|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Un po' di chiarezza sulle schede di memoria (Auitatemi!)
Ciao a tutti, ho una Canon 5D MkIII e vorrei sfatare qualche dubbio.
Fino ad ora avevo una Lexar CF 800X da 64GB, poi mi è stata rubata e ora uso una Lexar CF 400X da 8GB che avevo in casa. Vorrei ricomprare una 64GB ma ho un mucchio di dubbi, ho letto che le Lexar 400X, 600X, 800X hanno tutte la stessa velocità di scrittura al momento dello scatto e che l'unica differenza è nella velocità di lettura (ovvero di trasferimento al PC). Se fosse così è a dir poco una mezza fregatura, visto che il dato più importante per chi scatta è la velocità in scrittura. Altro quesito, visto che il mio iMac, il mio MBP e il mio iPad Air hanno il lettore di SD ero quasi tentato di prendere questa volta una SD. Visto che a me interessa esclusivamente la velocità di scrittura dato che spesso scatto in RAW, cosa potrei prendere? non riesco a districarmi tra le decine di sigle e formati esistenti e false dichiarazione di velocità. Grazie a tutti. Ciao
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX Ultima modifica di longaf : 13-11-2013 alle 02:14. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
La tua risposta mi sembra un po' semplicistica, il valore "X" in molte schede indica solo la velocità di lettura mentre la velocità di scrittura rimane la stessa.
Quindi ha senso prendere una Lexar 800X invece di una 400X se quando scatto una foto la velocità di scrittura sulla CF è la stessa? La velocità di lettura mi serve solo quando devo trasferire le foto sul MAC o PC che sia, no? Ma forse questo è un problema solo di questo marchio, magari SanDisk (per dirne una) sono più serie quando indicano le loro performance. Ciao
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
domanda bruciapelo, hai trovato limiti con una 400x? la 5dIII si impunta?
PS: non mi pare che dal tuo flickr ti serva raffica o estrema velocità di scrittura sulla scheda (giudizio appunto dato guardando il tuo flickr) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
io con la 5d3 ho trovato un notevole miglioramento nella raffica e svuotamento buffer solo usando delle UDMA 7, che pero' al momento in cui l'ho presa costava notevolmente di piu' delle altre (acquisto motivato solo ed esclusivamente da una scimmia che mi si era posata sulle spalle perche' razionalmente non me ne faccio niente).
Per il resto (si parla comunque di schede recenti) mi sembravano tutte uguali o per lo meno la differenza era minima.
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
Ora mi capita più spesso di fare scatti multipli, ho fatto una prova con la mia attuale Lexar 8GB 400X UDMA (non 7) e in RAW + jpeg dopo circa 9 scatti rallenta molto e comincia a dire che il buffer è busy. Non avendo modo di provare altre schede cosa dite che una raffica di 9 scatti senza rallentamenti può andare bene? Quando avevo la Lexar 800X (che però era una UDMA 7) avevo la 5D mkII. Boh non so, questa cosa che ho letto che tra 400, 600, 800 cambia solo la velocità di lettura mi ha messo dei dubbi. E poi c'è l'altra questione, che mi sarebbe più comoda una SD nonostante i pregi delle CF. Non è che qualcuno ha fatto prove e mi può illuminare? Grazie a tutti!!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Raffiche da 9 per come scatto io sono esagerate, ma non faccio sport/animali e solo tu dovresti sapere se ti bastano o meno.
Che foto fai per necessitare di memorie al top? Sul discorso SD - CF ho letto da qualche parte che la 5dIII rallenta se deve salvare da entrambe le parti (magari dei JPG pre elaborati dalla macchina) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
Quote:
mentre se tieni le due schede ma usi solo la CF non rallenta. La 5d3 supporta le ultime schede SD ma solo per il fatto che le vede e ci scrive ma NON ne supporta la maggiore velocita' al momento dell'uscita se ne parlo' parecchio di questa cosa poi alla fin fine non e' poi cosi' importante, se vuoi la max velocita' scrivi sulla CF e poi puoi copiare i files in un secondo momento on camera se proprio si vuole il doppio file. Poi ovvio a qualcuno puo' non piacere sta cosa, a me non da problemi
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
quoto, ma ci sono casi in cui serve il jpg subito ... ma forse in questi casi allora non vale la pena di fare anche il raw
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Se serve come anteprima, basta un jpeg qualità basic e low res... Altri casi in cui è necessario avere il jpeg subito sinceramente non mi vengono in mente. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Allora... consapevole dei pregi delle CF vorrei però provare questa volta ha prendere una SD per via della sua praticità (il mio Mac, il mio MBP hanno lo slot dedicato, la potrei dare in pasto anche al mio iPad e quando devo scaricare le foto su altri PC quasi sempre trovo solo lettori SD incorporati) quindi vi chiedo alla luce anche dei problemi che ho letto su internet sull'incompatibilità della 5D MKIII con determinate schede. Come vedete l'acquisto di questa scheda?
http://www.sandisk.it/products/memor...?capacity=64GB La si trova a poco più di 100 euro e sembrerebbe scrivere a 90MB/s e leggere a 95MB/s. La scheda in questione la userei da sola, la CF la inserirei solo al bisogno Grazie a tutti
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
che io sappia non ci sono incompatibilita' tra la 5d3 e schede SD. Sei sicuro? se puoi, giri qualche link? io comunque finora ci ho messo varie schede SD e CF e sono sempre state viste tutte correttamente
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
l'incompatibilità con il protocollo UHS-I è indicata nella documentazione Canon.
Leggendo qua e là ho capito che le vede come SD standard (133X). Ma non so se è un problema che è stato risolto con qualche aggiornamento del firmware.
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
ah, ok intendi " l'incompatibilita' " con le uhs-1 non "viste" a piena velocita'. No non e' stato risolto con i nuovi fw, credo sia una limitazione hardware e non risolvibile via software
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Certo che da una macchina che costava 3000 euro e non è poi così vecchia mi aspettavo una piena compatibilità con tutto, anche con i sassi :-)
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
Quote:
misteri delle multinazionali (cioe' per me che ci lavoro in un'azienda simile non e' tanto un mistero)
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Se scatti in raw puoi postprodurre la prima foto a tuo gusto (cosa che col jpeg è più limitata), poi, in batch, applichi gli stessi cambiamenti a tutte le altre e le converti in jpeg. Certo, hai più tempo macchina e se sei un professionista è un problema... ma per un amatore no. Che so, prima di cena fai partire il batch, finita la cena hai le tue foto belle che pronte e convertite in jpeg. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.












misteri delle multinazionali (cioe' per me che ci lavoro in un'azienda simile non e' tanto un mistero)








