|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ray_46856.html
L'azienda giapponese elabora un piano di ristrutturazione per migliorare il proprio assetto operativo, prevedendo la cessione o la terminazione delle attività legate al mondo Blu-Ray Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Ormai è qualche anno che dico che i cd/dvd sono morti e non hanno futuro, ma vedo ancora gente che continua a salvare dati su questi supporti! Auguri!!
![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Non c'è ancora una scelta affidabile a prova di tempesta elettromagnetica e che non costi un'occhio della testa. Dal punto di vista dei contenuti, la distribuzione digitale rappresenta ancora un impoverimento e un mercato di difficile penetrazione per un sacco di motivi. Direi che TDK sta essendo poco lungimirante. Ora che costa di meno, comprare BD sui negozi online è diventato conveniente e diffuso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
durata supporto
Ma un supporto ottico è certificato per resistere quanto tempo ?
Credo che i supporti elettromeccanici siano più inaffidabili !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Io dopo un certo periodo in cui salvavo molta roba su dischi ottici ora riverso tutto su più supporti meccanici. Alla fine se ti fai almeno 3 copie identiche puoi (quasi) dormire sonni tranquilli... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
|
Quote:
Ho letto altresi` di dischi stampati (CDDA) attorno agli anni 90, quindi con processo industriale e materiali del dye del tutto differenti, che gia` ora stanno iniziando a mostrare segni di deterioramento (messi controluce, si vedono dei microforellini da cui passa la luce ![]() In compenso, ho scoperto per caso l'esistenza di un'azienda che produce dei dischi garantiti per, dicono loro, qualche paio di secoli (ben oltre i supporti di grado Archival attualmente in giro), si tratta di Milleniata con gli M-Disk, non usano dye organici come i normali DVD+/-R ma una sostanza di natura inorganica. Non hanno nemmeno il layer riflettente (sono praticamente trasparenti). http://www.mdisc.com/what-is-mdisc/ Occorre un masterizzatore compatibile (la potenza del laser va modulata opportunamente), ma poi il supporto risulta leggibile da qualsiasi lettore DVD. Permane, come punto debole, il sandwitch di policarbonato, se si rompe fisicamente il disco, i dati vanno a quel paese ugualmente ![]() Ultima modifica di inatna : 02-05-2013 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 333
|
Mi sa che in futuro oltre i giochi, avremo i film in digital delivery, e poi volete mettere la comodità di riscaricare quando e dove si vuole ciò che si è acquistato?
Nel caso di un cd rotto nessuno ti da una lira per rimborsarti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Spiega esattamente la tua perplessità, poiché non comprendo l'appunto. Sì, TDK con questa mossa si sta dimostrando poco lungimirante, secondo me.
Quote:
Quote:
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
I blu-ray non hanno mai preso piede.
Hanno sancito solo la fine dei supporti ottici. Io non conosco nessuno che abbia un masterizzatore blu-ray. I lettori blu-ray per vedere i film contano fino ad un certo punto,un nuovo supporto prende piede,quando i masterizzatori nuovi sostituiscono i vecchi di conseguenza i blu-ray come supporto ottico devono sostituire i dvd. Forse il prezzo che non è mai sceso,nei dei master,ne dei supporti vergini. Forse il fatto che ormai pen-drive e sopratutto hard disk sono molto più comodi,rimane il fatto che il blu-ray è un supporto nato morto. Forse era meglio che si fosse affermato l'hd-dvd che dalla sua avrebbe avuto un prezzo molto più concorrenziale,a sony cmq consiglio di non voler mai più affermare un supporto ottico,da questo punto di vista non ne azzecca mai una. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Teoricamente un cd prestampato (che quindi non ha nessun dye) può durare almeno un secolo (di solito vengono certificati per durare circa 75 anni), mentre la durata di cd con dye organico varia molto a seconda del produttore, della qualità del dye usato e di come i supporti vengono conservati (mai lasciarli alla luce diretta del sole e al caldo)... di solito almeno 10-15 anni durano (nelle ultime produzioni vengono garantiti anche 25 anni). Io per esempio possiedo diversi cd masterizzati nel lontano 97-98 che funzionano ancora perfettamente. Non so se un HD possa durare così tanto, molti hanno l'assoluta certezza che i loro dati siano al sicuro usando gli HD, poi un giorno scoprono che il loro bel HD da 2 TB pieno di mkv e chissà cos'altro non funziona più...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Bè intanto è estremamente raro che da un giorno all'altro non funziona più. Ci sono tanti indizi che ti fanno comunque capire che un HD sta arrivando alla fine dei suoi giorni,la stessa cosa possiamo dirla per un CD che come dici di solito viene certificato per durare 75 anni? Ad ogni modo,con i costi che ha un HD e sopratutto con la quantità di dati che può contenere posso tranquillamente pensare di farmi 2 o tre copie per i dati davvero importanti e a cui davvero tengo. Le probabilità che saltano 3 HD tutti nel medesimo instante sono davvero rare(a meno che uno è così fesso da tenerli tutti nel medesimo posto). La stessa cosa possiamo applicarla con i CD? Considerato la mole di dati in continua crescita,non è possibile pensare di fare 2 o 3 copie dei dati più importanti su più cd,a meno che uno non ha spazi immensi si cui archiviare la mole di dati prodotta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Quote:
Ma a me è capitato due mesi dopo l'acquisto di un Caviar Green. Sei mesi dopo un Barracuda di più lungo corso ha malfunzionato. Al momento ho un problema con un Velociraptor.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() A me è capitato svariate volte: dai seagate con problemi di firmware che si piantavano di punto in bianco (senza che al giorno prima ci fosse stato un settore danneggiato), a dischi attaccati dopo anni e completamente inutilizzabili (naturalmente il secondo caso è molto più raro...) Inoltre è molto più probabile che in caso di furto il ladruncolo di turno si arraffi i dischi esterni (a un mio collega hanno svuotato un armadio di dischi esterni....) Inoltre è molto più probabile, in caso di caduta, che il disco muoia (ho visto gente piangere per le foto di una vita perse per una semplice caduta)... Inoltre, è sicuro che i produttori di hd approfittino di ogni catastrofe naturale per alzare i prezzi... Secondo me, se si vuole avere la certezza che i dati si mantengano, è comunque un'ottima alternativa (non l'unica..) avere una doppia copia disco ottico/hd... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2119
|
Quote:
- hard disk slave interno del PC (no dove è installato il sistema operativo); - hard disk esterno (acceso solo quando faccio la copia dei dati); - DVD (collocati in una scatola in una stanza diversa di dove è il PC). In questo modo sono abbastanza sicuro che, mai accadesse qualcosa, comunque ho almeno una copia.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Quote:
Comunque io non voglio certo difendere i supporti ottici, mi fanno solo sorridere i commenti di chi con fare superiore dichiara che "è millemila anni che non uso un cd o un dvd", o "non uso un masterizzatore da 10 anni", ecc ecc
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Quanto tempo-uomo ci metti a fare una triplice copia di 2TB di dati su 3 hdd diversi? Azzardo una mezz'oretta: tempo di collegare i dischi, selezionare i dati e fare copia-incolla, o usare un apposito programma di backup. Il resto lo fa il pc. Quanto tempo ci metti a fare la stessa cosa con i blu-ray? Metti il primo BR del masterizzatore, fai la compilation coi dati, avvii la masterizzazione. Quando finisce togli il br, lo etichetti e lo archivi, ne inscerisci un'altro e ripeti il tutto per circa 80 br. 80 br per una sola copia dei dati, se vuoi la doppia copia sono 160 br in tutto, roba che impieghi mesi per masterizzarli tutti. Si possono usare i br da 50 gb per dimezzare il numero di dischi masterizzati... ma il costo triplica. Poi per recuperare i dati bisogna cercare il br giusto, se servono dati sparsi in più br bisogna continuamente cambiarli, serve un mucchio di spazio per archiviarli... se vogliamo controllare lo stato di salute dei br per capire se se sono ancora leggibili o meno bisogna (again) passarsi 80/160 br uno a uno tramite programmi di controllo. Insomma, finchè i dati sono pochi allora usare i br ha un senso, ma oltre una certa quantità diventa un'operazione masochistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Quote:
Quote:
Quote:
In ambiti aziendali si usano ancora i nastri, non secondo me particolarmente sicuri perché sempre di roba magnetica si tratta, comunque c'è da dire che là dove un backup dev'essere puramente sequenziale vanno bene. In generale, gli hd sono soggetti a rotture meccaniche e vulnerabilità elettromagnetiche, nonché di temperatura (caso più raro, certo). Francamente, supporti che abbiano vulnerabilità diverse a me sembrano semplicemente logici. Oppure, semplicemente non ci si preoccupa di cosa si perde o si limitano le dimensioni di ciò che si vuole preservare, e così va bene qualunque soluzione per forza di replicazione.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Quote:
1)Scaricare un film in Blu-ray ( 50gb) e' da pazzi date le connessioni ridicole in italia. 2) Un film in blu-ray costa sui 20 euro... i masterizzatori costano una 60 ina di euro ormai, i supporti da 25gb sui 70 centesimi. Il blu-ray come supporto video non e 'morto affatto... p.s. masterizzatore blu-ray (e lettore hd-dvd )ggw h20l. Ultima modifica di ironman72 : 02-05-2013 alle 18:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.