Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2002, 14:19   #1
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Firewall per piccola LAN

Mi è stato chiesto di installare un firewall sw e un antivirus su di una piccola rete in un ufficio sempre connesso ad internet tramite una adsl. Mi è stata data carta bianca sul tipo di firewall da installare, anche se preferirebbero non spendere un esagerazione di licenza in quanto l'ufficio non ha dati così importanti da proteggere e viene fatto regolarmente backup. Ora io non so su cosa orientarmi. Sono indeciso se orientarmi su di una soluzione del tipo Norton IS, che comprende tutto, oppure su due cose separate (firew. + antivirus). Qualcuno può darmi qualche suggerimento, anche per quanto riguarda i prodotti da acquistare? Se poi ci sono delle soluzioni freeware valide tanto meglio
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 20:37   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Guarda un po' questi linux!
www.astaro.de
www.smoothwall.org
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 00:34   #3
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Già, sarebbe bello mettere una linuxbox, ma non ho questa possibilità: me ne servirebbe uno software...
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 08:16   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Il norton a me funziona bene, anche se mi pone delle limitazioni con alcune funzioni di ICQ. Se no m'hanno parlato bene del Kerio o di Outpost.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 13:41   #5
OsMoSiS
Member
 
L'Avatar di OsMoSiS
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
Io non installerei nessun personal firewall perchè, personalmente, li odio

Come antivirus prendi tranquillamente il Norton Antivirus Corporate Edition, ce l'ho qui in ufficio e va alla grande, il corporate ha l'amministrazione centralizzata quindi ti risparmi di dover andare in giro per l'azienda ad applicare gli update Prendi l'ultima versione uscita, la 7.6 mi sembra, perchè la 7.0 aveva un grosso problema sui client: il programma dello shield occupava sempre più memoria fino a far andare in crash il pc dopo qualche giorno acceso ininterrottamente

Come firewall potresti provare Winroute, fa da firewall/proxy e router, quindi credo sia adatto alle tue esigenze Il firewall che ha è abbastanza malleabile, sembra quasi ipchains di linux, quindi ti puoi sbizzarrire con le regole di filtraggio
__________________
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." --- "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto." --- Richard Militia
OsMoSiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 13:52   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da OsMoSiS
[b]Come firewall potresti provare Winroute, fa da firewall/proxy e router, quindi credo sia adatto alle tue esigenze Il firewall che ha è abbastanza malleabile, sembra quasi ipchains di linux, quindi ti puoi sbizzarrire con le regole di filtraggio
Ma il Winroute ti fa controlli di IDS?
Il norton corporate è buono è vero, però mi sembra costi un tot!
Se hai pochi pc puoi anche valutare un norton 2002 per singola postazione.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 14:09   #7
OsMoSiS
Member
 
L'Avatar di OsMoSiS
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]
Ma il Winroute ti fa controlli di IDS?
Il norton corporate è buono è vero, però mi sembra costi un tot!
Se hai pochi pc puoi anche valutare un norton 2002 per singola postazione.
No, niente IDS.... ma per quello la cosa migliore sarebbe Linux Purtroppo ci sono persone restie al suo utilizzo e ci combatto ogni giorno per 8 ore al giorno Winroute non ha neanche i controlli sulle connessioni già aperte, però per una piccola realtà aziendale, senza server pubblici e/o ip statici va più che bene, giusto il necessario per bloccare gli accessi dall'esterno e limitare le connessioni dall'interno (file sharing, messenger, mirc.....).

Sinceramente non so quanto costa la licenza del corporate, bisogna valutare quanti pc sono in lan e vedere se costano meno x licenze del 2002 o 1 licenza del corporate.
__________________
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." --- "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto." --- Richard Militia
OsMoSiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 11:35   #8
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da OsMoSiS
[b]
No, niente IDS.... ma per quello la cosa migliore sarebbe Linux Purtroppo ci sono persone restie al suo utilizzo e ci combatto ogni giorno per 8 ore al giorno
Non me ne parlare, risolverei milioni di problemi se mi lasciassero usare un 486 con su Linux che faccia da proxy/firewall/router
Quote:
[b]
Winroute non ha neanche i controlli sulle connessioni già aperte, però per una piccola realtà aziendale, senza server pubblici e/o ip statici va più che bene, giusto il necessario per bloccare gli accessi dall'esterno e limitare le connessioni dall'interno (file sharing, messenger, mirc.....).
Ma io sarei un po' restio ad usare winroute, ha un nome che non mi piace. Piuttosto andrei su un zone alarm pro, mi ispira di più
Quote:
[b]
Sinceramente non so quanto costa la licenza del corporate, bisogna valutare quanti pc sono in lan e vedere se costano meno x licenze del 2002 o 1 licenza del corporate.
Con 4 pc in rete non penso che valga la pena acquistare quel prodotto
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:28   #9
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
ma winroute di fa anche da software di routing.. io l'ho usato per un po' di tempo.. e funzionava discretamente
Zonealarm è solo firewall.. certo non sono il max come protezione xchè se uno è esperto e ha proprio intenzione di bucare il firewall credo che ci riesca..

Io ho messo su un serverino dedicato con win2k server.. ma son intenzionato a metterne su uno con linux + avanti.. ci sto smanettando un po' in questo periodo, certo non è semplicissimo da configurare.. per quello la gente è un po' (tanto) restia ad adottare il pinguino
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 09:58   #10
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
[b]
Non me ne parlare, risolverei milioni di problemi se mi lasciassero usare un 486 con su Linux che faccia da proxy/firewall/router
Wow, spiegami come fare per sfruttare un 486 per quegli scopi. Cioè quale distribuzione Linux scegliere e come configurare il tutto. Sai io ho un Pentium 90, com 24 Mb di Ram e 500 Mb di HD e vorrei riesumarlo. Ciao!!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 10:33   #11
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
IMHO:
firewall---> Kerio (vekkio Tiny personal firewall, gratuito e ha la certificazione degli eseguibili, zone allarm fa troppo sklerare sulle LAN, blokka troppo e male e a volta si impalla)

antivirus---> NAV 2002 (leggero e non rompe troppo)
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 11:29   #12
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
[b]

Wow, spiegami come fare per sfruttare un 486 per quegli scopi. Cioè quale distribuzione Linux scegliere e come configurare il tutto. Sai io ho un Pentium 90, com 24 Mb di Ram e 500 Mb di HD e vorrei riesumarlo. Ciao!!!!
Ci sono delle distribuzioni di linux che stanno su pochi floppy e che sono create apposta per fare il lavoro di "filtraggio". Non avendo mai avuto occasione di installarlo non ti saprei indicare i nomi
Adesso non vorrei dire una cazzata, ma mi pare di aver capito che in tutte le distribuzioni di linux c'è la possibilità di installare solo quelle quattro cose che ti servono per fargli fare questo lavoro, ma ora non ho tempo di fare ricerche: sto lavorando quasi esclusivamente sotto Win
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 11:32   #13
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
[b]IMHO:
firewall---> Kerio (vekkio Tiny personal firewall, gratuito e ha la certificazione degli eseguibili, zone allarm fa troppo sklerare sulle LAN, blokka troppo e male e a volta si impalla)
Non conosco Kerio, mi informerò. Per ZA parli del Pro? Fin'ora non ne avevo mai sentito parlar male...
Quote:
[b]

antivirus---> NAV 2002 (leggero e non rompe troppo)
Era ora che facesse un antivirus leggero! Mi sa che butto su questo..
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 12:05   #14
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
[b]Wow, spiegami come fare per sfruttare un 486 per quegli scopi. Cioè quale distribuzione Linux scegliere e come configurare il tutto. Sai io ho un Pentium 90, com 24 Mb di Ram e 500 Mb di HD e vorrei riesumarlo. Ciao!!!!
Un buon punto di partenza per queste cose e' il Router Design Project:

http://www.routerdesign.com/index.shtml

Vai nella sezione Links e li trovi la lista delle piu' note distribuzioni Linux ottimizzate per queste cose. Io personalmente ho usato in passato Fli4L e mi sono trovato bene.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 23:53   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
C'è anche una distribuzione linux che gira da cd-rom e le la configurazione da un floppy. Funziona anche senza hd. Non ricordo il nome al momento.
Cmq il Norton Antivirus è un buon prodotto, però non è poi così leggero!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 07:44   #16
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
[b]
Non conosco Kerio, mi informerò. Per ZA parli del Pro? Fin'ora non ne avevo mai sentito parlar male...

fatti un giro nella sezione WEB e Problemi software...ultimamente ci sono un mukkio di post in merito a zone allarm ke rompe un po troppo le balle

x gohan:
io lo trovo molto piu leggero (e meno invasivo) di molti altri antivirus (vedi Mcafee ke è una merda colossale e pccillin ke skannano troppo il pc e ti inkiodano tutto)
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 08:12   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Che fosse meglio di McAfee e pc-cillin lo davo già per scontato!
Cmq un po' si fa sentire!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 19:01   #18
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Scusate

la mia ignoranza, ma come devo configurare Kerio o ZoneAlarm sul Gateway. Vi ricordo che come Gateway ho un Pentium 200 con Win98SE. Solo che con ZoneAlarm e Kerio, il gateway riesce a navigare sul Web, mentre i client no. Come posso fare? Mi potete consigliare voi?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 19:53   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Usa il kerio! Nell'amministrazione prei advanced e poi miscellaneous e metti il check su running on internet gateway; poi crei una regola che permetta a tutta la rete locale di accedere al gateway in ambi i sensi per qualsiasi protocollo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 22:06   #20
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Cioè

Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Usa il kerio! Nell'amministrazione prei advanced e poi miscellaneous e metti il check su running on internet gateway; poi crei una regola che permetta a tutta la rete locale di accedere al gateway in ambi i sensi per qualsiasi protocollo.
come? Io uso come protocolli TCP/IP con indirizzo automatico (sui client, ma fisso sul Gateway) e NetBeui. I permessi per tutta la LAN come li devo inserire? Poi facendo come hai detto tu non è che poi apro anche delle porte?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v