|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...aii_index.html
AMD annuncia con il proprio GPU Tech Day le novità attese a partire dalla stagione natalizia, con la famiglia di schede della serie Hawaii a rappresentare la principale novità dal versante hardware ma con altri annunci previsti che andranno a privilegiare la componente software Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
|
che sia la volta buona che possiamo cambiare scheda video salendo di prestazioni rispetto la 1950xt???
..ah dimenticavo.. 500euri non li posso spendere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
si ed è anche meglio di una s3 virge...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
io sono pronto per una nuova scheda, sicuramente più di 250€ non gli lascio, quindi mi toccherà una 7970ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
A me interesserebbe sapere quanto consuma in rapporto ad una 7970.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 220
|
La vogliooooo B-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
così a occhio, la 250 è la nuova fascia medio-bassa (7770 o forse 7750)
la 260 la nuova 7850... o forse 7790... difficile dirlo la 270 la nuova 7870 la 280 la nuova 7950 la 290 la nuova 7970 chissa di quanto avranno aumentato le performance rispetto alla generazione predecente a parità di fascia... sono curioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Ma siamo sicuri che escano quest'anno?
Beh, in effetti c'e' Battlefield in bundle... speriamo si sbrighino! Ma solo le 290 supporteranno le DX 11.2? No dai... Ultima modifica di dobermann77 : 25-09-2013 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
Speriamo che il Mantle funzioni sulle HD7xxx se quello che dicono è vero potrebbe essere una vera e propia rivoluzione in ambito gaming su PC, forse si finira con l'abbandono di DX nel futuro e 2 diverse custom API per Nvidia e AMD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Una sola cosa la vedo un po' maluccio: il fatto che in sostanza stiano creando una nuova API, portando ulteriore frammentazione in un ambiente in cui già ci sono DirectX e OpenGL. Dal punto di vista delle performance potrebbe essere la cosa migliore, ma bisogna vedere come sarà il supporto ai vari sistemi operativi.
Per esempio, dato che non parlano di Linux in quelle slide... supponiamo che almeno inizialmente il Mantle sia compatibile solo con Windows. Come andrebbe ad influire questo progetto sullo Steambox? Abbasserebbe le sue possibilità di successo? Quote:
Se è così, la mia HD7850 ottiene 4500 in quel test, decisamente superiore alla 260X. Invece la 270X la batte abbastanza agilmente. Ma entrambe dovrebbero essere ben dietro alla HD7970. Interessante la storia del Mantle comunque... anche per via del fatto che è compatibile (a quanto pare) anche con le 7xx0. Ma la cosa è abbastanza irrilevante secondo me: perchè i giochi comincino a sfruttarle davvero, ci vorrà almeno qualche anno, e allora avrò già cambiato scheda video :') Però mi sa che questa serie R7 la salto. La mia 7850 l'ho presa da appena sei mesi, e voglio farmela durare. Inoltre a quanto pare, non sembra ci siano cambiamenti epocali di architettura. Vedremo con la prossima serie.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 26-09-2013 alle 00:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Mantle, sarò proprio curioso di vedere la differenza in BF4, peccato che si debba aspettare fino a Dicembre... a dire il vero sulla mia rig già il Frostbite 2 va benissimo. Cmq sembra che avremo un inverno molto "caldo"
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
Ora che hanno le GPU sulla maggior parte delle console in commercio (e sulla "next-gen X1 e PS4), potrebbe darle anche su pc quel vantaggio prestazionale difficilmente colmabile... Due domande restano aperte (oltre alle prestazioni effettive, vedremo più avanti): - Quanto consumano? - Come evolveranno i prezzi (da ambo i lati) ? - Quando scade l'NDA? (ok, avevo detto due domande, lo so ![]() Per quanto riguarda i tuoi dubbi, altrove ho letto che sarà inizialmente per windows, ma multipiattaforma. Che questo significhi "console" o "linux" è presto per dirlo. 3DMark è chiaramente FireStrike, è indicato a lato sulla slide: ![]() Altrove ho trovato alcuni valori di riferimento per il benchmark, e non sembra questo gran salto prestazionale: la 290X equivale alle 7970GE, la 280X alla 7950, ... avranno fatto qualche ottimizzazione a livello di arhcitettura, ma niente di eccezionale, come era del resto previsto
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) Ultima modifica di paulgazza : 26-09-2013 alle 08:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La R9 280X è una HD7970 rinominata e viene 299$ come prezzo di riferimento, lievemente inferiore a quello attuale.
La R9 290X: 11 CUs (compute units) 44 SMIDs (11 per CU) 2,816 stream processors 176 TMUs (Texture Mapping Units) 44 ROPs (Raster Operating Units) 4GB GDDR5 VRAM 5+1+1 phase design 2 x DVI ports 1 x HDMI 1 x DisplayPort 8-Pin plus 6-Pin power connectors (300W TDP) non c'è il connettore crossfire, passa tutto dal pci-e (non escludo che il requisito pci-e 3.0 diventi obbligatorio) E' prevista anche una R9 290, ma non so' cosa abbiano "castrato" dalle specifiche della 290X. I prezzi dovrebbero essere 599$ e 499$ per le nuove gpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
BUS 512bit vs 384. Se vogliamo questo è il dato meno influente, Tahiti non era certamente bandwidth limited, almeno con i giochi attuali. Sembrerebbe più una scelta per dotare l'ammiraglia di un quantitativo maggiore di RAM, e allo stesso tempo un tentativo di abbattere i consumi dovuto alle gddr5 (la frequenza di funzionamento deòòa RAM sono quelle delle HD5000, schede del 2009...) 2816 vs 2048 SP.. si passa dalle sole 32 ROPs a 44, per un incremento delle specifiche pari al 37%...(anche se alla luce di tutte le altre soluzioni GCN uscite dopo a Tahiti mi sarei aspettato un incremento per le ROPs superiore a quello del numero dei stream processors) Secondo me le prestazioni a parità di clock di una 290x saranno almeno del 35% superiori rispetto ad una HD7970, anche se mi aspetto velocità di clock per la gpu sensibilmente inferiore. E' una scheda che può competere sulla carta tranquillamente con la GTX780. Il chip è grande 424 mmq vs 369mmq di Tahiti: +15%. Sarei molto deluso nel costatare che Hawaii abbia prestazioni per mmq inferiori a Tahiti.. Ultima modifica di tuttodigitale : 26-09-2013 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
- essendo una cosa diversa dal DirectX, è probabile che MS farà di tutto per ostacolarla. Non è detto che ci riescano, ma sicuramente ci proveranno. - essendo anche una cosa diversa da OpenGL, e probabilmente proprietaria, anche quelli che preferiscono i software aperti probabilmente cercheranno di osteggiarla. - anche se fosse multipiatta, bisognerà vedere se verrà sviluppata in parallelo. Se fosse come i driver AMD attuali, che escono prima su Windows e più tardi su Linux, sarebbe comunque più comodo per i giocatori restare su Windows, visto che avrebbero le performance migliori all'uscita dei giochi (in genere i driver vengono aggiornati direttamente all'uscita dei giochi importanti). - ho sempre il dubbio che si potrebbe andare verso un futuro in stile 1998, dove c'erano un sacco di API diverse tipo Glide, PowerVR, etc. e comprare una marca anzichè un'altra migliorava le prestazioni in certi giochi e le abbassava in altri.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
mah a me sembra interessante questa nuova api e francamente ci speravo da un sacco. E' giusto che ci sia concorrenza anche in ambito software e che ci siano più scelte per noi anche perchè nasce tutto per migliorare le prestazioni e questo non può far altro che bene. Le schede amd sono sempre state penalizzate dall unione intel nvidia che vedeva le directx e windows in particolare spalleggiare i verdi e non i rossi se poi ci mettiamo i driver amd vabeh erano bacati fino a qualche versione fa.. ora sembra che le cose cambieranno alla grande e in meglio vediamo e poi sono convinto che avere una tua libreria grafica sia la cosa migliore, ci puoi lavorare e puoi ottimizzarla aggiornarla come e quando vuoi senza aspettare i comodi di terzi che ti fanno solo perdere tempo o che ti remano contro magari per qualche bustarella...soprattutto sui bench
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Anche a me, di questa presentazione, la cosa che ha intrigato di più è Mantle. Chiaramente per ora è un oggetto misterioso...però se porterà davvero i benefici prestazionali previsti e renderà più facile il lavoro dei programmatori potrebbe fare il botto.
Per quanto riguarda le possibilità di diffusione di titoli Mantle developed io direi che bisogna ricordare una cosa: le nuove console (ps4 e xbox one) sono essenzialmente dei computer con scheda video amd. E questo potrebbe essere un notevole volano per spingere Mantle...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Di base credo anche io che il miglior annuncio sia mantle.
E' il risultato di aver messo la sua archidettura grafica gnc dentro a tutte le console (anche wii u), che starà anche dentro la steambox e nei pc. Ergo archidettura comune, ottimizzazioni comuni per tutti (ed in genere sulle console si ottimizza molto). Su chi ha timori per linux...se valve spinge sulla steambox ed effettivamente anche la steambox è una "console/pc" con cpu+gpu amd, prima o poi le api arrivano anche su linux. Sulle nuove vga, le aspettavo con ansia per pensionare la 6970, però il fatto che nella fascia che volevo prendere, quella dei 300€ (magari 250€) ci sia la 7950-70 rebrandata non è che mi faccia impazzire. Potevano proporre una gpu con le stesse caratteristiche ma con la gpu nuova, anche se va capito effettivamente se possa gestire un bus a 384bit senza dover essere ridisegnata (per ora mi pare che possa gestire i 256bit e i 512), vediamo questa 290 oppure toccherà aspettare immancabilmente 4 o 5 mesi dall'uscita per vedere una sicura r9 285 con gpu decurtata e bus a 512bit o una r9 275 con gpu pompata ma che ha un bus a 256bit. La cosa migliore è che facessero una operazione in stile 7870XT, dove si prende una gpu delle serie r9 290 e viene riadattata e ridisegnata per gestire il bus a 384bit (con la gpu delle 7870XT hanno preso le gpu della serie 7900 e le hanno riadattate per gestire il bus a 256bit)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.