Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 20:07   #1
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
OC 3770K on MSI Z77 Mpower + Corsair H100i with 2X Noctua NF-F12

Salve a tutti ragazzi vi scrivo per raccontarmi la situazione anomala in cui mi trovo. Proprio oggi ho finito di settare il profilo OC Daily per il mio nuovo 3770K, alla fine ho chiuso cosi:

45x di moltiplicatore,
Vcore 1.25V
CPU I/O 1.15V
SA Voltage 1.10V
PLL a 1.7V

La configurazione è stabile, tiene tranquillamente 10Run di IBT a maximus, ora il problema fin troppo evidente sono le temperature. Premettendo che l'H100i che uso per dissipare il tutto è tornato da poco da un RMA, dovuto ad un difetto che lo affliggeva fin dal suo acquisto (Discusso anche qui sul forum); e che inoltre ho sostituito le ventole date in dotazione (Corsair SP120L), con due di queste: Noctua NF-F12 ben meno rumorose ma ugualmente prestanti.

Nonostante tutto mi trovo in full load con il 2° core a 86°C e con una media che si aggira cmnq sopra gli 80.

Ecco qui uno screen:


Da qualche recensione trovata in giro ho visto test con: stesso procio con 1.3 di Vcore a 4.5Ghz, stesso dissi e stesse ventole che dichiarano in full 61°C, io le passo di oltre 20°C, capisco che i componenti non sono tutti uguali ma cosi mi sembra veramente troppo...

Mi confermate il fatto che ci sia qualcosa che non va? oppure è tutto normale? In caso qualche consiglio o test da fare per rilelvare il problema?

Grazie a tutti!
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 07:49   #2
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
ciao,una differenza di 10 gradi tra un core e l'altro fà pensare che il dissipatore non tocchi correttamente tutta la cpu o che comunque l'impronta sulla cpu non sia uniforme..io ti direi di smontare il dissipatore e verificare....
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 08:26   #3
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da xquadx Guarda i messaggi
ciao,una differenza di 10 gradi tra un core e l'altro fà pensare che il dissipatore non tocchi correttamente tutta la cpu o che comunque l'impronta sulla cpu non sia uniforme..io ti direi di smontare il dissipatore e verificare....
Si in minima probabilità potrebbe essere anche quello, ma sono quasi sicuro di averla spalmata per bene, e poi resta il fatto che anche spalmando acnor più perfettamente la pasta non abbasserei di certo le Temp di 10°C, quello che vorrei sapere è, se a quella Frequenza a quel voltaggio e con quel dissi, mi trovo nella normalità oppure se effettivamente le Temperature sono esagerate.

Grazie
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 08:35   #4
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
il problema è che non devono esserci 10 gradi di differenza tra un core e l'atro questo indica che il dissipatore non tocca uniformemente la superficie della cpu..questo non c'entra con la pasta o comunque c'entra in piccola parte.
Poi io non ho quella cpu e non uso i dissi ad aria da un bel po non ti so dire se la temperatura possa essere giusta,anche se così ad occhio non mi sembra elevato 77°
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:52   #5
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da xquadx Guarda i messaggi
il problema è che non devono esserci 10 gradi di differenza tra un core e l'atro questo indica che il dissipatore non tocca uniformemente la superficie della cpu..questo non c'entra con la pasta o comunque c'entra in piccola parte.
Poi io non ho quella cpu e non uso i dissi ad aria da un bel po non ti so dire se la temperatura possa essere giusta,anche se così ad occhio non mi sembra elevato 77°
Io sapevo che nella famiglia degli Ivy Bridge per buona parte dei casi la differenza di Temp tra un core e l'altro è dovuta principalmente alla mal distribuzione della pasta termica tra l'IHS ed il DIE della CPU, difetto non ripristinabile tranne che per lo scoperchiamento della stessa... (operazione un po complicata... )

In ogni caso il dissi che uso io non è ad aria ma è un AIO a liquido: Corsair H100i, sò perfettamente che non è confrontabile assolutamente con un impianto a liquido serio, ma dovrebbe quantomeno mantenere le temperature almeno come un buon dissi ad aria...

Qualcuno mi conferma l'eccessiva quantità di Temperatura? Oppure posso stare tranquillo?

Grazie
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 10:21   #6
simbar78
Senior Member
 
L'Avatar di simbar78
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Nell'Emilia
Messaggi: 447
Sinceramente mi sembra troppo...e se avesse ancora problemi il corsair?...Io quelle temperature non le raggiungo ad aria a 4700mhz...va bene che non sono a 1.200v pero' io non supero la soglia degli 80º....Prova ad abbassare il secondo core a 4300mhz e vedi che succede...


Inviato da mio iPhone
__________________
simbar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 10:28   #7
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da simbar78 Guarda i messaggi
Sinceramente mi sembra troppo...e se avesse ancora problemi il corsair?...Io quelle temperature non le raggiungo ad aria a 4700mhz...va bene che non sono a 1.200v pero' io non supero la soglia degli 80º....Prova ad abbassare il secondo core a 4300mhz e vedi che succede...


Inviato da mio iPhone
Allora dopo provo a scendere a 43X con il secondo... e vedo che fanno le Temp.
Cmnq, il corsair che problemi potrebbe avere il Dissi?
Non è affatto rumorosa e la pompa sembra girare bene, come posso verificare qualche malfunzionamento?
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:43   #8
simbar78
Senior Member
 
L'Avatar di simbar78
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Nell'Emilia
Messaggi: 447
OC 3770K on MSI Z77 Mpower + Corsair H100i with 2X Noctua NF-F12

Un dissi sostitutivo?....E' strano che il Corsair non riesca a reggere quel tipo di voltaggio....


Inviato da mio iPhone
__________________

Ultima modifica di simbar78 : 28-06-2013 alle 12:26.
simbar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 13:37   #9
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da simbar78 Guarda i messaggi
Un dissi sostitutivo?....E' strano che il Corsair non riesca a reggere quel tipo di voltaggio....


Inviato da mio iPhone
Eventualmente ho lo stock, ma sarebbe una follia...
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:09   #10
nikkola
Junior Member
 
L'Avatar di nikkola
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 15
consigli per oc

Ciao possiedo anche io qst mobo mi aiutate a fare o.c
__________________
CPU i3570k /z77 Mpower / gtx 770 gigabyte 4gb / ram 16 gb patriot 2133mhz / xfx 750w / creative sound blaster z / eisberg 240 L / corsair r500 / asus wg248qe
nikkola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:53   #11
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14667
C'è il thread ufficiale dedicato all'overclock degli Ivy Bridge
Postate li per favore

@formich93, abbassa i due voltaggi vccio (CPU I/O) e vccsa (SA Volt) sino ai loro default o metti manualmente 1.05v e 0.925v, quello che hai messo te è troppo alto e ingiustificato per "soli" 8gb di ram presumo neanche "tanto spinte"
Inoltre può portare a instabilità (passare i 10 run di IBT non significa essere stabile) come ad anche un aumento di temp e/o vcore
Controlla anche l'airflow del tuo H100, le NF-F12 come li hai posizionate, vanno ai loro massimi (intorno ai 1500rpm) durante lo stress test?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 09-10-2013 alle 07:57.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v