|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
|
problema connessione cavo ethernet con wadsl
Collegando la mia antenna Wadsl al pc (tramite un cavo ethernet da me aggiunto poichè quello in dotazione con l'antenna era insufficiente come lunghezza circa 10 metri ho aggiunto un altro spezzone 15 metri intestato con prese femmine rj 45 collegamento B )direttamente la scheda di rete riconosce il collegamento e posso accedere a internet ma appena interpongo uno swicth oppure un router o access point il collegamento non viene piu riconosciuto ,premetto che sulle impostazioni sul pc ho DHPC in automatico ,potreste aiutarmi a risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai controllato se il cavo fornito da loro è intestato giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
|
ne ho provate 2 di antenne , ma se non fosse giusto il loro collegamento come mai direttamente al pc funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le schede di rete dei pc di solito reggono meglio i disturbi per cui se il cavo fosse fatto male potrebbe funzionare ugualmente col pc ma non con lo switch/router in mezzo.
Comunque se ti sei intestato il cavo saprai controllare l'intestatura dell'altro per vedere se è fatto giusto. E' di fabbrica o magari l'ha messo giù l'elettricista? Che non è raro li intestino ac/dc. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-10-2013 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
|
il cavo dall'antenna fino all'alimentatore è di fabbrica .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quindi hai spostato anche l'alimentatore dell'antenna di 15metri?
E se lo lasci ai 10metri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
|
No, dall'antenna 10 metri poi alimentatore dall'alimentatore 15 metri al pc.Provo a sostituire il cavo dall'alimentatore al pc visto che si tratta di un avg 26.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non credo faccia molta differenza l'AWG26. Provalo tra router e pc e vedi se riesci ad entrare nella pagina di configurazione del router.
L'hai instestato con la sequenza 568B hai detto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
|
Si intestato versione B,a parte il router ma uno swicth che non va configurato dovrebbe funzionare anche quello invece non va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ho finito le idee.
Controlla che il cavo da 10m sia standard e non cinese; cerca sul cavo le scritte "utp" o "ftp" "cat.5e"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
|
risolto, era il cavo un 26 AVG ma di tipo multifilare quello che si usa per le patch evidentemente scarso .
Ultima modifica di dav62 : 04-10-2013 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.