|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Firewall per piccola LAN
Mi è stato chiesto di installare un firewall sw e un antivirus su di una piccola rete in un ufficio sempre connesso ad internet tramite una adsl. Mi è stata data carta bianca sul tipo di firewall da installare, anche se preferirebbero non spendere un esagerazione di licenza in quanto l'ufficio non ha dati così importanti da proteggere e viene fatto regolarmente backup. Ora io non so su cosa orientarmi. Sono indeciso se orientarmi su di una soluzione del tipo Norton IS, che comprende tutto, oppure su due cose separate (firew. + antivirus). Qualcuno può darmi qualche suggerimento, anche per quanto riguarda i prodotti da acquistare? Se poi ci sono delle soluzioni freeware valide tanto meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Già, sarebbe bello mettere una linuxbox, ma non ho questa possibilità: me ne servirebbe uno software...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Il norton a me funziona bene, anche se mi pone delle limitazioni con alcune funzioni di ICQ. Se no m'hanno parlato bene del Kerio o di Outpost.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
|
Io non installerei nessun personal firewall perchè, personalmente, li odio
![]() Come antivirus prendi tranquillamente il Norton Antivirus Corporate Edition, ce l'ho qui in ufficio e va alla grande, il corporate ha l'amministrazione centralizzata quindi ti risparmi di dover andare in giro per l'azienda ad applicare gli update ![]() ![]() Come firewall potresti provare Winroute, fa da firewall/proxy e router, quindi credo sia adatto alle tue esigenze ![]() ![]()
__________________
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." --- "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto." --- Richard Militia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Il norton corporate è buono è vero, però mi sembra costi un tot! Se hai pochi pc puoi anche valutare un norton 2002 per singola postazione.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() ![]() Sinceramente non so quanto costa la licenza del corporate, bisogna valutare quanti pc sono in lan e vedere se costano meno x licenze del 2002 o 1 licenza del corporate.
__________________
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." --- "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto." --- Richard Militia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
ma winroute di fa anche da software di routing.. io l'ho usato per un po' di tempo.. e funzionava discretamente
![]() Zonealarm è solo firewall.. certo non sono il max come protezione xchè se uno è esperto e ha proprio intenzione di bucare il firewall credo che ci riesca.. Io ho messo su un serverino dedicato con win2k server.. ma son intenzionato a metterne su uno con linux + avanti.. ci sto smanettando un po' in questo periodo, certo non è semplicissimo da configurare.. per quello la gente è un po' (tanto) restia ad adottare il pinguino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
IMHO:
firewall---> Kerio (vekkio Tiny personal firewall, gratuito e ha la certificazione degli eseguibili, zone allarm fa troppo sklerare sulle LAN, blokka troppo e male e a volta si impalla) antivirus---> NAV 2002 (leggero e non rompe troppo)
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Quote:
![]() Adesso non vorrei dire una cazzata, ma mi pare di aver capito che in tutte le distribuzioni di linux c'è la possibilità di installare solo quelle quattro cose che ti servono per fargli fare questo lavoro, ma ora non ho tempo di fare ricerche: sto lavorando quasi esclusivamente sotto Win ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
http://www.routerdesign.com/index.shtml Vai nella sezione Links e li trovi la lista delle piu' note distribuzioni Linux ottimizzate per queste cose. Io personalmente ho usato in passato Fli4L e mi sono trovato bene. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
C'è anche una distribuzione linux che gira da cd-rom e le la configurazione da un floppy. Funziona anche senza hd. Non ricordo il nome al momento.
Cmq il Norton Antivirus è un buon prodotto, però non è poi così leggero!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
fatti un giro nella sezione WEB e Problemi software...ultimamente ci sono un mukkio di post in merito a zone allarm ke rompe un po troppo le balle ![]() x gohan: io lo trovo molto piu leggero (e meno invasivo) di molti altri antivirus (vedi Mcafee ke è una merda colossale e pccillin ke skannano troppo il pc e ti inkiodano tutto)
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Che fosse meglio di McAfee e pc-cillin lo davo già per scontato!
![]() Cmq un po' si fa sentire!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Scusate
la mia ignoranza, ma come devo configurare Kerio o ZoneAlarm sul Gateway. Vi ricordo che come Gateway ho un Pentium 200 con Win98SE. Solo che con ZoneAlarm e Kerio, il gateway riesce a navigare sul Web, mentre i client no. Come posso fare? Mi potete consigliare voi?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Usa il kerio! Nell'amministrazione prei advanced e poi miscellaneous e metti il check su running on internet gateway; poi crei una regola che permetta a tutta la rete locale di accedere al gateway in ambi i sensi per qualsiasi protocollo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Cioè
Quote:
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.