|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
Acer travelmate 290,riavvii improvvisi...
ciao a tutti,
vi spiego in 2 righe il mio problema. Mio padre usa da ormai 4 anni un acer travelmate 290 per controllare la posta elettronica e poco altro,ci si trova più che bene. Ultimamente però il computer ha manifestato dei riavvii improssivi(schermata blu per meno di un secondo e riavvio violento),ma tutto ciò è assolutamente casuale. Ho fatto ca 12 ore di memtest da dos,tutto ok. 12 ore di prime95 con ciascuno dei 3 test torture test(quindi 36 ore di test totali)tutto ok. Poi però,capita a volte che appena si accenda il pc,carica windows,appare la schermata del desktop e tack,riavvio...e lì comincia a riavviarsi anche 20 volte di fila. Ho provato con batteria,senza,ho cambiato pasta termica,smontato completamente il pc per pulirlo con l'aria compressa,manca solo l'acqua benedetta in chiesa. Ora sto provando con una live di windows xp a vedere se si riavvia,ma è presto per dare responsi. Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potrebbe essere l'hard disk. Da windows prova a controllarne lo stato con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Potrebbe essere che il disco ha dei settori danneggiati dove risiedono dei file di sistema, quindi quando Windows va a leggere questi file, se risultano corrotti potrebbe portare a dei crash/errori. Non è detto che formattando si risolva perché il problema rimarrebbe..prova a controllare com'è messo questo hard disk e poi vedremo il da farsi. Con una live CD non dovresti avere di questi problemi ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
che stupido,ho dimenticato di dirlo,naturalmente ho fatto pure la scansione dell'hard disk con hd tune,tutto ok,nessun settore danneggiato.
Ho pure ricaricato l'immagine di windows che avevo fatto appena formattato,niente da fare. Ieri ho provato 6 ore con una live di xp,nessun problema... Sarà mica un problema di driver/incompatibilità con i nuovi programmi?Se si,come farei a capire quale è?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
Il problema è che lo fa totalmente random,a volte sta una settimana senza problemi,poi improssivamente decide di rompere...e lo o all'avvio mentre appare il desktop oppure dopo qualche minuto che è su internet.
Senza contare che...è stato 3 anni senza aver nessuno problema. ecco la schermata ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok allora cerca la cartella mini-dump in windows e guarda cosa riporta..ci dovrebbe essere il resoconto dei blue screen e forse ci sarà qualche indizio sul responsabile.
In alternativa bisogna dire a Windows di non riavviare in caso di Blue screen, così si vede l'errore quando compare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
Fatto per il riavvio(ora naturalmente passeranno anni prima che si riavvia),ma i file minidump come li apro?
![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Trovi una piccolissima guida QUI con il link per scaricare il programma per la visualizzazione dei file dump
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
apposto,allora...ci sono due tipi di file che danno problemi...
del primo ho pure la schermata blu,fresca fresca... ![]() Del secondo,il nome del file è NDIS.sys scheda di rete?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() Ultima modifica di rug22 : 02-05-2013 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Ovviamente se hai aggiornato dei driver di recente parti da quelli e prova a disattivarli da "gestione dispositivi". Si va su una periferica-->tasto destro-->disattiva. Se non cambia niente si riattiva e si passa alla prossima. In genere si parte da scheda video-->scheda audio-->scheda di rete-->ecc..perché sono quelli più importanti e che più facilmente generano bluescreen. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
w22n51.sys dovrebbe riguardare la scheda di rete a dir il vero,almeno così ho capito con una veloce ricerca.
Ho disattivato la periferica,vediamo se crasha,se non crasha cerco un altro driver e speriamo ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si infatti dovrebbe essere la scheda Intel Pro/wireless
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
non vorrei parlare troppo ma dovrei aver risolto.
Ho disinstallato la scheda di rete,cancellato il file w22n51.sys,scaricato il driver più aggiornato che ho trovato(direttamente dal sito dalla intel). Sono 3 giorni che uso il pc 3 orette al giorno e nessun riavvio. Ringrazio HoFattoSoloCosi...e questo post è la conferma che ho letto e recepito la sua firma ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
![]() ![]() Felice che tu abbia risolto, in caso si verifichino altri problemi non esitare ad aggiornare il topic! Una cosa, solo per curiosità...da quando ho risposto al primo messaggio, mi sono sempre chiesto cosa fossero quei 210.3°C che si leggono nell'immagine del tuo avatar ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
eh,sono gradi celsius...ma non sono 210...sono -210°
![]() Overclock ad azoto liquido,quella era la temperatura sulla cpu ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
![]() Si ora mi sono letto anche il topic in firma, peccato che quel "meno" non si legga bene, comunque impressionante ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Salve Ragazzi, sono nuovo del forum....
Sto cercando di capire cose è successo al mio TravelMate 290. Per la verita ne ho tre con diverse configurazioni hardware..... Per farla breve, una sera dopo averlo usato un paio d'ore per giocare e navigare l'ho spento regolarmente. La mattina seguente non si è più riacceso, nessuna spia, non ricarica, niente di niente. Ho cambiato alimentatore, ne ho tre, batteria.....non è più partito così che ho smontato alcuni pezzi e di tre ne ho fatti due.... Secondo voi cosa può essere succeso, MB bruciata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
prova ram e cpu no?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Le ram originali 256 mb x 2 le avevo sostituite con 512 mb x 2 e succesivamente le ho riutilizzate su un altro 290 che funziona benissimo.
Per il processore (Centrino M 1,5 ghz) stessa cosa, l'ho smontato e sostituito a quello dell'altro 290...(centrino M 1,4 ghz). L'hard disk l'ho riutilizzato, il masterizzatore, batteria e caricatore anche. Insomma mi è rimasto non utilizzato solo la scheda video e la MB con tasti, LCD, ecc, ecc
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Grazie ![]()
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.