|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Cosa prendere dopo una Nikon D60?
Ciao a tutti... Io ho una Nikon D60 comprata fine 2008 con il solito 18-55 mm e un 55-200 mm... Volevo un consiglio su di una buona macchina fotografica di adesso che non costi eccessivamente ma che mi offra qualcosa di più di questa mia macchina
![]() ![]() Piccola nota. Faccio presente al moderatore che potrebbe anche trattare un pò meglio gli utenti di questo forum. Grazie
__________________
I love Annie Lennox |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
d7000, spendi relativamente poco e fai un deciso passo avanti per corpo, mirino, ghiere, qualita' d' immagine ed altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Quote:
Ma rispetto ad una D90 cosa cambia?
__________________
I love Annie Lennox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
cambia il sensore, ma se la trovi ad un buon prezzo sarebbe comunque un deciso passo rispetto alla tua d60. diciamo che con all' incirca 500 o 600€ potresti portare a casa o d90 + 35mm f1.8 o d7000 + 35mm f1.8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Cambia il sensore nel senso che è meglio quale tra le due?
__________________
I love Annie Lennox |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
la d7000 monta il 16mpx sony che ancora oggi e' tra i migliori aps c
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Concordo. 18-55 e 55-200 (magari nemeno VR, o sì?) sono proprio base base base.
Ti consiglierei almeno di passare ad un bel tamron 17-50 2.8 al posto del 18-55. Usare un corpo come D7000 o D7100 (ma anche D90) solo con lenti del genere è castrante. Quote:
Sensore migliore, AF nettamente migliore, mirino migliore, altre funzioni più avanzate (tipo microregolazione delle lenti), raffica superiore, doppio slot per schede di memoria, ecc ecc. Lo stesso vale per D7000 vs. D90. Il grosso salto c'è stato proprio tra queste due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
[quote=roccia1234;39619708]Concordo. 18-55 e 55-200 (magari nemeno VR, o sì?) sono proprio base base base.
Ti consiglierei almeno di passare ad un bel tamron 17-50 2.8 al posto del 18-55. Usare un corpo come D7000 o D7100 (ma anche D90) solo con lenti del genere è castrante. Ma cosa cambia tra un 17-50 che mi consigli e il nikon 18-55? Faccio domande stupide però sono neofita e vorrei capire meglio
__________________
I love Annie Lennox |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
[quote=buffymat;39619732]
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Il 55-200 invece dici di tenerlo? Quindi ora devo cercarmi a buon prezzo la D7000 e poi quel tamron...
__________________
I love Annie Lennox |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Di utenti come te ne è piena internet e tipicamente sono utenti che sbagliano l'acquisto pensando che sia la macchina fotografica a fare le foto belle, invece quello che veramente fa la differenza (anche se la d60 è un po' vecchiotta) sono le ottiche che ci ficchi davanti. Le due ottiche che possiedi sono davvero la base ma, il fatto che chiedi che differenza c'è tra un 18-55 3.5-5.6 e un 17-50 2.8 mi fa sorgere dei dubbi sulla tua "cultura" fotografica quindi, prima di comprare cose a caso e di spendere migliaia di euro per un corpo io approfondirei questo argomento. ripeto so di essere antipatico e ti chiedo scusa se ho recato offesa in qualche modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Quote:
![]() P.S. Comunque non sapevo che il tamron fosse un 2.8 xD Magari non facevo quella domanda e capivo da me che entrava più luce
__________________
I love Annie Lennox Ultima modifica di buffymat : 19-06-2013 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() che tipo di foto fai? usi entrambe le lenti che possiedi? o una resta a casa? Un bel corredo nikon è il seguente tamron 17-50 2.8 nikon 35 1.8 nikon 85 1.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
I love Annie Lennox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Normalmente uso la automatica come funzione ma poi ogni tanto quando ho tempo mi metto a fare qualche prova con le funzioni semi automatiche... ma è più per gioco
__________________
I love Annie Lennox |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
e' un vero peccato, sprechi ed avvilisci un buon prodotto. dopo 5 anni è ora di dimenticare gli automatismi (l'omino che corre ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
|
Il problema è che i corsi di fotografia non mi attizzano molto o per lo meno quelli a cui ho partecipato non erano strutturati in modo adeguato. Io la macchina fotografica la uso spesso per quando sono in vacanza per fare le foto ma non sono uno che sta li a progettare su come fare la luce in base alle mie ottiche o quant'altro... Mi faccio trasportare da quella soggettività che ha ognuno nel fare una foto. Io sono iscirtto anche su FB al gruppo di Nikon Club Italia e lo sto seguendo per vedere qualche dritta e nel caso chiedere consigli se non capisco qualcosa. Ogni tanto posto una foto così vedo se qualcuno ha commenti e suggerimenti. Preferisco questo approccio per capire come migliorare piuttosto che leggermi un libro (che per altro ho) dove ogni tre per due non seguo un passaggio. Io non ho problemi ad ammettere i miei limiti ma se voglio prendere una macchina fotografica lo faccio solo perchè mi piace cambiare e vedere le migliorie che ci sono.
__________________
I love Annie Lennox |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
I modi d'uso automatici (omino che corre, montagna, fiorellino) indipendentemente dall'impegno che ci metti non danno la possibilità al fotografo di intervenire sulle impostazioni della fotocamera e quindi sulla personalizzazione dello scatto.
In parole povere, lasci decidere tutto o quasi alla macchina. I tipici consigli che possono arrivarti vai FB potrebbero essere inutili se non ti applichi o non studi un minimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.