootable/
http://www.giardiniblog.com/creare-p...bootabile-dos/

ma ce ne sono tanti di tool di questo tipo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 09-12-2013 alle 18:29.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 18:49   #16
indiscreto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Trieste
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Mi sto dando da fare....
indiscreto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v