Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2013, 17:30   #1
luka1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 68
Consiglio processore

Cosa mi consigliate tra Intel Celeron dual core e Pentium dual core?
C'e' differenza tra i due processori?
Intel è da preferire a Amd?

Premesso che l'utilizzo che andrò a fare del pc riguarda esclusivamente i programmi di scrittura (word,excel ecc) e navigazione internet, non cerco il top ma un buon processore di fascia media.
luka1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 18:00   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da luka1 Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate tra Intel Celeron dual core e Pentium dual core?
C'e' differenza tra i due processori?
Intel è da preferire a Amd?

Premesso che l'utilizzo che andrò a fare del pc riguarda esclusivamente i programmi di scrittura (word,excel ecc) e navigazione internet, non cerco il top ma un buon processore di fascia media.
potresti prendere un apu amd economica, che va più che bene.
io prenderei un a6 5500 per me minimo 4 core anche epr cose semplici 86 euro, ma probabilomente anche un 5400 andrebbero bene 50 euro.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 18:21   #3
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quoto l'A6-5400K.
Valuterei in alternativa anche un buon Pentium G2020, ma non ricordo quest'ultimo se ha il video integrato
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 00:09   #4
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quoto per l'A6-5400k.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 00:29   #5
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
considerando l'uso poco multimediale del pc io andrei sul celeron- pentium g che scalda consuma meno ed ha ventola più silenziosa dell'amd. in oltre è essere più veloce nella parte cpu di amd a4 (ma inferiore nella parte video che comunque nel tuo caso verrebbe poco o per nulla sfruttata). lascerei perdere i processori quad core sovredimensionati per un uso office.
In ogni caso che tu vada su amd a4 o a6 piuttosto che su intel sono entrambi processori validi nel loro genere
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:00   #6
luka1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 68
mi date un consiglio sull'acquisto.
avrei trovato allo stesso prezzo un Intel Pentium G645 Dual Core 2,9 Ghz
oppure un Intel Pentium G860 Dual core 3 Ghz

Tra i due processori cambia qualcosa?
Quale mi consigliate di prendere?
luka1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:34   #7
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Cambia la frequenza (100 Mhz in più per il g860) e il gestore delle memorie:
fino a 1066mhz per il G645, mentre il G860 supporta direttamente anche le 1333.
Io prenderei il G860
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:38   #8
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da luka1 Guarda i messaggi
mi date un consiglio sull'acquisto.
avrei trovato allo stesso prezzo un Intel Pentium G645 Dual Core 2,9 Ghz
oppure un Intel Pentium G860 Dual core 3 Ghz

Tra i due processori cambia qualcosa?
Quale mi consigliate di prendere?
cambia 100 mhz e le memorie supportate, in pratica la differenza è del 3%. Ma dato che hanno lo stesso prezzo prendi il g860.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 23:08   #9
luka1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 68
Ho trovato un Intel I3 2120 Sandy Bridge con 40€ in più rispetto al Pentium G860 credo che conviene prendere l'I3 con 40€ in più giusto?

Come configurazione che mi dite di questa:
Processore Intel I3 2120 Sandy Bridge
SCHEDA MADRE ASROCK H61M-DGS SOCKET 1155 DDR3 (H61/mATX)
4Gb di Ram Kingston
Hd 320Gb Western Digital o Segate
Mazterizzatore Lg
luka1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 09:02   #10
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Per quell'utilizzo un i3 non serve. Prendi pure un Celeron dual core che ormai di celeron ha solo il nome.
Se vuoi una apu prendi quella su socket fm2 che costa meno.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 10:16   #11
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Per quell'utilizzo un i3 non serve. Prendi pure un Celeron dual core che ormai di celeron ha solo il nome.
Se vuoi una apu prendi quella su socket fm2 che costa meno.
Solo per complimentarmi (non che abbia un qualche valore) con l'utente TRUTEN per la qualità elevata dei suoi interventi, frutto di una evidente lunga esperienza sul "campo di battaglia". Scusate il fuori tema
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v