|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quale Ram1600 per Hashwell?
Dovrei prendere due banchi di ram (dual channel)
2x4GB pensavo a 1600mhz. Devono essere montati su una configurazione con : mobo asrock extreme4 z87 + intel i5 4670k Stavo pensando alle venegance pro cl9 oppure GSkill Tridentx cl8 C'è altro di meglio?qual'è il kit megliore in rapporto qualità/prezzo? devo prestare attenzione che siano compatibili con la scheda madre? Ultima modifica di CryptoMind : 24-07-2013 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Utilizzo del PC ??
Per la compatibilità devi far riferimenti o alle QVL del produttore della mobo o alle QVL del produttore dei moduli ram; ti consiglio di utilizzare questi ultimi che sono più completi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
programmazione,piccoli rendering video, un pò di photoshop. poi ho l'abitudine di lavorare con una decina di finestre aperte alle volte. Quindi qualcosa con CL bassi, vorrei che mi indirizzaste verso il top grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Delle DDR3-2400 dovrebbero andare bene.
A mio avviso è un peccato limitare un mostro di potenza come hashwell con delle vecchie DDR3-1600 che si montavano sugli AMD di 4 anni fà. Quote:
Le nuove CPU Intel non hanno questo problema, guadagnano linearmente con la frequenza di clock. Per il top punta a delle 2400, anche se hanno latenze altissime di 10/11 non preoccuparti: non avrai tutti quei problemi di impuntamenti e sistema poco responsivo che soffrivano le vecchie CPU. Ultima modifica di Phenomenale : 24-07-2013 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
E' la prima volta che mi vengono consigliate ram da 2400.
Non avranno problemi di instabilità? Dimenticavo che in buona parte il pc verrà utilizzato per il gaming pesante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Come puoi vedere qui nei Benchmark eseguiti le uniche applicazioni che giovano dell' aumento della frequenza della ram sono quelle di compressione / decompressione. Nel calcolo puro e nell' utilizzo di programmi multimediali le prestazioni sono coincidenti a quelle ottenibile con una memoria a 1600 MHz. L' aumento di prestazioni non lo avvertirebbe nemmeno, soprattutto in gaming dove 1600 MHz sono più che sufficienti. ![]() Credo , invece, che delle memorie 1600 MHz 2x4GB siano più che sufficiente (in futuro avendo due slot liberi potresti eseguire un upgrade se volessi). Credo che dovresti investire in altro, ad esempio su un SSD , quelle si che farebbe la differenza. Ultima modifica di andry96b : 26-07-2013 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
prendi delle 1600mhz cl9 1.5v, le più economiche che trovi. gskill, crucial, corsair, kingston, vanno tutte bene.
ram a frequenze più elevate sono inutili su haswell, arrivi fino a duplicare la spesa con un incremento prestazionale inferiore all'1%. quei soldi che risparmi investili su cpu, gpu, ssd che danno sicuramente benefici prestazionali ben superiori a parità di spesa.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.