Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2013, 03:13   #1
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Collegare pc desktop a tv non Smart

Ciao a tutti,
ho pensato a lungo dove aprire questa discussione e alla fine ho deciso per questa sezione. Io dovrei collegare in qualche modo il pc fisso ad un televisore fullhd ma non di ultimissima generazione, quindi privo di porte USB o Ethernet. Sostanzialmente credo che l'unica soluzione sarà attaccarsi con qualche aggeggio all'hdmi. Un cavo Ethernet dal Pc(che è vicino al modem) al tv lo riesco anche a far passare forse ma poi mi serve qualcosa che gestisca i file. Pc e tv stanno a 10 metri di distanza con un muro in mezzo, la velocità che mi serve è quella necessaria per vedere un fullhd senza scatti.

Sono interessato ad una soluzione abbastanza economica visto che il tv ha ormai 6 anni.. Un cavo hdmi tra il pc e il tv vi anticipo che non voglio farlo passare per difficoltà varie nel farlo

Grazie
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 12:18   #2
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Riuppo, non vorrei prendere la apple tv, o spenderci troppi soldi, se avete idee avanti
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 12:23   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Puoi usare il cavo ethernet per portare il segnale nell'altra stanza, e alle estremità monti due hdmi extender, uno alla tv e uno al pc.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:44   #4
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Puoi usare il cavo ethernet per portare il segnale nell'altra stanza, e alle estremità monti due hdmi extender, uno alla tv e uno al pc.
Grazie non avevo ancora preso in considerazione questa soluzione, dici che è l' unica? Come spesa ho visto che siamo sui 60€ almeno
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:52   #5
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Si piu o meno i costi sono quelli, al momento non mi viene in mente altro, magari un'altra soluzione c'è ma questa mi pare quella più semplice ed affidabile.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:00   #6
DCL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
esistono dei cavi HDMI fatti apposta per passare nelle canaline. hanno anche la testa smontabile con semplici viti, guarda qui:
http://www.ricable.com/hdmi_14_across.html
io ho risolto così.
DCL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 10:29   #7
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Devo misurare bene ma credo mi servirebbe il 20 metri. 130€ di cavo non sono noccioline, senza pensare che magari alla fine cambio tv e del cavo non me ne faccio più nulla. Credo che la soluzione degli hdmi extender sia attualmente migliore. Anche perchè in salone io ho due scatole vicine che dovrei attraversare con l'hdmi. Cioè esco in una scatola, ma per non passare da fuori devo bucare il muro tra le due scatole e rientrare in quella vicina, il cavo hdmi non si può piegare moltissimo e immagino anche questo, quindi mi chiedo se piegandolo non si rovini. il Cavo ethernet lo pieghi come vuoi e mi costa sicuro meno di 100€ 20 metri

Aggiornamento: controllando ho visto anche che per spingere un segnale lungo il cavo hdmi per 20 metri bisogna usare degli equalizzatori che aumentino la tensione elettrica e permettano di raggiungere queste distanze, altrimenti si avrà l' effetto neve sul tv. Invece per televisori 3d con frequenze molto elevate i problemi non sembrano attualmente risolvibile e bisogna disattivare alcune opzioni da tv per ottenere un' immagine buona, problema che collegando con un cavo fino a 5mt non si ha. A me non serve 3d o alte frequenze perchè non è il tv principale, ma lo dico nel caso qualcuno stesse leggendo

Ultima modifica di MrCj : 15-06-2013 alle 10:39.
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 15:14   #8
DCL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Devo misurare bene ma credo mi servirebbe il 20 metri. 130€ di cavo non sono noccioline, senza pensare che magari alla fine cambio tv e del cavo non me ne faccio più nulla. Credo che la soluzione degli hdmi extender sia attualmente migliore. Anche perchè in salone io ho due scatole vicine che dovrei attraversare con l'hdmi. Cioè esco in una scatola, ma per non passare da fuori devo bucare il muro tra le due scatole e rientrare in quella vicina, il cavo hdmi non si può piegare moltissimo e immagino anche questo, quindi mi chiedo se piegandolo non si rovini. il Cavo ethernet lo pieghi come vuoi e mi costa sicuro meno di 100€ 20 metri

Aggiornamento: controllando ho visto anche che per spingere un segnale lungo il cavo hdmi per 20 metri bisogna usare degli equalizzatori che aumentino la tensione elettrica e permettano di raggiungere queste distanze, altrimenti si avrà l' effetto neve sul tv. Invece per televisori 3d con frequenze molto elevate i problemi non sembrano attualmente risolvibile e bisogna disattivare alcune opzioni da tv per ottenere un' immagine buona, problema che collegando con un cavo fino a 5mt non si ha. A me non serve 3d o alte frequenze perchè non è il tv principale, ma lo dico nel caso qualcuno stesse leggendo
io so che gli hdmi extender non sono un granchè, dipende molto dalla loro qualità.
un cavo hdmi 1.4 con ethernet channel e supporto pure per il 4k (come il ricable che ti ho indicato) penso che ti mette a posto anche se cambi televisore, cosa che invece non hai con gli extender.
il cavo è molto morbido, si può piegare abbastanza.
DCL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v