|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
|
Formattare Hd esterno per tv e pc
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un televisore lcd (42") della LG. Questa tv ha la possibilità di registrare in diretta o programmando...credo come tutte le moderne. Ho poi acquistato un hd esterno della wd da un tetra. Quello che vorrei fare è avere la possibilità di registrare dei programmi dalla tv, e allo stesso momento di poterlo collegare al pc sia per inserire dei contenuti per la tv come foto o filmati (divx) sia per poter fare delle copie di backup dei mie file del pc. Quando ho collegato la prima volta l'hd alla tv per registrare questa mi ha avvistato che avrebbe formatto l'hd e cancellato tutti i file (era vuoto) Quando l'ho collegato al pc, questo non lo vedeva Ho letto in rete che bastava effettuare una formattazione ntfs e poi inserirlo nella tv e quando questa voleva registrare avrebbe creato le un'altra partizione Quindi con partition magic ho fatto una formattazione intera , ma poi una volta messa nella tv, questa è stata soprascritta con al partizione della tv. La partizione della tv partion magic la vede come ext 3 Quindi che ho provato a fare, con partition magic ho creato due partizioni...una ntsf e una ext 3....e su quella ntsf caricato un film....quando l'ho messa nella tv...il film si vedeva...però poi come ho tentato di registrare mi ha cancellato le partizioni fatte. Co partition magic ho provato anche partendo dalla partizione della tv a crearne una a parte ntsf, ma non mi fa toccare quella della tv. Avete qualche suggerimento (qualche link da leggere) è possibile farlo con la tv LG o devo utilizzare l'hd solo per uno scopo? Ciao e grazie
__________________
Elenco numeri di telefono cellulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Come prova, io creerei sempre due partizioni, ma invece di fare la prima in NTFS e la seconda in ext3, prova a fare la prima in ext3 e la seconda in NTFS
![]() Magari il televisore non va oltre la prima partizione e "pensa" che non ci sia niente in ext3...quindi prova a fare così e vedere se registrando un film non ti cancella più l'altra partizione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
|
Nulla da fare,
ho detto come hai detto tu, formattato prima come ext3 e i postata come partizione primaria poi dopo la restante l'ho fatta come ntsf , ma come sono andato a premere sul tasto registrata mi ha avvisato che proseguendo avrebbe riformattato l'hd e che avrei perso i dati ho detto di si....e dopo collegandolo al pc non vedo più la partizione che avevo fatto io. Altri suggerimenti? Ho trovato un link in rete che dice per il samsung così come ho fatto io, ma forse il samsung fa diversamente.
__________________
Elenco numeri di telefono cellulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
So che i televisori sono piuttosto ostici da far collaborare con gli hard disk condivisi con i PC..pensa a chi ha fatto lo stesso, ma con dischi pieni di dati.
Pensa a quanti file sono andati persi :| Detto questo, cosa succede se formatti la prima parte in ext3 e la seconda partizione la lasci non partizionata, senza file system? Ti chiede sempre di formattare? Magari vale la pena fare una prova.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.