Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2013, 23:18   #1
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Espansione rete aziendale

Qualcuno mi può illuminare su come configurare i nuovi router per poter utilizzare le stampanti di rete e la connessione internet da tutte le postazioni, la configurazione attuale è composta da un modem router adsl aethra(BT) 192.168.1.1 collegato ad uno switch 3com a 16 porte su una di queste è installata una stampante di rete 192.168.1.250.
Le espansioni le devo realizzare in 2 uffici dove ci servono più prese, a tale proposito ho acquistato dei TP-LINK TL-WR740N ROUTER Wireless, al primo TP-LINK è collegata un altra stampante di rete 192.168.0.100 e 2 PC 192.168.0.101 e 192.168.0.102 che vanno su internet ma non riescono a stampare sulla stampante 192.168.1.250.
Al secondo TP-LINK ci sono collegati 2 PC 192.168.2.101 e 192.168.2.102 e anche da questi non stampo ne su 192.168.1.250 ne 192.168.0.100.
Dove sbaglio?

PS i TP-LINK sono collegati tramite la porta WAN all0 switch 3com
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 09:50   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè usi sottoreti diverse (192.168.0.*,1.*,2.*) ?
Va tutto sotto la rete 0 quindi devi dare ai tp-link un indirizzo ip libero nella rete 192.168.0.* e, importante, disattivare il loro server dhcp o interferirà con quello dell'aethra.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 10:02   #3
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Non hai indicato le subnet mask di tutti questi indirizzi privati. Se ad esempio utilizzi una subnet di classe C , 255.255.255.0 , è normale avere i problemi che hai descritto, sono reti diverse. O modifichi quindi tutte le subnet in classe B , cioe' 255.255.0.0 , oppure, mantenendo subnet 255.255.255.0, imposti manualmente gli indirizzi ip di tutti i dispositivi della tua lan, limitandoti al range
192.168.0.1
192.168.0.255
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 11:50   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Il problema principale è che hai acquistato un router collegandolo ad uno switch. Risolvi il tuo problema in modo molto più rapido collegando dei semplici switch in cascata e lasciando un unico dhcp server a monte (ovvero il router 1.1).
Configura però con ip statici appartenenti alla stessa classe le stampanti.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 14:05   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dimenticavo, non usare la porta WAN (blu) dei tplink, solo le lan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 00:01   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da mrbean1 Guarda i messaggi
Qualcuno mi può illuminare su come configurare i nuovi router per poter utilizzare le stampanti di rete e la connessione internet da tutte le postazioni, la configurazione attuale è composta da un modem router adsl aethra(BT) 192.168.1.1 collegato ad uno switch 3com a 16 porte su una di queste è installata una stampante di rete 192.168.1.250.
Le espansioni le devo realizzare in 2 uffici dove ci servono più prese, a tale proposito ho acquistato dei TP-LINK TL-WR740N ROUTER Wireless, al primo TP-LINK è collegata un altra stampante di rete 192.168.0.100 e 2 PC 192.168.0.101 e 192.168.0.102 che vanno su internet ma non riescono a stampare sulla stampante 192.168.1.250.
Al secondo TP-LINK ci sono collegati 2 PC 192.168.2.101 e 192.168.2.102 e anche da questi non stampo ne su 192.168.1.250 ne 192.168.0.100.
Dove sbaglio?

PS i TP-LINK sono collegati tramite la porta WAN all0 switch 3com
L'errore non è uno ma sono due: i tp-link devi collegarlo al primo link usando le porte dello switch del router; il se info errore sta nella configurazione dei router infattindevindisabilitare il dhcp in entrambi e mettere come ip un ip appartenente alla classe del primo router e. Hd sia fuori dal range del dhcp del primo router.

Si impiega più a scriverlo che a farlo.
Saluti.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:48   #7
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
disabilita il server dhcp dal pannello di controllo del router e usa soltanto le porte gialle, la wan nel tuo caso non ti serve
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 19:40   #8
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Ringrazio tutti dei consigli, domani mi rimetto all'opera e collego i TP-link senza utilizzare la porta wan e vi aggiorno.

Buona domenica
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 19:46   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da mrbean1 Guarda i messaggi
Ringrazio tutti dei consigli, domani mi rimetto all'opera e collego i TP-link senza utilizzare la porta wan e vi aggiorno.

Buona domenica
Grazie altrettanto ciao


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 19:53   #10
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
X Kaya, mi sono dimenticato di spiegare perchè ho preso i TP-link descritti, oltre ad aggiungere delle postazioni wired avelo la necessità di avere degli AP wireless che coprissero tutta la superficie dell'ufficio(2 piani)
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 11:51   #11
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Ok, ho collegato i TP-link senza utilizzare la porta WAN, ho comunque dovuto attivare il DHCP perchè(sono convinto sia un problema del modem Aetrhra) ho dovuto inserire i dns altrimenti non mi faceva uscire su internet

adesso funziona tutto


Grazie a tutti per i consigli
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 11:52   #12
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da mrbean1 Guarda i messaggi
Ok, ho collegato i TP-link senza utilizzare la porta WAN, ho comunque dovuto attivare il DHCP perchè(sono convinto sia un problema del modem Aetrhra) ho dovuto inserire i dns altrimenti non mi faceva uscire su internet

adesso funziona tutto


Grazie a tutti per i consigli
prego
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 17:04   #13
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Mi aggiungo alla conversazione.
So dell'esistenza di tanti dispositivi utili per la rete ma....


Se uno avesse due router modem wireless, si potrebbero usare a coppia per unire due reti?

Certo io ci provavo ma solitamente non ottenevo quello che cercavo.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 23:19   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Mi aggiungo alla conversazione.
So dell'esistenza di tanti dispositivi utili per la rete ma....


Se uno avesse due router modem wireless, si potrebbero usare a coppia per unire due reti?

Certo io ci provavo ma solitamente non ottenevo quello che cercavo.
Spiega meglio quello che vuoi fare.



Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4
--------------------------------------------------

Ultima modifica di trottolino1970 : 05-08-2013 alle 23:21.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 01:49   #15
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
Quote:
Originariamente inviato da mrbean1 Guarda i messaggi
Ok, ho collegato i TP-link senza utilizzare la porta WAN, ho comunque dovuto attivare il DHCP perchè(sono convinto sia un problema del modem Aetrhra) ho dovuto inserire i dns altrimenti non mi faceva uscire su internet

adesso funziona tutto


Grazie a tutti per i consigli
con il dhcp attivo avrai problemi se ne hai un altro nella stessa rete
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:20   #16
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
con il dhcp attivo avrai problemi se ne hai un altro nella stessa rete
Su Aethra il range è impostato da 192.168.1.200 a 192.168.1.230
mentre sul TP-Link 1 da 192.168.1.20 a 192.168.1.29 e sul TP-Link 2 da 192.168.1.30 a 192.168.1.39

Credo non ci siano problemi?
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 10:31   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Penso di no comunque dovrebbe funzionare anche se li disattivi e lasci solo l'aethra a dare indirizzi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 12:37   #18
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Penso di no comunque dovrebbe funzionare anche se li disattivi e lasci solo l'aethra a dare indirizzi.
Se l'aethra funzionasse bene, ma ogni tanto va in tilt e non assegna gli IP quindi devo riavviarlo
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 22:48   #19
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Non mi è chiara una cosa hai tre DHCP attivi sulla rete?

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 00:04   #20
mrbean1
Member
 
L'Avatar di mrbean1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa hai tre DHCP attivi sulla rete?

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
si ma configurati con questi range:
Su Aethra il range è impostato da 192.168.1.200 a 192.168.1.230
mentre sul TP-Link 1 da 192.168.1.20 a 192.168.1.29 e sul TP-Link 2 da 192.168.1.30 a 192.168.1.39
mrbean1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v