Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2013, 04:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...tto_index.html

Con la scheda Radeon HD 7790 AMD introduce una nuova GPU della famiglia Graphics Core Next, posizionandosi nel segmento di mercato mainstream con un listino ufficiale attorno ai 150€. Concorrenti diretti le altre schede della serie Radeon HD 7700, oltre alle soluzioni NVIDIA GeForce GTX 650Ti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 07:54   #2
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Questa scheda copre proprio il buco che c'era tra la 7770 e la 7850, da quello che si vede in rete come prestazioni è poco sopra la 650ti. Come prezzo ovviamiente per ora non ha senso di esistere sui 150 euro si scontra con la 7850. Al massimo questa scheda per essere competitiva dovrebbe stare sui 110 euro.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L

Ultima modifica di Nforce Ultra : 22-03-2013 alle 07:56.
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 08:46   #3
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
quoto soprattutto considerato che si ostinano a fare un bus da 128bit che io detesto se lo avesse avuto a 256bit allora qualche soldo in più li valeva, ma finchè non arriva a 99 euro non ha senso di esistere....
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 09:07   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Questa scheda copre proprio il buco che c'era tra la 7770 e la 7850, da quello che si vede in rete come prestazioni è poco sopra la 650ti. Come prezzo ovviamiente per ora non ha senso di esistere sui 150 euro si scontra con la 7850. Al massimo questa scheda per essere competitiva dovrebbe stare sui 110 euro.
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
quoto soprattutto considerato che si ostinano a fare un bus da 128bit che io detesto se lo avesse avuto a 256bit allora qualche soldo in più li valeva, ma finchè non arriva a 99 euro non ha senso di esistere....
Concordo, a 150 si trova la 7850 1GB e con 170 la 2GB, questa a 150€ è un assurdità, visto che la 7770 sta sui 100€ questa 7790 doveva stare al massimo sui 110 o 120€. Come dite voi, a questo prezzo è proprio insensata.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 09:52   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Solita storia: il prezzo è di lancio, si adeguerà presto al mercato secondo la posizione che occupa, altrimenti non ne venderanno neanche una.
Diciamo che questa "fascia" era coperta dalle "vecchie" 6870 e 6850, ora non più.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:04   #6
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Il prezzo sarà anche alto però regalano il nuovo Bioshock
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:14   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
buon dissipatore, ma che secondo me va comunque affiancato a una ventola sul telaio che soffi altra aria sopra.
La 7770 di Gigabyte, OC a 1100/1250 dopo qualche minuto di lavoro intenso, supera di slancio i 74° ... Segno che il dissipatore lavora bene, ma ha bisogno di un aiuto. Con l'aiutino... resta stabile sotto ai 70°.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:36   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Concordo, a 150 si trova la 7850 1GB e con 170 la 2GB, questa a 150€ è un assurdità, visto che la 7770 sta sui 100€ questa 7790 doveva stare al massimo sui 110 o 120€. Come dite voi, a questo prezzo è proprio insensata.
In verità io ho speso 150 euro per una 2gb, spedizione da 12 euro inclusa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:51   #9
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quanto è superiore, a livello prestazionale, rispetto ad una HD5770?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:57   #10
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Forse sarà come la HD 6850.
Spero che prima o poi facciano la versione single-slot.
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:30   #11
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In verità io ho speso 150 euro per una 2gb, spedizione da 12 euro inclusa.
confermo, si riesce a trovare la 7850 dual X 2gb a 149€ ss comprese.

l'unico motivo che potrebbe farmi scegliere la 7790 sono i consumi reali e ovviamente il prezzo. 140€ anche per me sono troppi, max 125€ (imho)

attendo i benchmark
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:54   #12
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Quanto è superiore, a livello prestazionale, rispetto ad una HD5770?
beh... stando a quello che posso vedere dal sito 3DMark, ti direi circa un +50%
comunque già la 7770 lavora bene. L'ho testata con SC2 a 1080p e dettaglio Alto (c'è anche Ultra e Max) e regge bene. (su un i5).
__________________
TUF Z370-PLUS Gaming - i7 8700K "Coffee Lake" - 16 GB DDR4-2666 - Sabrent Rocket 1TB + Seagate Barracuda 8TB + WD Blue 4TB - Sapphire Nitro+ RX 580 8GB - APC Smart UPS 1500VA.
i7-3770k come muletto.. per gli esperimenti, anche quelli suicidi.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 12:29   #13
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Questa scheda copre proprio il buco che c'era tra la 7770 e la 7850, da quello che si vede in rete come prestazioni è poco sopra la 650ti. Come prezzo ovviamiente per ora non ha senso di esistere sui 150 euro si scontra con la 7850. Al massimo questa scheda per essere competitiva dovrebbe stare sui 110 euro.
A parte il fatto che il prezzo di lancio è "indicativo", cioè maggiorato di un buon 10/15% (effetto "novità" ), comunque sarebbe di 139 euro iva inclusa, comprensivo inoltre di gioco in Bundle da 49,99 euro (Bioshock Infinite). Tolto il gioco come prezzo di mercato arriverà a 100/120 euro massimo (escluso versioni OC).

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Dirò una cosa da bimbominkia ma... è brutta

Personalmente non mi frega nulla com'è fatta una scheda video perchè il mio case è serio e non si vede dentro.
Però esistono tanti che ci tengono anche all'estetica e questa scheda, per quanto non è propriamente nella fascia da gamer pro, è comunque già in fascia interessante per chi vuole fare un pc prestante senza spendere troppo.

Insomma con una forma un po' più cattiva di quella plastichina intorno al dissipatore tipo la 7770 secondo me ne vendeva quacuno in più
Vabbeh... quello della foto è un modello come un altro. Ci sono modelli decisamente più "sobri"

http://hardware.hdblog.it/2013/03/22...e-dei-partner/

Ultima modifica di PacK8 : 22-03-2013 alle 12:31.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 12:40   #14
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da PacK8 Guarda i messaggi
A parte il fatto che il prezzo di lancio è "indicativo", cioè maggiorato di un buon 10/15% (effetto "novità" ), comunque sarebbe di 139 euro iva inclusa, comprensivo inoltre di gioco in Bundle da 49,99 euro (Bioshock Infinite). Tolto il gioco come prezzo di mercato arriverà a 100/120 euro massimo (escluso versioni OC).
Sono d'accordo ovviamente è una novità ed è sovraprezzata. La scheda come prestazioni e consumi si comporta bene, vedremo con il tempo come si assesterà il prezzo. Ripeto sui 110 Euro è ottima per chi vuole giocare in fullhd scendendo a compromessi e non vuole spendere molto.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 12:40   #15
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da PacK8 Guarda i messaggi
A parte il fatto che il prezzo di lancio è "indicativo", cioè maggiorato di un buon 10/15% (effetto "novità" ), comunque sarebbe di 139 euro iva inclusa, comprensivo inoltre di gioco in Bundle da 49,99 euro (Bioshock Infinite). Tolto il gioco come prezzo di mercato arriverà a 100/120 euro massimo (escluso versioni OC).

Vabbeh... quello della foto è un modello come un altro. Ci sono modelli decisamente più "sobri"

http://hardware.hdblog.it/2013/03/22...e-dei-partner/
per quanto riguarda i vari dissipatori, è meglio una ventola da 100mm (che non sono pochi a mio avviso) oppure 2 ventoline piu piccole come la versione sapphire dual X?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 12:52   #16
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1030
Vga inutile

Ma a cosa serve questa scheda dato che con 140 euro circa si trovano una marea di modelli di Radeon 7850 da 1gb che ha una maggiore potenza ??? Max 99,00 euro, ma piu' di tanto non spendere per una 7790.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 13:30   #17
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
Ma a cosa serve questa scheda dato che con 140 euro circa si trovano una marea di modelli di Radeon 7850 da 1gb che ha una maggiore potenza ??? Max 99,00 euro, ma piu' di tanto non spendere per una 7790.
La 7850 1GB stando all'articolo è a fine vita, quindi al momento si trova ancora, ma presto non ci sarà più, quindi questa sarà a metà fra una 7770 1GB e una 7850 2GB.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 13:59   #18
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
per quanto riguarda i vari dissipatori, è meglio una ventola da 100mm (che non sono pochi a mio avviso) oppure 2 ventoline piu piccole come la versione sapphire dual X?
Difficile dirlo così su due piedi, anche perché le variabili sono molte e non tutte le ventole, come i PCB, sono uguali dal momento che ne esistono di varia efficienza e qualità. Bisognerebbe infatti valutare RPM, qualità del heatsink, disposizione delle Ram video e circuteria, rumorosità ecc...). Generalmente parlando e per esperienza sono più propenso verso ventola unica di generose dimensioni o a coppia, evitando ventola unica di piccole dimensioni anche se con un maggior rapporto RPM (raramente mi è capitato di trovarne di ottima fattura, il resto erano tutte "rumorose cinesate").
Per quanto riguarda le Sapphire le ho sempre trovate di ottima fattura (non eccezionali intendiamoci, ne ho provate di migliori anche se più costose).
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 13:59   #19
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Considerando che all'incirca:
Sui 100 Euro si trovano le 7770.
Sui 130 Euro la 7850 1GB
e
Sui 150 Euro le 7850 da 2GB
Questa nuova 7790 è la sostituta della 7850 da 1Gb a tutti gli effetti (ecco perché non sarà più prodotta), ed il suo prezzo a mio giudizio sarà intorni ai 120/130 Euro che è anche quello giusto.
Non capisco invece chi poco sopra ha detto che dovrebbe costare 100 euro, quando già le AMD a questo giro hanno un rapporto prezzo/prestazioni nettamente vantaggioso rispetto a nVidia e considerando soprattutto che già le 7770 sono sui 100Euro appunto

Personalmente già a 1080P con schede top di gamma e con certe prestazioni, reputo i 2GB di vram un po' stretti, quindi se questa scheda viene consigliata per il FullHD, gradirei avesse almeno i 2GB di vram, senza influenzare troppo sul prezzo, altrimenti si va di 7850 direttamente.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 14:03   #20
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
La 7850 1GB stando all'articolo è a fine vita, quindi al momento si trova ancora, ma presto non ci sarà più, quindi questa sarà a metà fra una 7770 1GB e una 7850 2GB.
si, in effetti hai ragione, pero' e' assurdo di come su Trova Prezzi alcuni modelli di 7850 in versione da 2gb si trovano a prezzi veramente stracciati il loro rapporto qualita' prezzo penso sia migliore.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1