Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2013, 11:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-aa_49239.html

La casa giallonera ha presentato la nuova Nikon D5300: svariate le caratteristiche che l'avvicinano a D7100 guadagnando inoltre gli inediti Wi-Fi e GPS integrati


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:48   #2
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
A 900 euro la vedo poco convincente, ti ritrovi sempre un corpo macchina entry level con mirino pentaspecchio e otturatore da 1/4000s, solo la conta dei mpixel non mi sembra sufficiente a giustificare quel prezzo. Che dite?
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:00   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
oddio, la k-5 IIs sta sui 1100 di mercato, vero è che è tutta un'altra storia..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:09   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
oddio, la k-5 IIs sta sui 1100 di mercato, vero è che è tutta un'altra storia..
Mpixel a parte è TUTTA un'altra macchina, una signora macchina.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:09   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
A 900 euro la vedo poco convincente
come tutte le macchine entrylevel all'uscita il prezzo è ridicolmente alto...ci si può prendere una D7000 con obbiettivo o una D7100 solo corpo con 900€
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:20   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
A memoria non mi sembra ci sia tutta 'sta differenza dalla D5200... a 900€ è decisamente cara, con 200€ di più c'è la D7100, che è tutt'altra storia.

Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
A 900 euro la vedo poco convincente, ti ritrovi sempre un corpo macchina entry level con mirino pentaspecchio e otturatore da 1/4000s, solo la conta dei mpixel non mi sembra sufficiente a giustificare quel prezzo. Che dite?
1/4000 è più che sufficiente per chiunque. Se proprio vuoi scattare a f/1.4 col sole a picco, ci sono i filtri ND o il pola.

Ma che è, la nuova moda questo benedetto 1/8000? Non è nulla di magico, è giusto 1 stop in più che la stragrande maggioranza delle persone sfrutta una manciata di volte nella vita.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:50   #7
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

1/4000 è più che sufficiente per chiunque. Se proprio vuoi scattare a f/1.4 col sole a picco, ci sono i filtri ND o il pola.

Ma che è, la nuova moda questo benedetto 1/8000? Non è nulla di magico, è giusto 1 stop in più che la stragrande maggioranza delle persone sfrutta una manciata di volte nella vita.
Sicuramente si sopravvive anche con quello da 1/4000s, anch'io ho usato per anni macchine con quel "limite", però è anche vero che mi è capitato di sforare perchè avevo gli iso relativamente alti dopo che per esempio passavo da una zona in ombra a una di luce, e per non perdere l'attimo non ci stai a far caso nell'immediato...
Comunque di fondo un otturatore da 1/8000s si spera che sia più avanzato/robusto/veloce nelle raffiche e di solito lo usano su macchine più costose, appunto per quei motivi.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:08   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
Quote:
... saranno naturalmente presenti tutte le informazioni relative alla posizione (latitudine,longitudine e altitudine) dove si è scattata l'immagine grazie al modulo GPS integrato; modulo che rimane attivo anche a fotocamera spenta, registrando in questo modo tutti gli itinerari percorsi, funzione pensata per essere sfruttata dal software...
la batteria ringrazia sentitamente così come il proprietario che se nel tragitto casa-luogo da fotografare ovvia togliendo la batteria poi dopo che deve fare per preservare un po' di carica? Togli-metti di continuo perchè non si può disabilitare il gps?

o sto fraintendendo io l'articolo in quanto il gps PUO' essere lasciato in funzione ma SI PUO' anche spegnere, volendo? Non saranno mica stati così pazzi da fare una cosa simile, no?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:24   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Sicuramente si sopravvive anche con quello da 1/4000s, anch'io ho usato per anni macchine con quel "limite", però è anche vero che mi è capitato di sforare perchè avevo gli iso relativamente alti dopo che per esempio passavo da una zona in ombra a una di luce, e per non perdere l'attimo non ci stai a far caso nell'immediato...
Comunque di fondo un otturatore da 1/8000s si spera che sia più avanzato/robusto/veloce nelle raffiche e di solito lo usano su macchine più costose, appunto per quei motivi.
In quel caso l'errore è stato tuo, avresti dovuto prepararti o comunque tirare giù gli iso tramite comandi rapidi o impostarli in auto.

Alla peggio, comunque, avresti sovraesposto di 1 stop, non un gran danno...

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
la batteria ringrazia sentitamente così come il proprietario che se nel tragitto casa-luogo da fotografare ovvia togliendo la batteria poi dopo che deve fare per preservare un po' di carica? Togli-metti di continuo perchè non si può disabilitare il gps?

o sto fraintendendo io l'articolo in quanto il gps PUO' essere lasciato in funzione ma SI PUO' anche spegnere, volendo? Non saranno mica stati così pazzi da fare una cosa simile, no?

ciao ciao
Mah, spero si possa spegnere... gps always on anche a macchina spenta è una vaccata, quanto durerebbe la batteria? .

O magari si è in mezzo al nulla per un paio di giorni, e la amcchina consuma inutilmente batteria, magari di notte mentre si dorme, per il gps?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:35   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma che è, la nuova moda questo benedetto 1/8000? Non è nulla di magico, è giusto 1 stop in più che la stragrande maggioranza delle persone sfrutta una manciata di volte nella vita.

Più che altro per una questione che un otturatore da 1/8000 "tecnicamente" è migliore di uno da 1/4000.
Detto questo, scattare a 1/8000 non capita mai e di finire letteralmente un otturatore idem, generalmente la voglia di cambiare corpo arriva ben prima
Quella del GPS è bella, spero sia disattivabile davvero...
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:23   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Più che altro per una questione che un otturatore da 1/8000 "tecnicamente" è migliore di uno da 1/4000.
Detto questo, scattare a 1/8000 non capita mai e di finire letteralmente un otturatore idem, generalmente la voglia di cambiare corpo arriva ben prima
Quella del GPS è bella, spero sia disattivabile davvero...
Beh ma l'otturatore penso sia l'ultima cosa che da problemi in una reflex, a meno di beccarlo difettoso.

Per finirlo... dovresti fare almeno 100k scatti... ora che li raggiunge un amatore il corpo macchina fa in tempo a diventare vecchio decrepito.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:54   #12
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Comprare la 7100 solo per l'ottomillesimo?
Diciamo la verità, questa 5300 farà foto assolutamente indistinguibili dalla 7100 (e dalla 3200) o anche migliori, visto che monta un processore nuovo e, si spera, più evoluto.
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 18:15   #13
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da said1 Guarda i messaggi
Comprare la 7100 solo per l'ottomillesimo?
Diciamo la verità, questa 5300 farà foto assolutamente indistinguibili dalla 7100 (e dalla 3200) o anche migliori, visto che monta un processore nuovo e, si spera, più evoluto.
Non è detto, magari l'hanno declassata con raw a 12bit, come già visto in altri casi, per distinguerla dalla fascia più alta, potrebbero esserci differenze, piccole ma possibili. E' solo un'ipotesi, non ho dati alla mano!
E comunque la 7100 è decisamente preferibile, per tutto il resto. Di questa non si sa quanto dura la raffica, nella 7100 è ridicola in raw, questa come sarà?
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 19:22   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Nessuno ha notato che questa macchina è dimagrita di ben 100 grammi rispetto alla precedente (significa il 20% del peso originario) e che hanno tolto anche a questo sensore come per la D7100 il filtro AA?

Rettifico hanno scritto erroneamente nell'articolo di presentazione 408 grammi invece sono 480, sarebbe stato troppo bello. comunque sono esattamente 100 grammi in meno rispetto alla Canon 700D

Ultima modifica di hornet75 : 17-10-2013 alle 19:27.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 19:23   #15
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Da possessore della D3200 con modulo WIFi posso affermare che queste opzioni aggiuntive sono ridicole.
Ad oggi mi sono altamente pentito di aver preso il modulino Wi-Fi (45euro) perchè il software per android è ridicolo.
Se vuoi scattare una foto usando il cellulare come schermo per l'inquadratura non puoi spostare l'area di messa a fuoco che rimane fissa al centro.
Non puoi allontanarti alla fotocamera per più di 10Metri perchè il degrado della connessione è impressionata (ed il modulo è esterno, figuratevi questa 5300 che ce l'ha in mezzo agli altri componenti)
Dopo aver scattato ogni foto da remoto occorre aspettare tipo una 30ina secondi che trasferisca l'immagine al cellulare per l'anteprima (funzione non disattivabile), nel mentre non si possono fare altre foto. Insomma per fare 3 foto di numero ci vuole almeno 1 minuto! A e ovviamente se la connessione con il cellulare è attiva; l'anteprima delle foto dalla fotocamera è disabilitata!
Se invece vuoi rivederti le foto scattate alla fine della giornata, (nonostante con la fotocamera sia possibile creare una cartella sulla SD in modo da salvare le foto divise), il software ti carica tutte e dico tutte e foto che trova sulla SD! anche quelle che magari hai già visto il giorno prima Quindi se hai molte foto devi aspettare un'eternità il caricamento delle anteprime oppure sei costretto a mantenere la Sd pulita in modo da evitare i perdere tempo a caricare vecchie foto già viste ed archiviate.
Per quanto riguarda il GPS mi pare di capire che le informazioni le puoi leggere solo con il software Nikon...altra cavolata visto che le informazioni GPS di solito sono utili per il blog o per l'album salvato su G+ insomma hanno un senso se è possibile integrare quelle informazioni con altri servizi e non utilizzabili solo dal pc e solo se apri un determinato software.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 17-10-2013 alle 19:27.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 20:21   #16
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Non è detto, magari l'hanno declassata con raw a 12bit, come già visto in altri casi, per distinguerla dalla fascia più alta, potrebbero esserci differenze, piccole ma possibili. E' solo un'ipotesi, non ho dati alla mano! ...
La mia 5100 ha i row a 14 bit, non credo questa sia a 12
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 20:54   #17
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Non è detto, magari l'hanno declassata con raw a 12bit
E' a 14 bit: il sensore è identico alla 7100, il processore più evoluto.

Detto questo, io ho e ricomprerei la 7100 ma non per la qualità delle foto in sè, ma per altre cose che mi fanno comodo.
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 06:21   #18
franlazz79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
Parlando per esperienza personale in meno di 2 anni sono passato da D5100 a D7000 a D600 (cambiata per problemi legati allo sporco sul sensore) ed infine a D800 e posso dire che la fascia di fotocamere a cui tutti dovrebbero puntare se muniti di una discreta attrattiva per la fotografia e qualche risparmio è quella della D7000-D7100 questo perchè il feeling del corpo e la capacità di agire sulle impostazioni è completamente diversa. La categoria semiprofessionale costituita da D7000-D7100 offre la stessa possibilità di agire sullo scatto delle pro con un eccellente qualità di immagine e se non fosse che avevo bisogno di tenere gli altissimi iso perchè fotografo spesso ad eventi al chiuso e teatro avrei tenuto la D7000 per molto tempo. La serie 5000 a mio avviso è destinata a chi vuole le caratteristiche della 3000 con la versatilità dello schermo ruotabile e qualche feature in più senza segnare una differenza marcata.

PS: per quanto riguarda la classica pubblicità sul processore di immagine credo sia da prendere con le pinze, non tutti gli expeed 3 sono uguali e così penso valga per gli expeed 4 per cui non escludo che la D7000 possa ad esempio avere una velocità operativa superiore a questa D5300 (che tra l'altro con più mpx satura buffer e bandwitch maggiornmente)
franlazz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 07:47   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da jumperman Guarda i messaggi
Da possessore della D3200 con modulo WIFi posso affermare che queste opzioni aggiuntive sono ridicole.
Ad oggi mi sono altamente pentito di aver preso il modulino Wi-Fi (45euro) perchè il software per android è ridicolo.
Se vuoi scattare una foto usando il cellulare come schermo per l'inquadratura non puoi spostare l'area di messa a fuoco che rimane fissa al centro.
Non puoi allontanarti alla fotocamera per più di 10Metri perchè il degrado della connessione è impressionata (ed il modulo è esterno, figuratevi questa 5300 che ce l'ha in mezzo agli altri componenti)
Dopo aver scattato ogni foto da remoto occorre aspettare tipo una 30ina secondi che trasferisca l'immagine al cellulare per l'anteprima (funzione non disattivabile), nel mentre non si possono fare altre foto. Insomma per fare 3 foto di numero ci vuole almeno 1 minuto! A e ovviamente se la connessione con il cellulare è attiva; l'anteprima delle foto dalla fotocamera è disabilitata!
Se invece vuoi rivederti le foto scattate alla fine della giornata, (nonostante con la fotocamera sia possibile creare una cartella sulla SD in modo da salvare le foto divise), il software ti carica tutte e dico tutte e foto che trova sulla SD! anche quelle che magari hai già visto il giorno prima Quindi se hai molte foto devi aspettare un'eternità il caricamento delle anteprime oppure sei costretto a mantenere la Sd pulita in modo da evitare i perdere tempo a caricare vecchie foto già viste ed archiviate.
Per quanto riguarda il GPS mi pare di capire che le informazioni le puoi leggere solo con il software Nikon...altra cavolata visto che le informazioni GPS di solito sono utili per il blog o per l'album salvato su G+ insomma hanno un senso se è possibile integrare quelle informazioni con altri servizi e non utilizzabili solo dal pc e solo se apri un determinato software.
Prova DSLR dashboard . Lo trovi sul market android.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 08:20   #20
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
[OT]Ma DSLR Dashboard funziona solo con il cavo e non in Wifi! Almeno così indica lo sviluppatore nelle note.

[edit] a no dai commenti un utente ha detto che la usa con il Wu-1a!

Grazie roccia! avevo già visto questa app ma appunto non sapevo potesse funzionare anche con il Wi-Fi[/OT]
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 18-10-2013 alle 08:35.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1