Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2013, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nea_49741.html

Ancora un passo in avanti verso la piena ammissione dei dispositivi elettronici in tutte le sue funzionalità durante i voli di linea. Se supportato dalla compagnia aerea, in futuro sarà possibile connettersi ad internet in volo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:02   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
siamo rovinati

era l'unico posto dove stavi al riparo dai telefoni ora invece...
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:10   #3
peonesnet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 75
esatto... ora anche il viaggio in aereo diventera' invivibile come quelli in treno...
peonesnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:39   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Viste le tariffe in roaming dubito che ci sarà gran casino sugli aerei.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:57   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Scusate, ma che fastidio vi da se uno utilizza internet sul proprio dispositivo mentre è in volo? Perchè è di questo che si parla.

Per il roaming, immagino che la compagnia prenda accordi con i diversi operatori e che quindi il problema non ci sia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 17:12   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per il roaming, immagino che la compagnia prenda accordi con i diversi operatori e che quindi il problema non ci sia.
Il problema è il prezzo, intorno ai 3 € al minuto per le chiamate in uscita e un po' meno per quelle in entrata.
Esclusi i businessmen e tre pirletta alla Ranzani non penso lo useranno in molti.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 17:41   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il problema è il prezzo, intorno ai 3 € al minuto per le chiamate in uscita e un po' meno per quelle in entrata.
Esclusi i businessmen e tre pirletta alla Ranzani non penso lo useranno in molti.
Se i costi sono quelli, non c'è dubbio.
Usare la propria tariffazione sarebbe troppo bello, vero?

Però leggendo l'articolo mi pare parlino di connessione ad Internet, non di chiamate.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 18:52   #8
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Per la connessione a internet alcune compagnie danno già oggi il wifi a bordo (gratuito), ad esempio Norwegian (che, per inciso, è una low cost).
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 19:38   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
ma il problema non è internet (se uno proprio non resiste a stare senza mentre vola) ma le chiamate

internet si puo' usare anche adesso in modalità wifi hot spot ove disponibile che è diverso dal passare dal 3/3.5/4g

i costi sono appunto attorno a 3 euromin ma immagino a usufruirne siano principalmente quelli con cellulare aziendale in abbonamento che non pagano
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 23:44   #10
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
ma il problema non è internet (se uno proprio non resiste a stare senza mentre vola) ma le chiamate
Visti proprio i costi di roaming che ci sono per questo servizio, anche se aperto a tutti, credo sia pensato più per venire incontro ad un certo tipo di utenza business, piuttosto che il viaggiatore occasionale; quindi dubito che si vedranno orde di passeggeri annoiati usarlo (magari eccetto il solo Ranzani).
Poi mi immagino che sarà più facile "vedere" qualcuno chiamare, più che "sentire", visto che il rumore dei motori è sempre piuttosto intenso.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 09:07   #11
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
ma il problema non è internet (se uno proprio non resiste a stare senza mentre vola) ma le chiamate
non è questione di resistere o meno. internet non serve solo per aggiornare la pagina facebook e taggarsi in aereo.
una decina di volte l'anno prendo per lavoro voli da 10/12h di fila e sai com'è, essere irreperibile per una giornata lavorativa intera è un problema abbastanza grosso. Tant'è che poter sfruttare quel tempo invece di dormire o guardare film sottotitolati in cinese a me sembra solo che un vantaggio..
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 11:01   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3736
i costi arriveranno a calare

nelle tratte di lunga percorrenza puo' già avere più senso
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 20:58   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il problema è il prezzo, intorno ai 3 € al minuto per le chiamate in uscita e un po' meno per quelle in entrata.
Esclusi i businessmen e tre pirletta alla Ranzani non penso lo useranno in molti.
Non direi... Per il roaming a livello europeo (visto che è regolamentata dalle direttive dell'UE), le cifre sono nettamente inferiori
E ci sono offerte a minuti inclusi che sono molto convenienti. Ad esempio questa estate sono stato a Praga e, con Wind, spendevo 2€ al giorno per avere 30 minuti, 30 sms e 30MB di dati (per di più mi scalavano il credito solo se usavo lo smartphone per uno dei tre servizi)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:15   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Non direi... Per il roaming a livello europeo (visto che è regolamentata dalle direttive dell'UE), le cifre sono nettamente inferiori
E ci sono offerte a minuti inclusi che sono molto convenienti. Ad esempio questa estate sono stato a Praga e, con Wind, spendevo 2€ al giorno per avere 30 minuti, 30 sms e 30MB di dati (per di più mi scalavano il credito solo se usavo lo smartphone per uno dei tre servizi)
Evidentemente a 10.000 metri finisce il regolamento europeo.
http://www.tim.it/estero/dall-estero...ro/tim-in-volo
Praga <> aereo
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:25   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Non direi... Per il roaming a livello europeo (visto che è regolamentata dalle direttive dell'UE), le cifre sono nettamente inferiori
E ci sono offerte a minuti inclusi che sono molto convenienti. Ad esempio questa estate sono stato a Praga e, con Wind, spendevo 2€ al giorno per avere 30 minuti, 30 sms e 30MB di dati (per di più mi scalavano il credito solo se usavo lo smartphone per uno dei tre servizi)
Mai stato su una nave, vero?...Anche un semplice traghetto per la Sardegna...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:26   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Evidentemente a 10.000 metri finisce il regolamento europeo.
http://www.tim.it/estero/dall-estero...ro/tim-in-volo
Praga <> aereo
Quello è ciò che succede fino ad oggi, con la connessione via satellite:

Quote:
Nota 1: La tecnologia utilizzata prevede l'utilizzo della rete cellulare GSM di bordo e il collegamento a terra via satellite.
Nella notizia viene infatti specificato:

Quote:
Molte compagnie stanno comunque sviluppando tecnologie che permettono la connessione alle reti tradizionali anche in volo, evitando l'aggancio con i satelliti. La connessione diretta potrebbe annullare le costose spese di roaming, dal momento che quella disponibile durante i voli sarà una rete regolamentata e protetta dalle direttive dell'Unione Europea.

Ultima modifica di leoben : 16-11-2013 alle 22:30.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:29   #17
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Mai stato su una nave, vero?...Anche un semplice traghetto per la Sardegna...
Come sopra, sull'articolo è scritto chiaro che tali modifiche dovrebbero servire ad abolire quelle spese folli.
Lo so che fino ad oggi si spende uno sproposito, magari con l'applicazione della normativa (e quindi evitando di utilizzare la connessione verso il satellite) può cambiare qualcosa...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 04:47   #18
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ammazza se sono cari gli sms!
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 15:06   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
siamo rovinati

era l'unico posto dove stavi al riparo dai telefoni ora invece...
Quote:
Originariamente inviato da peonesnet Guarda i messaggi
esatto... ora anche il viaggio in aereo diventera' invivibile come quelli in treno...
Fatti 13 ore di volo da Milano/Roma a Los Angeles, poi vediamo cosa mi dici... Oppure un volo per il Giappone...

Potersi collegare dall'aereo e' una mossa intelligente, io pero' avrei fatto utilizzare solo il WiFi, almeno ci si limitava quasi esclusivamente alla connessione dati (chiamare con Viber/LINE/WeChat/Skype e' un suicidio al di sotto di una certa velocita' di connessione).

Meglio cosi'. Di sicuro per le classi non business ti spareranno cifre da dirottamento aereo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:35   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Fatti 13 ore di volo da Milano/Roma a Los Angeles, poi vediamo cosa mi dici... Oppure un volo per il Giappone...

Potersi collegare dall'aereo e' una mossa intelligente, io pero' avrei fatto utilizzare solo il WiFi, almeno ci si limitava quasi esclusivamente alla connessione dati (chiamare con Viber/LINE/WeChat/Skype e' un suicidio al di sotto di una certa velocita' di connessione).

Meglio cosi'. Di sicuro per le classi non business ti spareranno cifre da dirottamento aereo...
Sui treni alcuni tipi di programmi sono bloccato (videochiamata, p2p, update), suppongo lo sarebbero anche in aereo per evitare che qualcuno si ciucci da solo tutta la banda disponibile.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1