Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 18:09   #1
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Ram con voltaggi differenti

Ragazzi,
siccome ho intenzione di radoppiare la DDR2 del mio pc, con un altro paio di moduli, ho notato adesso, che i miei 2 moduli Kingston sono a 2.00 volt.

Se compro un altro paio di moduli DDR2, a 1.8volt, possono esserci problemi?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 21:55   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Di norma il BIOS adegua il voltaggio al valore minore, quindi 1,8V; tuttavia per non avere problemi di instabilità , BSOD o quant' altro ti consiglierei di utilizzare moduli con voltaggio identico.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:55   #3
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Di norma il BIOS adegua il voltaggio al valore minore, quindi 1,8V; tuttavia per non avere problemi di instabilità , BSOD o quant' altro ti consiglierei di utilizzare moduli con voltaggio identico.
E lo sò, ma di questi tempi trovare ddr2 con uguali timing e uguale voltaggio è un pò difficile...

Se imposto il voltaggio su bios fisso a 2 volt, rischio qualcosa con i banchi da 1.8? In fondo sono solo uno 0.2 in più...


Ma detto sincero, io non sono sicuro che le mie ram siano a 2 volt, perchè questo è scritto sull'etichetta che hanno sopra, però da cpu-z e everest mi indica 1.8 volt. Qual è la verità?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 23:02   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a dirci il modello esatto della RAM che monti, puoi controllarlo con software come SIW ad esempio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 23:58   #5
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Allora, ho staccato un banco e il modello preciso è questo:

Kingston KHX6400D2K2/4G.

L'aspetto è come queste RAM: http://bimg2.mlstatic.com/kingston-h...275_122012.jpg

Come potete notare, sull'etichetta è scritto 2.00V.

Eppure nel datasheet, cpu-z, everest, siw, dicono 1.8v.

http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2K2_4G.pdf

Ma non solo, il datasheet dice che sono 5-5-5-15, invece cpu-z, everest, siw, memtest86+ dicono che sono 5-5-5-18.

Le incongruenze sono parecchie, detto sinceramente non ci capisco più nulla..
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 00:24   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Sono 5-5-5-15. 8.85v
Se trovi un modulo identico avrai una maggiore stabilità e potrai sfruttare il dual channel, se supportato dalla scheda madre.
Se prendi moduli diversi il BIOS forza la RAM più veloce a lavorare nelle modalità del modulo piú lento. Se qualcosa non va per il verso giusto, inizia una stagione di freeze e BSOD.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 00:36   #7
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Sono 5-5-5-15. 8.85v
Se trovi un modulo identico avrai una maggiore stabilità e potrai sfruttare il dual channel, se supportato dalla scheda madre.
Se prendi moduli diversi il BIOS forza la RAM più veloce a lavorare nelle modalità del modulo piú lento. Se qualcosa non va per il verso giusto, inizia una stagione di freeze e BSOD.
8.85??? cioè?

Perchè cpu-z mi indica che sono 5-5-5-18?

E gli stessi moduli, è difficile trovarli, e nuovi stanno 85 euro...

Se prendo un paio di banchi con gli stessi timing e voltaggi, non dovrebbe andare bene lo stesso?

(la mia MB supporta il dual channel)
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit

Ultima modifica di Naveg : 26-06-2013 alle 00:45.
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:34   #8
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
nessuno mi sà aiutare??
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:39   #9
kadafimc
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 300
ragazzi ma il dual channel che centra? lui ha gia due banchi in dual channel,e la sua non è una mobo che supporta il quad channel ovviamente,quindi visto che hai quattro slot,se metti 4 banchi da due in dual channel a coppia vanno perfettamente,senza problemi di bsod o freeze.quindi stai tranquillo,quelle che ti ho detto via mp sono anche loro identiche,cosi sfrutteresti due dual channel in coppia...
kadafimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:00   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da kadafimc Guarda i messaggi
ragazzi ma il dual channel che centra? lui ha gia due banchi in dual channel,e la sua non è una mobo che supporta il quad channel ovviamente,quindi visto che hai quattro slot,se metti 4 banchi da due in dual channel a coppia vanno perfettamente,senza problemi di bsod o freeze.quindi stai tranquillo,quelle che ti ho detto via mp sono anche loro identiche,cosi sfrutteresti due dual channel in coppia...
A dire il vero la discussione è incentrata sulla compatibilità di ram con voltaggi differenti (infatti la storia del dual-channel non ha niente a che vedere); a mio avviso potrebbe funzionare benissimo come potrebbero esserci problemi. L' unica è quello di testare.

Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Se prendo un paio di banchi con gli stessi timing e voltaggi, non dovrebbe andare bene lo stesso?
Ovviamente, la via più semplice e sicura è quella di prendere moduli identici.

Ultima modifica di andry96b : 27-06-2013 alle 20:04.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:27   #11
kadafimc
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 300
ma che problemi dovrebbe avere? il voltaggio è corrente,i timing è tempo..i 4 slot sono collegati a due a due...quindi non avrai nessun problema,sono un tecnico,queste cose le ho gia passate e passate
kadafimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:37   #12
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da kadafimc Guarda i messaggi
ma che problemi dovrebbe avere? il voltaggio è corrente,i timing è tempo..i 4 slot sono collegati a due a due...quindi non avrai nessun problema,sono un tecnico,queste cose le ho gia passate e passate
Scusa come credo che tu sappia il BIOS tende a trovare un punto di "incontro", quindi normalmente tende livellare il valore del voltaggio a quello più basso (quindi il banco da 2V a 1,8V). Può benissimo capitare che comunque la mobo non riesca a gestire bene le ram , provocando instabilità nel sistema.
Comunque certo, come ho già detto, potrebbero esserci problemi come potrebbero non esserci.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 14:49   #13
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
nessuno sà aiutarmi quindi a capire quali sono i timing e il voltaggio della mia ram?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit

Ultima modifica di Naveg : 08-07-2013 alle 15:02.
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:16   #14
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
nessuno sà aiutarmi quindi a capire quali sono i timing e il voltaggio della mia ram?
Per queste ram Kingston KHX6400D2K2/4G:
timings:5-5-5-15
tensione di alimentazione: 1.85V
Qui trovi la scheda tecnica.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 18:12   #15
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Per queste ram Kingston KHX6400D2K2/4G:
timings:5-5-5-15
tensione di alimentazione: 1.85V
Qui trovi la scheda tecnica.
Ok grazie, nel caso aggiungessi un paio di ram 5-5-5-18, cosa succede? anche le mie lavoreranno a 18? Sopratutto, dal punto di vistra prestazionale, me ne accorgerei?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 11:45   #16
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Ok grazie, nel caso aggiungessi un paio di ram 5-5-5-18, cosa succede? anche le mie lavoreranno a 18? Sopratutto, dal punto di vistra prestazionale, me ne accorgerei?
Se i timings delle memorie ram sono differenti non succede nulla; normalmente al massimo si tende a eguagliare i valori di CAS latency, che comunque nel tuo caso sono identici. Dal punto di vista prestazionale non cambierà niente.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 11:00   #17
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Se i timings delle memorie ram sono differenti non succede nulla; normalmente al massimo si tende a eguagliare i valori di CAS latency, che comunque nel tuo caso sono identici. Dal punto di vista prestazionale non cambierà niente.
Ti ringrazio
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v