Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2013, 20:34   #1
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Impossibile accedere a H: - Parametro non corretto

Ciao, ho questo problema con un HD WD da 3TB su un PC con Windows 8.1, collegato temporaneamente come HD esterno. Se però lo collego nuovamente come HD interno non dà più questo problema. Ho fatto un test e allego qui i dati dello SMART test fatto con "Hard Disk Sentinel".
Quali sono i valori esatti a cui fare riferimento?
Si devono prendere in considerazione quelli sotto "Valore Attuale", che quindi per quanto riguarda i parametri più importanti sono a zero e che indicano che l'HD è OK, oppure si devono vedere i valori sotto la colonna "Valore"?
Nei giorni scorsi ero riuscito ad accedervi come HD esterno, e riprovando mi dà anche questo messaggio:
"La capacità totale (746 GB) rilevata dal disco non è corretta. La capacità dovrebbe essere 2794 GB. Usare questo disco potrebbe causare problemi al file system e/o perdita dati"
L'HD è stato formattato su Windows 7.

Grazie.
Ciao.
Immagini allegate
File Type: png smart test.png (21.4 KB, 9 visite)
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 20:24   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao l'Hd è stato formattato in ........? Ntfs o Gpt ?

L' HD viene collegato tramite usb ? Provare a cambiare presa usb o cavo usb ?

Se provi a cambiargli lettera ?

Prova a postare un' immagine d Crystal Disk Info cosi vediamo anche la temperatura

Se vuoi puoi postarla anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 11:55   #3
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Ciao, ho provato a cambiare lettera, ad esempio da H: a R: ma è sempre uguale.
Ho anche cambiato cavo usb.

Allego l'immagine di CrystalDiskInfo.

Collegato come HD interno:


Collegato come HD esterno:


L'HD è stato formattato in NTFS su Windows 7, riporto qui i dati da Easeus Partition Master


Come si leggono i dati? La colonna da guardare è quella con "Valori grezzi?"


Ora sto utilizzando come sistema operativo Windows 8.1.

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se vuoi puoi postarla anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Grazie, non lo sapevo, è comodo.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 13:03   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Ciao, ho provato a cambiare lettera, ad esempio da H: a R: ma è sempre uguale.
Ho anche cambiato cavo usb.
L'Hd è in eccellente stato di salute infatti CDInfo lo vede come un HD da 3 Tb

Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Come si leggono i dati? La colonna da guardare è quella con "Valori grezzi?"
le voci da guardare più delle altre sono : Settori riallocati, Settoi scrittura pendente, Settori non correggibili in valori grezzi

Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Ora sto utilizzando come sistema operativo Windows 8.1.
Dovresti formattare l'Hd in Gpt forse per quello non te lo vede tutto .
Però nono capisco perchè se collegato internamente te lo vede tutto.......

Questo problema con l'HD collegato esternamente l'hai sempre avuto?

Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Grazie, non lo sapevo, è comodo.
Anche pratico e non invasivo

Ultima modifica di tallines : 25-11-2013 alle 13:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 16:07   #5
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L'Hd è in eccellente stato di salute infatti CDInfo lo vede come un HD da 3 Tb
Meno male, l'avevo acquistato solo pochi mesi fa.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dovresti formattare l'Hd in Gpt forse per quello non te lo vede tutto.
Lo collegherò solo internamente allora, avevo solo paura che quell'errore fosse dovuto a problemi dell'hd e quindi che fosse da cambiare.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Questo problema con l'HD collegato esternamente l'hai sempre avuto?
Se non mi ricordo male, mi sembra che almeno una volta ero riuscito a vederlo esternamente e a copiarmi alcuni dati.

Grazie.
Ciao.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 19:50   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Meno male, l'avevo acquistato solo pochi mesi fa.



Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Lo collegherò solo internamente allora, avevo solo paura che quell'errore fosse dovuto a problemi dell'hd e quindi che fosse da cambiare.
Se non mi ricordo male, mi sembra che almeno una volta ero riuscito a vederlo esternamente e a copiarmi alcuni dati.
Essere rovinato non è rovinato, comunque se ipoteticamente lo fosse stato c' è sempre la garanzia, solo un mese di vita............

O magari è il cavo o la presa usb ?

Prova a collegarlo tramite altre prese o in altri pc se puoi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 04:29   #7
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
hd è esterno o è un interno messo su un box generico esterno?
nel caso sia un box generico hai provato a vedere se supporta hd da 3tb?
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 10:49   #8
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
hd è esterno o è un interno messo su un box generico esterno?
nel caso sia un box generico hai provato a vedere se supporta hd da 3tb?
E' un hd interno messo su un box esterno comprato alcuni anni fa.
Quindi penso che il problema sia il box esterno troppo vecchio e che quindi non credo supporti gli hd da 3 tb, perchè con un altro da 2tb non dà questi problemi.
Grazie
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi





Essere rovinato non è rovinato, comunque se ipoteticamente lo fosse stato c' è sempre la garanzia, solo un mese di vita............

O magari è il cavo o la presa usb ?

Prova a collegarlo tramite altre prese o in altri pc se puoi .
Ho provato anche a collegarlo su un altro pc e con un altro cavo usb ma dà sempre lo stesso problema. Credo quindi che sia tutto dovuto al box esterno.
Grazie
Ciao

Avete qualche consiglio su un box esterno usb 3.0, che supporta hd da 3tb con attacco sia per hd da 3,5 pollici che da 2,5 pollici?

Ultima modifica di bufbit : 28-11-2013 alle 10:57.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:05   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Ho provato anche a collegarlo su un altro pc e con un altro cavo usb ma dà sempre lo stesso problema. Credo quindi che sia tutto dovuto al box esterno.
Infatti

Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Avete qualche consiglio su un box esterno usb 3.0, che supporta hd da 3tb con attacco sia per hd da 3,5 pollici che da 2,5 pollici?
Con le caratteristiche che hai detto soprattutto per quanto riguarda gli attacchi da 3,5" e da 2,5" mi vengono in mente solo le docking station .

Che poi tu possa collegare in un box esterno per HD da 3,5" anche un HD da 2,5".........secondo me più no che si, per via degli attacchi, poi.............

Fai un giro on line ne trovi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:33   #10
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Ho trovato ad esempio questo:
http://www.amazon.it/Inateck-FDU3C-2...tation+usb+3.0

Tra i vari commenti leggo che "vede i dischi sata fino a 4 Gb".

Ciao.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 18:42   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ottimo anche come prezzo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v