|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Scheda madre per AMD
Salve a tutti, sto "studiando" sul forum per assemblare il mio prossimo pc.
A conti fatti il processore l'ho quasi scelto, sarà un 8350 o un 8320 (gioco moderatamente, faccio editing video e un po' di grafica, per il resto uso il pc per internet e office). Adesso tocca alla scheda madre, ma sono un po' confuso: tante marche (Asus, MSI, Gigabyte, Asrock...) e tante fasce di prezzo, ma non riesco davvero a cogliere la differenza tra una e l'altra e, soprattutto, a capire come orientare la mia scelta: perdo molto se vado su una fascia media da 80-100 euro, piuttosto che su costi superiori? Al momento l'unico punto fermo è che supporti le usb3 frontali, dato che il mio case le ha... ![]() Visto che ci siamo se volete consigliare anche su che Ram orientarmi (e magari spiegarmi perché, così imparo) mi fareste una doppia cortesia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
Per un utente normale basta tranquillamente anche una scheda di fascia media, se poi vuoi proprio prendere una scheda che ti offra il massimo possibile allora scegli la fascia alta. Riguardo le marche la più popolare è sicuramente la Asus (che però è più cara delle altre case produttrici) poi vengono le altre, se invece parliamo del rapporto qualità-prezzo a mio parere le Asrock sono le migliori. Sulle ram cosa vuoi sapere in particolare?
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Ho visto che ci sono RAM con vari tipi di frequenza e varia dotazione ("nude" o con dissipatori passivi enormi): che criteri devo adottare nella scelta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
Più importante della frequenza è la latenza: in questo caso più bassa è meglio è (devi guardare la sigla CL) Per quanto riguarda le low profile (per intenderci quelle basse) e le normali (quelle con il dissipatore passivo) la scelta dipende da due cose: -alcuni dissipatori per cpu (quelli più grandi) non ti permettono l'uso di ram normali, ma solo di quelle low -solitamente si scelgono le ram normali sia per un eventuale OC delle stesse che grazie al dissipatore incorporato aiutano di più a disperdere calore, sia per motivi estetici.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Come dissipatore credo mi orienterò verso uno di quelli a liquido all-in-one, quindi non dovrei avere problemi di spazio con le ram, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Giusto
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Ultima cosa (credo): sto notando una certa differenza di prezzo a seconda che mi orienti verso una scheda madre con le usb 3.0 solo posteriori o che abbia anche l'allacciamento per quelle frontali (il case è predisposto per quelle frontali): mi piacerebbe averle anche frontali, però non so se valga la pena spendere una 40ina di euro in più solo per quelle.
Cmq al momento mi starei orientando su queste: Usb 3.0 anche frontali: http://www.eprice.it/schede-madri-GIGABYTE/d-3438618 http://www.eprice.it/schede-madri-ASROCK/d-4087944 Senza le usb 3.0 frontali ma solo posteriori: http://www.eprice.it/schede-madri-ASROCK/d-4088052 C'è meno differenza di prezzo se nel primo caso scelgo la Gigabyte invece della Asrock... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.