|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
|
Consiglio acquisto tablet per università
Buonasera per settembre ho intenzione di acquistare un tablet e non avendone mai provato uno spero possiate aiutarmi voi con qualche consiglio.
Pensavo a un entry level sperando di spendere sui 150 € dato che lo userei solo per l'università. Con ciò intendo un utilizzo veramente blando: visualizzare pdf, presentazioni e navigare, non mi interessano gps bluetooth risoluzione elevata connessioni varie ecc. Sarei incline per una migliore lettura a un 10 pollici ma ho visto che i prezzi sono difficilmente compatibili con il mio budget. Su un 7 pollici si riescono a leggere comunque bene pdf e presentazioni? Anche immaginando le dimensioni faccio fatica a farmi un'idea. Altro quesito...la batteria??? Ringrazio tutti in anticipo per le risposte! ![]() Ultima modifica di Dademarza : 08-08-2013 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Per 149€ io direi Asus memo pad hd 7.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
|
Grazie per la risposta il prodotto è interessante ho visto che però ha una batteria a 3 celle e sul sito non è indicato l'amperaggio..per me la durata della batteria è un fattore molto importante, eventualmente è consigliabile affidarsi a sottomarche tipo mediacom??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 429
|
lascia perdere le sottomarche, meglio spendere qualcosa in più e non trovarsi con dei difetti madornali.
non so quanto dura la batteria del memo pad hd, io però ho un nexus 7 e posso dirti che se ci stai attento di sicuro una giornata piena ce la fai, e forse anche qualcosa in più. Il memo pad hd come durata della batteria dovrebbe essere simile. Comunque è quello che comprerei io ora. il problema dei tablet è che non puoi usarli per prendere appunti, scrivere sullo schermo è una faccenda lenta e penosa, di sicuro non stai dietro al professore. L'unica sarebbe prendere un 10' con tastiera decente, ma il prezzo va parecchio fuori budget. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 429
|
ah, giusto per confondere un po' le idee:
sui 150€ si trova pure il Nexus 7 in versione da 8gb, che rispetto al memo hd ha un paio di pecche, soprattutto per via dei soli 8gb di memoria. inoltre non si può utilizzare una sd card, quindi lo spazio a disposizione è molto limitato. però in più ha il fatto di essere molto diffuso e supportato da una grande community, quindi si trovano guide per fare qualsiasi cosa. Inoltre essendo un Nexus gli aggiornamenti di android dovrebbero essere garantiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Se ben ricordo, la prima carica sul memopad hd 7 mi è durata tipo 14 ore (e l'ho ricaricato intorno al 14% di autonomia residua).
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
|
Grazie ancora per le risposte.
Si be certo, ma non è mia intenzione prendere appunti, io in università ho un portatile per seguire le slide o avere davanti il testo degli esercizi in pdf però è chiaramente molto scomodo per il peso e per lo spazio occupato nella borsa e sulla scrivania Il nexus 7 mi sembra proprio quello che fa per me, le sue pecche non intaccano il mio target, gli 8 giga mi sembrano sufficienti per il materiale che mi serve, per qualsiasi altra cosa ho un s2 e qualche cloud con cui risparmiare spazio. Allo stesso prezzo dell'asus HD mi sembra che offra un processore leggermente superiore per il resto sono proprio uguali ma il nexus spicca per gli aggiornamenti google e ha già chrome e tutte le gapps a posto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 173
|
Occhio allo schermo, secondo me la risoluzione è importante per poterlo usare seriamente. Se devi vedere pdf e presentazioni lo schermo deve essere bello altrimenti diventa inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
calcola poi che con un semplice cavetto adattatore del costo di 2€ puoi collegare anche le penne usb. l'unico dubbio è che secondo qualcuno la versione da 8gb è più lenta, spero però che abbiano risolto con android 4.3 che in teoria dovrebbe aver risolto i problemi del ssd. Magari aspetta per sentire qualche altro parere. se ne parla anche qui: http://hwupgrade.it/forum/showthread...81252&page=235 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 429
|
sia il memo pad hd che il nexus hanno 1280x800 come risoluzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 173
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Occhio che 8 giga li hai sulla carta, android se ne mangia parecchi.... e non hai sd con cui espanderli.
Seil confronto è tra memopad 16 gb e nexus 8 gb vai sul memopad.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
|
Quote:
Se il tuo utilizzo sarà caricarci le slides delle lezioni per leggerle a lezione e scriverci qualche nota, ristudiarci su a casa o in treno/bus, considera un 10"..(almeno) magari usato... Poi 8/16gb non so quanto ti possano servire (solo per l' università) Nei 2gb di dropbox ci tengo tutti i file della triennale, compresa la tesi e tutto gli esercizi dei vari corsi di programmazione, le foto ad appunti dei colleghi, le registrazioni etc etc.. La connessione wifi dovresti averla in tutta la facoltà e la usi.. Già che ci sei magari valuta anche un tablet che ti consenta di poter registrare anche le lezioni..si sa mai che un giorno vuoi dormire.. ![]() Ovviamente tutto ciò scritto IMHOAE..... ![]()
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
|
Quote:
Quote:
Non mi interessa poter scriverci su, pensavo più di usarlo per evitare di stampare chili di fogli (faccio ingegneria, chili non è un'iperbole xD ) e implementare la spiegazione visualizzando i libri di testo e una navigazione decente.....per il fatto dei sette pollici...oggi devo andare alla mediaworld ne approfitto per farmi un'idea delle dimensioni e vedere se mi trovo bene ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
|
Non volevo certo entrare nei tuoi metodi di studio xD
![]() Per prendere appunti ci sono hardware appositi, ma hanno costi decisamente diversi ![]() Ottima idea andare a provarlo e vederli dal vivo!.. ![]()
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Un bel tablet completissimo di tutto è: ACER ICONIA TAB W501.
Lo uso io per scopi universitari. Processore Amd, 32GB, modulo 3G/Wifi. Inoltre ha 2 prese Usb 3.0 (per noi universitari importantissimi per le pendrive) e 1 presa HDMI magari per guardare qualche film a casa di qualche collega. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() Io ho un tablet delle Mediacom e funziona benissimo: -è veloce -alta risoluzione -consuma poca batteria -tanta memoria e pure espansione micorSD Io in base ai vari fattori sopracitati ti consigliere di pensarci bene e di dare un'occhiata anche alla Mediacom. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.