|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
|
Consigli su creazione rete domestica
Salve, come da titolo ho cercato di creare una rete all'interno di casa mia. Per iniziare ho portato il doppino telefonico su in mansarda e dalla presa del telefono ci ho collegato un router Netgear che permette (tramite wifi o cavo ethernet) a dispositivi nella mansarda di collegarsi. Da qui tramite le tracce all'interno dei muri ho collegato un cavo ethernet nella porta n. 1 del suddetto router e portato giù al primo piano collegandolo alla porta n. 1 di un altro router Netgear che sempre tramite wifi o cavo permette ai dispositivi (stavolta del primo piano) di collegarsi. Ora premetto che il sistema è testato e funzionante. Volevo solamente chiedere a voi (sicuramente gente più esperta di me) se è una cosa che effettivamente può andare. Ci sono possibilità che questo collegamento provochi rallentamenti? Oppure il fatto che sul primo piano ci sia il wifi emesso da un router e in mansarda il wifi dell'altro questi entrino in conflitto? Non vorrei avere complicazioni sulla linea! Vi allego una immagine per meglio farvi comprendere lo schema! Grazie mille per il vostro aiuto!
http://imageshack.us/photo/my-images/32/4kcg.jpg Ultima modifica di Paolo Gasparro : 06-11-2013 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nono, va bene così. Hai spento il dhcp del secondo router no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
In teoria sarebbe stato meglio mettere al piano di sotto un access point magari collegato ad uno switch invece che un router puro,se lo avevi già da prima allora ok
![]() Per i canali dovresti vedere prima di tutto quali sono abbastanza liberi nella tua zona e cioè dove non stiano trasmettendo contemporaneamente altre reti wifi dopodiche mettere tra il primo router ed il secondo canali il più distanti tra di loro per esempio canale 1 e canale 6 e cosi via. Se imposti auto dovrebbe lo stesso fare ogni tot una scansione e impostarsi sul canale più libero ma a dirti la verità alla fine non ho mai visto funzionare bene sui comuni router (anche Netgear) questa funzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
|
Gentilmente puoi spiegarmi cosa sarebbe cambiato se avessi collegato un access point con uno switch anzichè un router puro? Giusto a titolo informativo. Grazie.
Ultima modifica di Paolo Gasparro : 07-11-2013 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.