|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Esistono schede video per film e basta?
Ciao
Piano piano sto cercando di individuare autonomamente l'hardware più indicato per soddisfare le mie attuali esigenze. Fino ad oggi infatti ho sempre seguito ciecamente i guru del forum ma adesso voglio ragionare con la testa mia ![]() Quote:
Prima domanda: Una video integrata direttamente in un'odierna scheda madre, di qualsiasi livello essa sia, può portare a problemi nella visualizzazione di film in alta definizione e blu ray? Banalmente è fluido o devo mettere in conto scatti? È un compito che riesce a svolgere senza problemi o devo ricorrere ad una scheda video? Prima domanda (bonus): Se con il 1080p e blu ray di cui sopra non ci sono problemi, potrebbe reggere anche la visualizzazione in contemporanea di 2 film, sempre in alta definizione, su 2 diversi televisori? Infine la butto li: film in 4K? È troppo per un'integrata? Seconda domanda: So di schede video dedicate al gaming (quasi tutta la produzione) e di altre per grafica (costosissime). Per un mediacenter - o come volete chiamarlo - tipo il mio che viene utilizzato solo ed unicamente per film e niente affatto per grafica e videogame, non esistono soluzioni ad hoc? Per dirla in parole povere se per vedere un film in HD/blu ray devo per forza ricorrere ad una scheda video, possibile che non ci siano modelli orientati "al cinema"? Sinceramente che me ne faccio di una VGA, costi anche 1 euro, con directx ed hardware tutto incentrato ai videogame che resterà inutilizzato? Sarebbe un pò come i pompieri in Ferrari perchè i camion rossi li avevano finiti. Tanta tecnologia per nulla. La situazione è proprio questa? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Grazie per la risposta. Ho seguito il tuo consiglio e mi sono buttato nelle discussioni su schede video e blu ray. Mi si è aperto un mondo ma allo stesso tempo mi sono cadute le pa**e a terra
![]() Di solito quando acquisto hardware nuovo non prendo mai, per questioni puramente economiche, gli ultimissimi ritrovati della tecnologia. Che so tipo un paio d'anni fa un case nativo USB 3.0 (appena uscito) costava sensibilmente di più di uno 2.0. Ho preferito prendere quest'ultimo e dopo 1 anno e mezzo ho montato una PCI USB 3.0 da 5€ e tanti saluti. Si sa che al day one tutto costa di più ed io sono molto paziente ed abbastanza tirchio ![]() Questa volta però avrei voluto portarmi avanti e pensare già al 4K (Ultra HD dovrebbe chiamarsi) anche se al momento non credo che nemmeno esistano in commercio televisori che lo supportino. Vado al punto. Questi due video sono in 4K. Per vederli in 4K si deve mettere nelle impostazioni "Qualità: Originale" (sopra 1080p). L'ho fatto pur avendo "solo" un monitor 1980x1080. http://www.youtube.com/watch?v=rKrGDVuIzxA http://www.youtube.com/watch?v=kYQ8w7kxdDk È ovvio che la resa in quanto a qualità è quella di un video 1080p ma il PC riceve il flusso video in 4K quindi nell'ottica di vedere i consumi hardware va bene (correggetemi se sbaglio). Adesso con il mio i i5-760 in overclock a 3Ghz mi sarei aspettato comunque di non vedere scatti ed invece lo fa in quanto l'utilizzo della CPU è al 100% ![]() Avendo una GTX 460 (anche questa leggermente in overclock) non dovrebbe intervenire lei a farsi carico di tutta l'accelerazione hardware di Flash Player al posto di lasciare tutto alla CPU? Per il sistema che sto realizzando devo cercare di capire bene questa cosa perchè non mi è affatto chiaro se l'accelerazione hardware di un blu ray piuttosto che un file video o un video su Youtube gravi sulla CPU o sulla GPU. Potendo scegliere conviene farlo fare tutto alla GPU? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Giusto. Ma allora che senso hanno schede madri di questo genere della Asus? Dicono "4K Ultra HD ready" ma se un quad core più una 460 non ce la fanno come può una scheda madre farcela da sola con l'integrata? Comunque sia metto una croce sul 4K.
Tornando al punto della questione mi sono ri-infognato nella lettura di discussioni sull'accelerazione GPU. Banalmente ho scaricato un video 4K sul PC (4K perchè così sono sicuro di stressare notevolmente l'hardware) e l'ho eseguito prima con CPU e poi con GPU. Con accelerazione CPU il video si vede perfettamente senza scatti con una percentuale di utilizzo del processore del 35%. Subito dopo ho chiuso tutto e riaperto il video con accelerazione GPU. Teoricamente avrei dovuto vedere il video senza scatti con la CPU a non fare nulla ed invece il video è inguardabile: scatta, si sgrana e lascia comunque la CPU al 35%. What!? ![]() Vorrei capire assolutamente questa cosa perchè qui la questione è che per vedere questi benedetti film in HD ho due opzioni: a) Prendo una CPU un minimo performante e mi risparmio l'acquisto della scheda video b) Prendo una scheda video alla quale farò fare tutta l'accelerazione hardware dei video ed un processore più economico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.