Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 17:18   #1
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Formato MP4 da Youtube: come convertirlo con Avidemux per TV?

Ragazzi, scusate:
ho creato un mp4 con keepvid da Youtube, però non me lo legge con il decoder da digitale terrestre su TV...

ho cercato di convertirlo con Avidemux, ma anche con diverse combinazioni non capisco come posso renderlo compatibile per la tv.
Dove sbaglio? Ci vuole forse un altro pgm? Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 20:57   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Penso che tu debba verificare quale formati e codec supporta il tuo lettore. E anche la risoluzione massima consentita.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:39   #3
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Penso che tu debba verificare quale formati e codec supporta il tuo lettore. E anche la risoluzione massima consentita
Sto iniziando a interessarmi da poco di questo argomento, sono un autentico niubbio.

Intanto premetto che ho 2 decoder:
Irradio dtr 3331
Mpman dvb-t 2500r

Dove trovo le informazioni che mi dici su questi due decoder?
Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:06   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Sul manuale d'uso.
Si trovano anche in rete ad es.
Irradio DTR-3331

In questo caso l'irradio supporta il formato AVI con codec xvid o divx per il video e codec mp3 per l'audio, e il formato MPEG2 (.mpg).
La risoluzione massima è di 720 pixel in larghezza.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 09:21   #5
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Sul manuale d'uso.
Si trovano anche in rete ad es.
Irradio DTR-3331

In questo caso l'irradio supporta il formato AVI con codec xvid o divx per il video e codec mp3 per l'audio, e il formato MPEG2 (.mpg).
La risoluzione massima è di 720 pixel in larghezza.
Grazie per la risposta, Styb. Cercherò il manuale d'uso.

Devo dire che alcuni file AVI riesco a vederli, ma sicuramente sono stati creati in un formato compatibile.

Ho preso comunque con GSPOT alcuni dati.

Quando registro, il file risultante è questo (spero di aver preso i valori giusti):

Video: MPEG-2 Program Stream
Audio: MPEG-1 layer 2
Formato file: MPG (720x576)

Il file MP4 preso da Youtube e scaricato con keepvid risulta essere:

Video: mp42:MP4 V2
Audio mp4a MPEG-4 AAC LC
Formato file: MP4

Innanzitutto mi sapete spiegare il significato di questi dati e se mi potete suggerire qualche buon sito dove posso cominciare a studiarmeli?

Tuttavia non so se con Avidemux o con qualche altro pgm riesco a convertire il file di Keepvid per renderlo compatibile con il decoder. Ossia, non so se il file di keepvid da Youtube è stato talmente compresso e modificato da non riuscire a gestirlo più per il decoder (boh ?!!).

Però mi sorge anche un altro dubbio.
Perchè quando semplicemente taglio con Avidemux (a proposito ho la versione 2.5 a 32 bit, le versioni successive non partivano) il file fatto in streaming dal decoder e poi salvo il file risultante come AVI o come MPG e lascio le caselle AUDIO e VIDEO impostate in "Copia" (quindi dovrebbe lasciare gli stessi valori audio e video, oppure no?), sul decoder poi il file risultante lo vedo ma non lo sento.

La stessa cosa succede se nella casella AUDIO inserisco il valore MP3 lame, cioè non sento il suono. Dico un'eresia, forse devo aggiungere qualche codec mancante? Oppure nella compressione converte il file in modo che il decoder non riesca a interpretarlo? Dove sto sbagliando e dove posso iniziare a sondare? Grazie ancora per la profondità delle risposte!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 12:30   #6
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Grazie per la risposta, Styb. Cercherò il manuale d'uso.

Devo dire che alcuni file AVI riesco a vederli, ma sicuramente sono stati creati in un formato compatibile.

Ho preso comunque con GSPOT alcuni dati.

Quando registro, il file risultante è questo (spero di aver preso i valori giusti):

Video: MPEG-2 Program Stream
Audio: MPEG-1 layer 2
Formato file: MPG (720x576)

Il file MP4 preso da Youtube e scaricato con keepvid risulta essere:

Video: mp42:MP4 V2
Audio mp4a MPEG-4 AAC LC
Formato file: MP4

Innanzitutto mi sapete spiegare il significato di questi dati e se mi potete suggerire qualche buon sito dove posso cominciare a studiarmeli?

Tuttavia non so se con Avidemux o con qualche altro pgm riesco a convertire il file di Keepvid per renderlo compatibile con il decoder. Ossia, non so se il file di keepvid da Youtube è stato talmente compresso e modificato da non riuscire a gestirlo più per il decoder (boh ?!!).

Però mi sorge anche un altro dubbio.
Perchè quando semplicemente taglio con Avidemux (a proposito ho la versione 2.5 a 32 bit, le versioni successive non partivano) il file fatto in streaming dal decoder e poi salvo il file risultante come AVI o come MPG e lascio le caselle AUDIO e VIDEO impostate in "Copia" (quindi dovrebbe lasciare gli stessi valori audio e video, oppure no?), sul decoder poi il file risultante lo vedo ma non lo sento.

La stessa cosa succede se nella casella AUDIO inserisco il valore MP3 lame, cioè non sento il suono. Dico un'eresia, forse devo aggiungere qualche codec mancante? Oppure nella compressione converte il file in modo che il decoder non riesca a interpretarlo? Dove sto sbagliando e dove posso iniziare a sondare? Grazie ancora per la profondità delle risposte!
07-05-2013 17:06
Qualcuno mi sa rispondere? Grazie comunque!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:33   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Avevo lo stesso Irradio, mi si è fulminato l'estate scorsa mentre guardavo la tv (letteralmente, ha fatto *PUF*, un flash, ed è morto).
Tanto per iniziare: sì, è possibile convertire da YouTube all'Irradio. Lascerei perdere MPEG-2 che pesa inutilmente, usa l'avi.

Vado a naso visto che non ce l'ho più sotto mano per fare prove.
Apri il video con avidemux.
Imposti Video su MPEG-4 ASP (Xvid).
Se il video che hai scaricato è HD, devi andare anche in Filters, aggiungere un Resize e metterlo su 640x360 (puoi provare anche 720x405 ma non mi ricordo se l'Irradio lo digeriva).
Imposti Audio su MP3 (lame).
Format lasci AVI.
Fai andare la conversione, e dovresti vederla correttamente.

Se non andasse allora vai in in Configure e come Encoding Mode metti constant bitrate e gli dai un valore 1000 o giù di lì.

Se è roba che poi hai intenzione di tenere a lungo allora si può vedere di aumentare la qualità, ma se è tanto per vederlo un paio di volte (io ci mettevo qualche video musicale a rotazione) dovrebbe bastare così.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 14:04   #8
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Grazie per la risposta, Mac Neo. Provo a mettere in pratica i tuoi suggerimenti
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v