Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 12:31   #1
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
DELL Vostro 3460 - Problema al monitor?

Salve a tutti,
titolo del post col punto di domanda perchè quello che per me è un "difetto" alcuni mi dicono essere un "non difetto".

Quindi onde evitare di mandarlo in assistenza, aspettare non so quanto per poi riaverlo alle stesse condizioni (se non peggio) vorrei una vostra opinione in merito.

Dunque il notebook sin dal primo giorno di vita, qualche mese fa, ha mostrato nell'angolo in basso a sinistra una zona più luminosa del resto del display. Vedi foto.

Per me... è un difetto, ma qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi una cosa tipo "guarda che quello è il punto da cui parte la sorgente luminosa che illumina il resto del monitor e quindi protrebbero non considerarlo un difetto".

Voi che dite?

Ecco la foto:
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:30   #2
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Aggiornamento:
portato il notebook in assistenza, DICONO d'aver cambiato il display.
Il problema però non è scomparso, forse, si è leggermente attenuato.

Se VERAMENTE hanno cambiato il display, prende campo quanto mi hanno detto via mail PRIMA dell'intervento in assistenza e cioè: "guarda che quello è il punto da cui parte la sorgente luminosa che illumina il resto del monitor e quindi protrebbero non considerarlo un difetto".

Secondo voi?
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:45   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il portatile in questione ha uno schermo LCD retroilluminato a LED, quindi dubito fortemente sia la "sorgente luminosa"

Per me molto più semplicemente la cornice dello schermo in quel punto era troppo stretta (forse una plastica leggermente storta o una vite di fissaggio troppo stretta) e di conseguenza si sono limitati ad allentarla o a riallineare la plastica il più possibile.

Non penso che per un problema del genere cambino lo schermo..secondo me non ti hanno cambiato niente, hanno solo cercato -come farebbe penso qualsiasi produttore- di limitare il problema, anche perché se il difetto è veramente della cornice che non è perfettamente dritta (ad esempio) cambiare il pannello LCD non avrebbe apportato nessun miglioramento.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 11:01   #4
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Grazie per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il portatile in questione ha uno schermo LCD retroilluminato a LED, quindi dubito fortemente sia la "sorgente luminosa"
Quindi già qui mi hanno detto una ca@@ata... bene...

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non penso che per un problema del genere cambino lo schermo..
Ok, però potrebbero almeno dirmelo fornendo spiegazioni invece di scrivere "monitor sostituito"... mi sembrebbe più corretto...

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
secondo me non ti hanno cambiato niente, hanno solo cercato -come farebbe penso qualsiasi produttore- di limitare il problema, anche perché se il difetto è veramente della cornice che non è perfettamente dritta (ad esempio) cambiare il pannello LCD non avrebbe apportato nessun miglioramento.
Grazie ora voglio sentire cosa mi dice l'incaricato (che oggi al momento del ritiro non c'era - quello che ho scritto l'ho dedotto da cio' che ho letto sul foglio di intervento e da quello che m'ha detto l'incaricato in seconda che però non ha seguito la pratica)

Comunque ci rimango un pò male... ho scelto DELL proprio perchè parlavano di prodotti e assistenza strepitosa e non è propriamente quello che sto constatando.
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 11:11   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Comunque ci rimango un pò male... ho scelto DELL proprio perchè parlavano di prodotti e assistenza strepitosa e non è propriamento quello che sto constatando.
DELL è un po' cambiata in questi ultimi anni, sentivo che hanno trasferito la sede -non ricordo dove- e molti mettevano in dubbio la futura qualità del marchio. Io non so bene, anche io mi sono trovato benissimo con la loro assistenza, ma parlo di prodotti un po' datati ormai.

Quote:
Quindi già qui mi hanno detto una ca@@ata... bene...
Beh non possiamo esserne sicuri

Voglio dire, quello che ti ho espresso è la mia personalissima idea dell'accaduto. Diciamo che se l'avessero veramente sostituito, non penso proprio che il problema si possa ripresentare allo stesso modo su un pannello nuovo..ed essendo a LED, come ti dicevo, non possono giustificarsi dicendo che è la fonte luminosa, questo l'avrei capito sui vecchi portatili con illuminazione a lampada. Il motivo del problema (per me) te l'ho detto, e penso che il fatto che si sia attenuato sia da ricercare in un intervento alla cornice piuttosto che al pannello in sè.


Comunque tu fa valere le tue ragioni e cerca di capire cosa realmente è stato fatto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 07:44   #6
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Comunque tu fa valere le tue ragioni e cerca di capire cosa realmente è stato fatto
Continuo qui senza aprire ulteriori post, perchè nel fine settimana ho giocato un pò col notebook e quel difetto è stato sicuramente attenuato ma c'è.

Ora però, se quello è stato attenuato, se n'è accentuato un altro che non capisco se sia normale o meno.

Cioè, a notebook aperto ed acceso se faccio anche solo una leggera pressione da dietro sul coperchio del display, guardando il monitor vedo delle aberrazioni dell'immagine nel punto in cui sto facendo pressione.

Cioè... (è più facile a vedersi che a farsi... ) notebook aperto e acceso, sto difrone al notebook, poi con un dito vado dietro al monitor e faccio pressione dall'esterno verso l'interno. Facendo questo, guardando il monitor "vedo" l'effetto della mia pressione sul monitor.

Io direi che è quasi normale solo che qui si è accentuato un pò troppo perchè questa deformazione, puntuale, la vedo anche nel momento in cui aggiusto il display.

Immagino che il coperchio si deformi leggermente quel tanto che basta per creare l'effetto.

Sinceramente a me da fastidio, ma mi sorge il dubbio che possa essere normale e, soprattutto, che la perfezione non esiste!

Oppure sono solo sfigato?!
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 08:59   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non conosco il modello in particolare, ma mi sembra strano che dia questo problema così evidente.

Deve avere una plastica posteriore veramente sottilissima

Non so, teoricamente dovresti provare a vedere se lo stesso modello da problemi simili ad altri.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v