|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sin...-fx_46643.html
Centurion è il nome in codice con il quale è indicata una futura CPU AMD della famiglia FX, caratterizzata da una frequenza di clock di default di 5 GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
Un articolo non molto imparziale..
Testarlo prima di sparare sentenze no, eh? Mi sa che Intel ha smesso di pagare Mediaworld e iniziato a pagare HWupgrade ![]() Ultima modifica di Tedturb0 : 15-04-2013 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Non oso immaginare quanto consumerebbe.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
non trovo nulla nell'articolo che si possa definire imparziale, inoltre un esperto di informatica non ha bisogno di testarlo per farsi un idea molto chiara di cosa ha sotto le mani essendo la microarchitettura sempre la stessa e quindi sapendo gia bene cosa puo o non puo fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Un processore interessante.
Il TDP dei 6 core intel è sui 125Watt, presumo che il TDP di questo sarà + alto. Beh, potrebbe riuscire a rivaleggare con gli EX 6 core... ma sarà stabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Vabbeh che AMD deve inventare qualcosa per mantenere una certa competitività con quello che adesso passa il convento.. ma questi esercizi di stile lasciano tristemente il tempo che trovano.
Che pensino a produrre una cpu fatta come si deve che ottimizza prestazioni elevate con bassi consumi e scalabilità. Essendo anche proprietaria di ATI ha tutte le carte per tirare fuori una cpu con grafica integrata veramente seria e pienamente abbinabile con le schede discrete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
qui sta a 4.8, 200 MHz non faranno certo la differenza. http://techreport.com/review/23750/a...or-reviewed/13 a questo punto, se lo scopo è buttare nel cesso 800 dollari meglio un EE a 999 almeno si ha la CPU piu prestante in vendita.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 15-04-2013 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Anche perche il FX-8350 ha già il TDP a 125 watt, ed è a 4GHz.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Facciano piuttosto uscire dei driver decenti in AMD che i 13.x causano solo problemi...
Potenza senza controllo = epic fail!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Da altre news che avevo letto a riguardi di Centurion dicevano che erano dei sample selezionati per OC estremi, quindi una ragion d'essere ce l'hanno, e non sono di certo fatti per gli utenti normali o overclocker amatoriali. Il prezzo però sembra decisamente esagerato....
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
2 considerazioni: la prima è he se fin'ora c'era chi si lamentava dell'inutilità delle cpu EE intel allora questo di amd è un epic fail da paura almeno in passato maggior frequenza era sinonimo di maggior potenza in questo caso neanke quello visto che 8 core a 5ghz nn superan largamente i 6core a 4ghz della rivale, la seconda è che questa mossa di amd mi puzza di trovata publicitaria esasperata come se fossero all'ultima spiaggia, ma soprattutto nel secondo caso spero di sbagliare alla grande perkè se no è la fine per noi utenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Daccordo anche sul fatto che queste forzature non sono fatte per utenti normali (o meglio, avveduti e consapevoli). Ma perchè se le soluzioni estreme le pratica Intel tutti inneggiano alle "magnifiche sorti e progressive" (Leopardi, ndr) di tali esercizi di stile, anzi le adottano anche e se ne fanno largo vanto malgrado il prezzo da latrocinio, mentre se per una volta AMD si oriente nella stessa dirazione (facendoti anche risparmiare qualcosa), il tutto diventa necessariamente un flop? Chi è cliente Enthusiast (si scrive così?), cavoli suoi se vuol essere tale, paga e si gode l'oggetto dei suoi desideri, ben fatto se lui è contento così, anche se io sono contrario a questa filosofia. Ma non ho capito perchè solo Intel sia legittimata ad evere clienti enthusiast! PS: Che senso ha attaccarsi ai valori di consumo per un desktop per enthusiast? A perte la diversa misurazione del TDP, favorevole ad Intel, per PC di questo livello di potenza fa differanza una decina di euro l'anno sulla bolletta? Ultima modifica di rockroll : 15-04-2013 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ne dubito... basta portare un attuale 8350 a 5ghz (che non è facile, quindi questo come faranno a certificarlo stabile non lo so) e si vede che sta dietro un sandy-e
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Uhmmmmm!....Non mi convince.
Dunque, una CPU di uguale architettura a quella top gamma corrente ma selezionate da wafer con silicio migliore, quali permetterebbero tensioni di lavoro e frequenze ben maggiori del normale. Di contropartita si parla di quantità molto limitate e prezzo parecchio elevato rispetto alla media (vendita solo su ordinazione?). Sarà ma a me paiono le caratteristiche di una CPU "esclusivamente" dedicata agli overclockers di professione, ovvero quelli con sponsor alle spalle, piuttosto che al semplice appassionato. Non trovo altro senso per un prodotto del genere. Sempre restando che non si tratti di una banfa come la HD 7980 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
Quote:
Il che mi pare sufficiente per andare in pari con le prestazioni di un 3770K nei casi peggiori, e di distaccarlo di un buon margine nei casi migliori. E questo lo dico senza bisogno di essere parziali, basta cercarsi una delle tante comparative online, e aggiungere il 20% alle prestazioni dell 8350FX. Tu che te ne intendi, che idea hai di cosa puo fare o non fare questo processore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
magari raggiunge anche i 6 ghz in overclock
![]()
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
ma allineata cosa, che non riuscira a competere con il 3930K da 570 dollari. Intel il prezzaccio lo mette sulla CPU top di mercato che di piu non puoi avere...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh ci sono anche applicazioni di istruzioni semplici (vedi calcolo scientifico) che scalano proporzionalmente al clock.
Per alcune applicazioni tipo analisi in real time...etc... magari un processore del genere è la salvezza. Non credo perchè tali applicazioni sono ormai fortemente parallelizzate, quindi una workstation con 2 socket etc... comunque dà la pasta a un singolo processore per quanto elevato sia il clock, ma non si può mai sapere, magari del mercato c'è... mica serve che ogni processore sia reference design per prestazioni & co...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
|
bella idea per gli amanti di oc. Oltretutto potrebbe innescare un maggiore spirito di concorrenza con la sua rivale nel mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.