Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2013, 09:59   #1
SimoPunto2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
Quale caldaia? Quali accorgimenti?

Salve a tutti,
Mi scuso già per la lunghezza del post e probabilmente la difficoltà delle domande. ( o magari sono io che non ci capisco nulla )

Il mio problema sono come quelli di tanta altre persone i consumi di gas metano per la mia abitazione.
Abito in una corte molto antica(o vecchia come preferite), in un appartamento di 3 piani, esposto su 2 lati (est ovest) e non esposto ma non scaldato a sud e nord(ci sono 2 "ruderi" non abitati.


la casa è così composta:
35mq piano terra - open space, sala e cucina con 2 radiatori in ghisa
35 mq primo piano - camera da letto - cabina armadio - bagno - tutti con radiatori in ghisa
35 mq secondo piano - mansarda con open space (radiatore in alluminio)- bagno (ghisa)

La caldaia è una vecchia caldaia Turbo di almeno 10 anni Vaillant.

il problema è che devo cambiare la caldaia, è rotta, è rumorosa e perde acqua oltre a consumare tantissimo.

Quale caldaia comprare? Condensazione o "Classica"?
Calcolando che noi non teniamo mai accesi i caloriferi tutto il giorno a parte qualche volta il week end, cosa conviene prendere? Solitamente accendiamo i riscaldamenti la mattina alle 6 per avere "caldino" alle 7 e poi riaccendiamo alle 17 per star caldi la sera(spegnendo di solito per le 22). Per il resto della giornata tanto siamo a lavoro.

Altra domanda, le termovalvole servono veramente?
Il più grosso dei problemi è che di solito(assolutamente fuori da ogni logica IMHO) la casa è calda a piano terra e sempre più fredda man mano che si sale(l'ultimo piano nei periodi veramente freddi è difficilissimo da scaldare).
SimoPunto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 13:57   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 386
Premesso(1) che cambiando la sola caldaia non otterrai un cambiamento sostanziale nei consumi... Premettendo (2) che installando le sole valvole termotatiche non otterrai un cambiamento sostanziale nei consumi... Premesso (2+1) che installando valvole e cambiando caldaia non otterrai un cambiamento sostanziale nei consumi, non hai una differenza apprezzabile installando una caldaia a condensazione o una turbo, come non ci sarà con le valvole.

Io ti consiglio di puntare su una buona caldaia a condensazione ed installare le valvole termostatiche, che non fanno male e sono piuttosto comode.
Siccome cambi caldaia io farei anche controllare l'impianto in modo da isolare al meglio quello che si può (tubazione, raccordi, collettori e affini) e rimettere all'equilibrio l'impianto: se in mansarda hai roba in alluminio probabilmente viene da un'installazione successiva.
Secondo me questo è il minimo da fare.

Se reputi che per i prosimi 10 anni non farai altri lavori che implichino un miglioramento dell'insolazione allora puoi anche prendere una caldaia turbo e fare a meno delle valvole, ma l'impianto è da sistemare.

Con i due interventi sicuramente migliori il comfort interno e forse anche i consumi, sicuramente non in maniera drastica.

Per la difficoltà nello scaldare il piano alto sarebbero da considerare molti fattori: impianto, passaggi, elementi scaldanti, isolamento degli ambienti. Se questi non sono minimamente corretti vedo dura andare oltre ad un certo livello.

Contributo fondamentale ai tuoi problemi è anche l'uso spot dell'impianto: la ghisa è molta inerzia termica e per scaldarsi da fredd ci mette un po' di tempo. L'alluminio, invece si scalda velocemente come perde il calore...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 13:09   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Ho i tuoi stessi orari di accensione e quest'anno ho sostituito la caldaia causa "età avanzata"

Ti dico un po' quella che è stata la mia esperienza negli ultimi 4-5 anni, alla ricerca di un miglior comfort e un minor consumo...

1) Per la caldaia, visto l'utilizzo, non ti serve a niente prendere una caldaia a condensazione. I vantaggi maggiori sarebbero infatti a temperature di mandata basse, cosa che con un impianto a termosifoni non è proprio possibile. Per cui anche se andresti a consumare qualcosa meno, la maggior spesa d'acquisto sarebbe comunque da ammortizzare in diversi anni... Le nuove caldaie tradizionali sono comunque ottimizzate per avere una temperatura fumi in uscita più bassa di qualche tempo fa.
2) Discorso radiatori: è indifferente il materiale utilizzato ai fini del riscaldamento. Quel che cambia è solo l'inerzia termica. Con l'alluminio si scaldano prima e si raffreddano altrettanto velocemente. Con la ghisa avviene l'opposto. Ma non hai maggiori consumi perchè non ci sono perdite, dovrai solo anticipare/ritardare l'accensione della caldaia per compensare il ritardo.
3) E' fondamentale avere un ottimo isolamento. Se hai vecchie finestre o solaio/sottotetto non coibentato, considera di intervenire anche in questi punti.
4) Per quel che costano, le termostatiche non fanno di certo male. Io le ho montate su ogni termosifone, impostando temp. più basse nelle stanze che uso di meno
4) Durante il giorno non spengere del tutto la caldaia, ma usa un termostato che ti consenta di impostare almeno 2 livelli di temperatura. Una cosa è accendere con la casa a 12°, un'altra è partire già da 16° (giusto per fare un esempio). Se cambi caldaia, cercane una che ti consenta il montaggio di un cronocomando modulare, non un semplice on/off.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 10:41   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 386
Le domande erano inerenti alla scelta della caldaia o valvole termostatiche, non voleva un consiglio su come migliorare il sistema.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v