Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 19:01   #1
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Scelta HD esterno: per me la prima volta!

Ciao ragazzi,

è la prima volta che mi accingo ad acquistare un HD esterno e, pertanto, non so davvero come muovermi.

Immagino che i parametri da valutare per "scegliere bene" siano i seguenti:

- esigenze di utilizzo
- capienza
- esigenze di portabilità
- longevità/sicurezza dei dati
- design
- alimentazione autonoma/ alimentazione a parte

Ora, io ho gli Hdd che vedete in firma e vorrei aggiungerne uno esterno per archiviazione dati; gli stessi dati che poi, sia pure di rado, vorrei poter portare "in giro" qualora ne avessi l'esigenza.

Da dove iniziare per valutare? Ho visto la nuova linea "WD Elements" e i Toshiba... ma non so davvero COME scegliere... avanti con i vostri consigli per un neofita come ME!
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:07   #2
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
capiti a fagiuuolo
domani pomeriggio il mio fratellino dovrà andare a comprarsi anche lui il suo primo hd esterno ( si è stufato di chiavette da 8 giga sparse in giro )...

come al solito ha puntato l'occhio alle offerte sui volantini e ha visto che al negozio unieuropeo vi è un Toshiba da 59 euro da 500 gb..


io ti parlo per esperienza: le marche più affidabili sembrano essere i western digital... ( ne possiedo 2, da 320 gb, e da 1tb)..

ma puoi star certo che se ti metti a leggere qualche thread in questo forum, troverai chi dirà il contrario, chi osannerà i seagate, chi invece i buffalo, chi i Toshiba...

ti renderai conto, quindi, che TUTTE le marche sono affidabili, e che al tempo stesso nessuna marca è affidabile ..

pure io per esempio, ero totalmente scettica nell'acquistare un Adata da 750 gb...ma ancora oggi, dopo ben 6 anni, funziona perfettamente!..

oramai ciò che conta di più, risulta essere il trattamento post vendita che questa o quella azienda ti da..: in pratica se ti si rompe ed è in garanzia (2 anni), non fanno storie o lungaggini per dartene uno nuovo!...
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:09   #3
gigiobis
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Milano sud
Messaggi: 67
primo, decidi che cosa devi farne: portarlo spesso in giro oppure lasciarlo accanto al pc per luuuuuuungo tempo? qui la scelta già ci fa capire se ti serve un 2.5 o un 3.5.
__________________
Fatto affari positivamente con: golden23q3 - mister_slave - RoUge.boh
gigiobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:42   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Faccio un piccolo appunto: il modello Toshiba esterno autoalimentato, ha un piccolo difetto che io reputo "grave"..per motivi di risparmio energetico si spegne ogni tot minuti di inattività...ottimo per chi non lo usa molto e lo tiene spesso attaccato, ma non altrettanto se lo si usa spesso durante il giorno..avere l'hard disk che continua a spegnersi e a riaccendersi non è un bene e ne riduce la durata utile.

Per la scelta, come già consigliato, dipende tu che esigenze hai:

a parità di capienza, un hard disk esterno è più economico in versione 3,5'' -cioè alimentato a parete. Se lo sposti solo di rado e lo porti in giro con te raramente, una scelta potrebbe essere disco WD o Seagate + box esterno (comprati su uno store online anche) e con 100€ puoi avere 1 o 2TB di capienza a seconda del disco scelto.

Ti dico che l'assistenza Western Digital è una delle migliori, perciò in caso di guasti è quella che "si fa meno problemi" a sostituirti il pezzo.


Se invece preferisci un hard disk esterno più compatto, ci sono i WD Elements (autoalimentati) che arrivano fino a 2TB di capienza, ma sono molto più costosi chiaramente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:46   #5
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Faccio un piccolo appunto: il modello Toshiba esterno autoalimentato, ha un piccolo difetto che io reputo "grave"..per motivi di risparmio energetico si spegne ogni tot minuti di inattività...ottimo per chi non lo usa molto e lo tiene spesso attaccato, ma non altrettanto se lo si usa spesso durante il giorno..avere l'hard disk che continua a spegnersi e a riaccendersi non è un bene e ne riduce la durata utile.
lo dicesti pure a me quando avevo intenzione di prendere un Toshiba , e grazie a te...presi un western digital wd elements
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:52   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah ecco, mi pareva di aver già visto quel nickname

Come vedi sono rimasto della mia opinione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 11:19   #7
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!

bene, allora, scartando i Toshiba per la questione del risparmio energetico non disattvabile via software, mi resta solo da decidere se prendere, nell'ambito della linea WD, un 2,5" oppure 3,5".

In realtà le mie esigenze di "mobilità" con l'ha non sono particolarmente frequenti. Diciamo che per un buon 70/80% del tempo terrei il disco esterno piantonato sulla scrivania.

E se comprassi un HD della WD da 1_terabyte, esterno, e ci abbinassi un bel box contenitore che sia predisposto magari per una maggiore resistenza agli urti e, quindi, concepito anche per essere "portato un po' a spasso"?

In tal senso non saprei cosa scegliere e quale shop consultare per l'acquisto combinato di HW (WD) e Box "rinforzato". rimetto a voi un po' di consigli magari...


Cosa ne pensate ?
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 11:43   #8
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
dunque, considerando che hai detto che per il 70% 80% del tempo l'hd esterno che andrai a comrpare rimarrà piantonato sulla scrivania... potresti optare per un 3.5 ...
ma quando dovrai portarlo con te..., avrai il fastidio dell'alimentazione da rete elettrica...

potresti optare per questa soluzione: western digital mypassport o wd elements da 1 tb, Più custodia rigida in neoprene (valore 6 euro o 10 euro)...

è esattamente ciò che andrò a proporre al mio fratellino (fissato purtroppo a prendere il Toshiba..ma sarò convincente )
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 11:48   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I box "rinforzati" si chiamano rugged...quelli da 3,5'' ti dico già che sono piuttosto rari, proprio perché uno che compra un box di questo tipo difficilmente lo porta in giro...comunque da un'occhiata e vedi se trovi qualcosa

I box sono sia USB2.0 che 3.0, la differenza in genere a parità di modello è di circa 10€, quindi conviene quasi sempre optare per la versione USB3.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 11:49   #10
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da TheUnforgivin'WithinTemptation Guarda i messaggi
potresti optare per questa soluzione: western digital mypassport o wd elements da 1 tb, Più custodia rigida in neoprene (valore 6 euro o 10 euro)...
ma scusami la linea my passport e elements non si riferisce a quelli "portatili"? che senso avrebbe abbinarci la custodia rigida in neoprene? Dovrebbero essere già "rinforzati" no?(non intendi il box vero?)

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
I box "rinforzati" si chiamano rugged...quelli da 3,5'' ti dico già che sono piuttosto rari, proprio perché uno che compra un box di questo tipo difficilmente lo porta in giro...comunque da un'occhiata e vedi se trovi qualcosa

I box sono sia USB2.0 che 3.0, la differenza in genere a parità di modello è di circa 10€, quindi conviene quasi sempre optare per la versione USB3.0
Spresti, magari in pvt, darmi qualche link magari giusto per orientarmi? Anche se non sono "rinforzati", giusto per capire da dove devo iniziare a segliere...
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 11:51   #11
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
la custodia in neoprene io la prenderei per una questione di sicurezza maggiore nel caso in cui mi debba portare appresso l'hd ! tutto qua

ma se tu vuoi optare per gli hd da 3.5 , è chiaro che è inutile
buon acquisto
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 13:04   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Spresti, magari in pvt, darmi qualche link magari giusto per orientarmi? Anche se non sono "rinforzati", giusto per capire da dove devo iniziare a segliere...
I link posso darteli anche qui..dimmi, vuoi iniziare a guardare modelli da 2,5'' o da 3,5''? così ti faccio una ricerca "mirata"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 08:48   #13
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
I link posso darteli anche qui..dimmi, vuoi iniziare a guardare modelli da 2,5'' o da 3,5''? così ti faccio una ricerca "mirata"
Oh, grazie MILLE! iniziamo dai modelli 3,5" va...
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 08:58   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con che connessioni lo cerchiamo? USB 2.0 / 3.0 / eSATA?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:01   #15
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con che connessioni lo cerchiamo? USB 2.0 / 3.0 / eSATA?
L'hardware che ho lo puoi leggere in firma...secondo me meglio USB 3.0 no? Così, giusto per un ipotetico futuro pc...
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:47   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si si meglio 3.0 assolutamente, vista anche la differenza di prezzo esigua.

Comunque di modelli vanno bene un po' tutti, dipende anche se ti piace il design. Io mi sono trovato bene con modelli IcyBox e Fantec, ma anche con Manhattan e Thermaltake

Io ti consiglio un modello anche con eSATA se lo trovi, così puoi aggiornare il firmware del disco senza estrarre l'hard disk dal box -ma anche se non ci fosse non è una mancanza grave;

Se vuoi qualche modello specifico ci sarebbe ad esempio:

ICY BOX Raidsonic che trovi QUI e QUI

FANTEC - db-alu3 box che trovi QUI e QUI.

C'è in versione USB3.0 oppure in versione USB2.0+eSATA oppure solo USB2.0


Comunque come dicevo ci sono molti modelli e ti basta andare a fare un giro su TrovaPrezzi per avere molto alternative valide
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v