Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2013, 10:19   #1
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Pc grafica e montaggio video HD con EDIUS

Buongiorno, a giorni dovrei assemblare un nuovo pc per un amico. Costui fa il fotografo, e nello specifico monta i filmati di comunioni, matrimoni, ecc, girati con videocamere a risoluzione full hd. Lavora con Edius 6.1.
Cosa consigliate? il pc dovrà lavorare al meglio con suddetto programma, non serve nè per giocare, nè per andare su internet, ma solo per lavorare con grafica in alta definizione. Vorrei tenermi quanto più basso possibile sul budget, considerando quindi un pc in versione "base" eventualmente da potenziare in seguito. Mi affido a voi quindi per quanto riguarda Case, scheda madre, processore, scheda video (una o più), TIPO di ram e alimentatore. Al resto (hard disk, uno o più ssd, masterizzatore bluray) ci penserò poi io.
Non so se qualcuno conosce il suddetto programma, ma ho sentito dire che ci sono delle schede video fatte appositamente per lui, in grado di far vedere l'anteprima del progetto su un secondo monitor, senza sovraccaricare cpu e gpu. Ne sapete nulla?
Fatemi sapere, grazie!
__________________
DESKTOP: Case: Corsair Carbide 500R white Alimentatore: Enermax Galaxy 1000w Motherboard: MSI 870A-G54 Scheda video: Nvidia GTX590 RAM: 16GB Corsair Vengeance 1600mhz Processore: AMD Phenom II X6 1090T Dissipatore: Scythe Mugen 2 SSD: Crucial M4 Hard drives: 2x1TB Seagate
Trattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolleTrattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolle

Ultima modifica di VoLv3R : 31-10-2013 alle 00:42.
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 18:03   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io lo farei così:
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 102,50
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP € 166,30
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 166,50
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 171,00
Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 116,10
Alimentatore PC Modulare Corsair 550W ATX 80+ Gold € 88,80
Dissipatore CPU DeepCool Ice Warrior Socket Intel Amd € 24,70
SSD Sandisk UltraPlus 256GB 2.5" 7mm Lettura 515MB/s Scrittura 440MB/s SATA3 retail € 136,80
Masterizzatore Interno BluRay ASUS BW-16D1HT 16x Nero SATA Retail € 88,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.061,60 €

Per i requisti video e ram mi sono basato da qua:
http://www.grassvalley.com/products/edius_pro_7
Sul sito però non riporta niente come preferenze per la marca della scheda video per cui io prenderei questa.
Anche se non richiesto ti consiglio questo ssd per via del controller marvell e per via del basso costo che ha. Ne ho montati diversi e vanno da dio. Se vuoi prestazioni maggiori ci sono anche gli ultimi sandisk Extreme II sempre con controller marvell o i soliti samsung 840 pro, plextor M5, ocz vector e vector 450.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:23   #3
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Ciao e grazie per la risposta! Ho trovato quella scheda che ti dicevo, trattasi di questa http://www.grassvalley.com/products/hdspark
(è solo la descrizione, non la si può comprare da questo sito)
Siccome costa circa 450€ vorrei sapere se a tuo avviso è ciò che mi può servire.. mi spiego.. Utilizzando questo programma, c'è una finestrella dove compare l'anteprima del filmato che si sta realizzando.. se l'hardware non permette, questa anteprima va a scatti e rende difficoltosa la valutazione del proprio lavoro.. a volte il programma va addirittura in crash. Questa scheda, è studiata appositamente per evitare questo inconveniente? sposta il flusso video su un secondo monitor e sfruttando solo sè stessa e non la gpu? Mi rendo conto che probabilmente non sei un esperto del programma, ma magari in 2 riusciamo a capirci qualcosa in più :-)
Grazie!
__________________
DESKTOP: Case: Corsair Carbide 500R white Alimentatore: Enermax Galaxy 1000w Motherboard: MSI 870A-G54 Scheda video: Nvidia GTX590 RAM: 16GB Corsair Vengeance 1600mhz Processore: AMD Phenom II X6 1090T Dissipatore: Scythe Mugen 2 SSD: Crucial M4 Hard drives: 2x1TB Seagate
Trattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolleTrattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolle
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 00:24   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da VoLv3R Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta! Ho trovato quella scheda che ti dicevo, trattasi di questa http://www.grassvalley.com/products/hdspark
(è solo la descrizione, non la si può comprare da questo sito)
Siccome costa circa 450€ vorrei sapere se a tuo avviso è ciò che mi può servire.. mi spiego.. Utilizzando questo programma, c'è una finestrella dove compare l'anteprima del filmato che si sta realizzando.. se l'hardware non permette, questa anteprima va a scatti e rende difficoltosa la valutazione del proprio lavoro.. a volte il programma va addirittura in crash. Questa scheda, è studiata appositamente per evitare questo inconveniente? sposta il flusso video su un secondo monitor e sfruttando solo sè stessa e non la gpu? Mi rendo conto che probabilmente non sei un esperto del programma, ma magari in 2 riusciamo a capirci qualcosa in più :-)
Grazie!
Sì è come dici te, non fa altro che prendere il flusso video e audio e pilotarlo su un secondo schermo in modo da non far cadere tutto sulla sola gpu installata. Cmq sia penso che sia valida se si usano schede grafiche con poca potenza. Una 7870 che ti ho consigliato è molto potente. Se poi vuoi il massimo dovresti andare su una 79xx o le nuova R9 290 e R9 290X.
Cmq sia se volesse il meglio per l'acquisizione video allora dovrebbe puntare sulle schede della matrox che sono fatte apposta per quello. Il problema è verificare se quel software risente o di schede professionali matrox.
Io, se fossi nel tuo amico, proverei solamente con la scheda video normali se mai prendendo le 7970 che sono le più potenti. In questo modo penso proprio che non avrà problemi a riprodurre l'anteprima. Sono scheda da 4 TFlop e passa in singola precisione.
Cmq aspettiamo che arrivi qualcuno che sa meglio su questo programma e su queste schede. Io più di questo non saprei cosa aggiungere
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 00:31   #5
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Quote:
Sì è come dici te, non fa altro che prendere il flusso video e audio e pilotarlo su un secondo schermo in modo da non far cadere tutto sulla sola gpu installata. Cmq sia penso che sia valida se si usano schede grafiche con poca potenza. Una 7870 che ti ho consigliato è molto potente. Se poi vuoi il massimo dovresti andare su una 79xx o le nuova R9 290 e R9 290X.
Cmq sia se volesse il meglio per l'acquisizione video allora dovrebbe puntare sulle schede della matrox che sono fatte apposta per quello. Il problema è verificare se quel software risente o di schede professionali matrox.
Io, se fossi nel tuo amico, proverei solamente con la scheda video normali se mai prendendo le 7970 che sono le più potenti. In questo modo penso proprio che non avrà problemi a riprodurre l'anteprima. Sono scheda da 4 TFlop e passa in singola precisione.
Cmq aspettiamo che arrivi qualcuno che sa meglio su questo programma e su queste schede. Io più di questo non saprei cosa aggiungere
Grazie mille. Comunque io ho provato a buttar giù una configurazione per conto mio.. Ho risparmiato sul case (modello base) e sul dissipatore (se non dovesse essere assordante ci lascio quello originale). Inoltre attualmente ho fatto comprare al tizio una 7750, che secondo me, sotto questa nuova configurazione, non dovrebbe aver problemi, specialmente poichè supportata da processore intel. Cosa te ne pare?
http://i877.photobucket.com/albums/a...ps0ff034ce.png
Grazie!
__________________
DESKTOP: Case: Corsair Carbide 500R white Alimentatore: Enermax Galaxy 1000w Motherboard: MSI 870A-G54 Scheda video: Nvidia GTX590 RAM: 16GB Corsair Vengeance 1600mhz Processore: AMD Phenom II X6 1090T Dissipatore: Scythe Mugen 2 SSD: Crucial M4 Hard drives: 2x1TB Seagate
Trattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolleTrattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolle
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 11:06   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da VoLv3R Guarda i messaggi
Grazie mille. Comunque io ho provato a buttar giù una configurazione per conto mio.. Ho risparmiato sul case (modello base) e sul dissipatore (se non dovesse essere assordante ci lascio quello originale). Inoltre attualmente ho fatto comprare al tizio una 7750, che secondo me, sotto questa nuova configurazione, non dovrebbe aver problemi, specialmente poichè supportata da processore intel. Cosa te ne pare?
http://i877.photobucket.com/albums/a...ps0ff034ce.png
Grazie!
Ciao,
ci sono alcune cose che per me andrebbero cambiate, per es l'alimentatore delle cooler master di quella serie non è poi così ottimo, molto meglio per es quello che ti ho messo io da 550watt. A parte che se non vorrà fare crossfire o sli gli basterebbero 450 watt. 650 watt sono proprio sprecati, visto che quel pc consumerà circa 200 watt di picco con la 7750.
Poi la ram per 20 euro di differenza prendi le mie che sono da 1866 e CL8 contro quelle che sono 1600 CL10. Non c'è storia.
Per la cpu intel sì è migliore del FX8350 ma non ti credere di così tanto mentre il costo è quasi il doppio. Ne vale la pena? Secondo me no:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...haswell_8.html
Prestazioni medie rispetto all'A10 5700: i7 3770k 192%, FX 8350 181% vantaggio medio i7 1,92/1,81 = 1,06 cioè il +6%.
Considera che poi nella sola sezione calcolo il divario è anche più piccolo 2,17/2,07= 1.048 +5% circa.
Con quello che risparmi prendendo amd potresti mettere 2 ssd 840 pro a sto punto. Che poi perché 2?
Anche per il case va bene risparmiare ma così mi sembra troppo. Prendi questo:
Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX
ti da 2 ventole da 120mm e una porta USB 3 anteriore e la differenza sono 8 euro con quello che hai messo te.
Ovviamente il case non è di quelli silenziosi.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 11:48   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
considera anche questa di configurazione:
Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero € 59,50
Alimentatore PC Power Supply be quiet! Pure Power L8 CM 530W 80+ Bronze ATX € 75,80
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 199,60
SSD OCZ Vector 128GB 2,5" Lettura 550MB/s Scrittura 400MB/s SATA3,0 Retail € 101,60
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 73,60
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk € 68,30
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 108,80
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 171,00
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 166,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.024,70 €

E almeno hai i migliori ssd in assoluto nelle loro fasce di prezzo (840 pro da 128 costa 118 euro e va come il vector per cui meglio risparmiare in questo caso). In più hai un case della serie silencio con 2 ventole, usb 3 e sd card reader incluso.
Tutto questo risparmiando un po' sul processore perdendo solo un misero 5/6% di prestazioni da intel. Però ti sei permesso ssd più veloci, ram più veloce e alimentatore sempre modulare 80 plus bronze da 530 watt. Io preferirei comunque il corsair da 550 watt 80 plus gold spendendo quei 13 euro in più ma sono scelte individuali. Sia di corsair che di questi be-quiet ne ho montati un sacco e nessuna noia.
Anzi con un be-quiet da 580 80 plus silver ad un mio amico sono riuscito ad occare il FX8350 a 4,8 GHz stabili (da più di un anno che lo usa e nessun riavvio, crash, freeze o altro) con, all'inizio, 2 hd6950 in crossfire e ora una sola 7970 oc a 1200 MHz sul core e le ram non mi ricordo quanto. Per cui non pensate che servano così tanti watt per alimentare i pc, anzi, a prenderli sovradimensionati si finisce per farli lavorare a bassi carichi nella parte meno efficiente della loro curva di rendimento. Anche perché i consumi delle recensioni sono di picco, la maggior parte del tempo il pc non va al massimo.
Se hai paura dei consumi guarda il post di questo utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19098
Nella peggiore delle ipotesi il suo pc in full load cpu e gpu arriva a consumare 370 watt teorici (non l'ha misurati è dedotta). Come misura vera ha raggiunto sempre meno dei 300 watt e lui ha una gtx 560ti che consuma di più della 7750. Non ti far problemi che basterebbe già solo un ali da 450 watt.

Ultima modifica di Mister D : 31-10-2013 alle 12:09.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 18:19   #8
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Quote:
650 watt sono proprio sprecati, visto che quel pc consumerà circa 200 watt di picco con la 7750.
D'Accordissimo!
Quote:
Poi la ram per 20 euro di differenza prendi le mie che sono da 1866 e CL8 contro quelle che sono 1600 CL10. Non c'è storia.
Per la cpu intel sì è migliore del FX8350 ma non ti credere di così tanto mentre il costo è quasi il doppio. Ne vale la pena? Secondo me no:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...haswell_8.html
Prestazioni medie rispetto all'A10 5700: i7 3770k 192%, FX 8350 181% vantaggio medio i7 1,92/1,81 = 1,06 cioè il +6%.
Ok per il 6% di intel.. Ma le ram invece? In percentuale (più o meno) che aumento prestazionale danno? ne val la pena su un pc col quale non si giocherà affatto?
Quote:
Con quello che risparmi prendendo amd potresti mettere 2 ssd 840 pro a sto punto. Che poi perché 2?
2 perchè il programma è installato su C, mentre la cartella dei progetti, per sicurezza va messa su una diversa partizione (lo suggerisce Grass Valley stessa), e quindi visto che il budget permette, metto i progetti al sicuro su un secondo ssd.
Quote:
Anzi con un be-quiet da 580 80 plus silver ad un mio amico sono riuscito ad occare il FX8350 a 4,8 GHz stabili (da più di un anno che lo usa e nessun riavvio, crash, freeze o altro)
Ottimo allora basta e avanza! Tanto comunque non mi azzardo ad occare un pc per lavorare!
Bene detto ciò, aspetto che qualcuno mi confermi che una configurazione del genere può funzionare bene con EDIUS 6.01! Speriamo! :-)
__________________
DESKTOP: Case: Corsair Carbide 500R white Alimentatore: Enermax Galaxy 1000w Motherboard: MSI 870A-G54 Scheda video: Nvidia GTX590 RAM: 16GB Corsair Vengeance 1600mhz Processore: AMD Phenom II X6 1090T Dissipatore: Scythe Mugen 2 SSD: Crucial M4 Hard drives: 2x1TB Seagate
Trattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolleTrattative positive concluse: AfsFaes, Strato1541, MarcoTechnofolle
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 18:52   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per le ram di solito i programmi di videoediting o rendering ne risentono pure di più che nei giochi però ad occhio non saprei dirti quanto di più. Teoricamente se non sto sbagliando le ddr3 1600 hanno una banda di 12,8 GBytes/sec per canale (25,6 in dual channel) mentre le 1866 hanno una banda passante di 14,928 GB/sec (29.856 GB/sec).
Per cui sono circa il 16% in più. Al limite un programma che riesce a sfruttare a pieno questo delta avrà questo margine ma è impossibile per cui direi che potresti considerare un 10/12%.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v