Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2013, 19:32   #1
gianluca84
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
Notebook haswell a quando?

Vorrei acquistare un nuovo notebook, ma voglio aspettare che escano i nuovo portatili con processore intel haswell i5

tra quando usciranno?

sarei puntato su marche tipo lenovo, samsung, HP

cè da aspettare ancora molto?
__________________
Ho avuto ottime transazioni con i seguenti utenti: hiras; Malaui; spiug; -Root-
gianluca84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 09:30   #2
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da gianluca84 Guarda i messaggi
Vorrei acquistare un nuovo notebook, ma voglio aspettare che escano i nuovo portatili con processore intel haswell i5

tra quando usciranno?

sarei puntato su marche tipo lenovo, samsung, HP

cè da aspettare ancora molto?
credo 2 mesi circa
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 09:34   #3
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Io sto aspettando che aggiornino la serie inspiron dell.
Speriamo non si facciano attendere, sono molto curioso riguardo al 17"
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 11:12   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17862
va bene aspettare, ma considerate che adesso è il periodo dell'anno più favorevole per acquistare notebook... fino a luglio, complice uscita nuovi modelli, e anche la stagnazione del mercato, ci sono tantissime offerte degne di nota.. mentre invece tra 3 mesi, che diventano almeno 3, c'è il back to school, e i prezzi salgono come per magia, quindi ok haswell è bello, ma se vi tirano dietro un notebook con i7, schermo e scheda video degni, imho conviene accaparrarselo... gli ivy bridge sono ottimi.

inoltre, se volete spendere meno di 400€, la linea haswell in questo settore arriverà tra almeno 6-8mesi, inutile aspettare, i pentium e i celeron basati su ivy sono usciti da poco, e costano una fesseria... guardatevi intorno
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 11:36   #5
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
va bene aspettare, ma considerate che adesso è il periodo dell'anno più favorevole per acquistare notebook... fino a luglio, complice uscita nuovi modelli, e anche la stagnazione del mercato, ci sono tantissime offerte degne di nota.. mentre invece tra 3 mesi, che diventano almeno 3, c'è il back to school, e i prezzi salgono come per magia, quindi ok haswell è bello, ma se vi tirano dietro un notebook con i7, schermo e scheda video degni, imho conviene accaparrarselo... gli ivy bridge sono ottimi.

inoltre, se volete spendere meno di 400€, la linea haswell in questo settore arriverà tra almeno 6-8mesi, inutile aspettare, i pentium e i celeron basati su ivy sono usciti da poco, e costano una fesseria... guardatevi intorno

Attualmente ho un sandy i3 2330m con gt 540m, 15,6" asus (un x53s)
Tuttavia sento la necessità di un vero desktop replacement.
I 15" inoltre cominciano a starmi decisamente stretti.
Mi attirava enormemente il dell 17r SE, ma la gt650m è poco performante per le mie necessità.
17" quindi sarà un must per il mio prossimo acquisto.
Tenendo conto che la reale necessità sarà verso marzo dell'anno prossimo, salvo eclatanti offerte con ivy e gpu decisamente prestanti, penso aspetterò haswell.

Mi ero fissato un budget massimo di 800 euro, magari mi ci scappa un i7 haswell+750m, che schifo non mi farebbero
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 13:11   #6
gianluca84
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
va bene aspettare, ma considerate che adesso è il periodo dell'anno più favorevole per acquistare notebook... fino a luglio, complice uscita nuovi modelli, e anche la stagnazione del mercato, ci sono tantissime offerte degne di nota.. mentre invece tra 3 mesi, che diventano almeno 3, c'è il back to school, e i prezzi salgono come per magia, quindi ok haswell è bello, ma se vi tirano dietro un notebook con i7, schermo e scheda video degni, imho conviene accaparrarselo... gli ivy bridge sono ottimi.

inoltre, se volete spendere meno di 400€, la linea haswell in questo settore arriverà tra almeno 6-8mesi, inutile aspettare, i pentium e i celeron basati su ivy sono usciti da poco, e costano una fesseria... guardatevi intorno
io cerco un i5 haswell, 15 pollici con vga integrata, sui 500/600€ max, assolutamente non acer.

dici che entro metà agosto non uscirà niente?
__________________
Ho avuto ottime transazioni con i seguenti utenti: hiras; Malaui; spiug; -Root-
gianluca84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 19:25   #7
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da gianluca84 Guarda i messaggi
io cerco un i5 haswell, 15 pollici con vga integrata, sui 500/600€ max, assolutamente non acer.

dici che entro metà agosto non uscirà niente?
stessa cosa che stò aspettando anch'io, mi accodo
per il prossimo note voglio proprio una con la gpu integrata ma non la solita hd4000, mi piacerebbe quella migliore degli haswell taglia 15''
..adesso ho un glorioso dv7 con i5 e 6770m da 17 ma i driver ati con il binomio intel+ati se li vuoi aggiornare ti fanno impazzire..
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 19:30   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Io sto cercando un portatile "business", francamente non trovo offerte che mi stuzzicano su Ivy, ma non so quando uscirà Haswell sulla fascia ultrabook+ che sembra latitare nonostante gli annunci di Mac e VAIO...

Forse è meglio aspettare lo Zenbook Infinity (sperando lo facciano anche FullHD e non solo quella risoluzionaccia)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 20:04   #9
comntz
Member
 
L'Avatar di comntz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 242
Haswell i7 saranno disponibili da domani sugli Alienware Dell..
comntz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 20:46   #10
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da comntz Guarda i messaggi
Haswell i7 saranno disponibili da domani sugli Alienware Dell..
Sai se verranno aggiornate anche le altre serie di notebook dell?
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v