Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2013, 18:22   #1
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
problema con toshiba satellite l755

salve a tutti, avrei un problema con un toshiba satellite l755, ho comprato questo notebook qualche mese fa con il monitor rotto con l'intenzione di usarlo tramite la vga e poi in secondo tempo sistemarlo, solo che qualche giorno di punto in bianco l'uscita vga a smesso di funzionare, il segnale arriva ma si intravede a mala pena un immaggine sbiarita, (naturalmente il monitor e ok) l'ho provato in altri monitor anche non lcd e il risultato non cambia, pero collegandolo tramite l'uscita hdmi nella tv si vede perfettamente, cosa puo essere successo?
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 20:30   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh se il segnale con l'attacco HDMI arriva, allora non è colpa della scheda video; quindi se il cavo e il monitor funzionano correttamente, bisogna dare la colpa all'attacco VGA del portatile, potrebbe essersi guastato, magari c'è qualche piccolo corto circuito o forse uno dei contatti si è rovinato/ossidato disturbando il segnale video.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 19:02   #3
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
la sera prima lo avevo spento normalmente e il giorno dopo non e andato piu', pensi sia probabile che il connettore si possa guastare cosi senza nessun segno di malfunzionamento prima?
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 06:41   #4
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh se il segnale con l'attacco HDMI arriva, allora non è colpa della scheda video; quindi se il cavo e il monitor funzionano correttamente, bisogna dare la colpa all'attacco VGA del portatile, potrebbe essersi guastato, magari c'è qualche piccolo corto circuito o forse uno dei contatti si è rovinato/ossidato disturbando il segnale video.
Allora credi che potrei ripristinare il suo monitor senza che il problema nella vga si ripercuota su esso?
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 08:53   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
la sera prima lo avevo spento normalmente e il giorno dopo non e andato piu', pensi sia probabile che il connettore si possa guastare cosi senza nessun segno di malfunzionamento prima?
Diciamo che sicuramente non è probabile, è un attacco molto solido.

Tuttavia il fatto che lo schermo del portatile non funzioni, penso non sia legato a questo nuovo problema.

Il fatto è che se non andasse nemmeno in HDMI allora direi che si tratta della scheda video, ma qui invece funziona perfettamente, quindi i due guasti secondo me non sono collegati (IMHO chiaramente ).


Per il problema al monitor del PC, penso si possa iniziare sostituendo il cavo flat che lo collega alla scheda madre (è uno dei componenti più economici da sostituire, nonché il più delicato e soggetto a rotture).


Per il problema al monitor esterno, non hai specificato se oltre a provare più schermi, hai anche provato a cambiare cavo VGA. Se non l'hai fatto, prova a usarne un altro..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 18:22   #6
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Diciamo che sicuramente non è probabile, è un attacco molto solido.

Tuttavia il fatto che lo schermo del portatile non funzioni, penso non sia legato a questo nuovo problema.

Il fatto è che se non andasse nemmeno in HDMI allora direi che si tratta della scheda video, ma qui invece funziona perfettamente, quindi i due guasti secondo me non sono collegati (IMHO chiaramente ).


Per il problema al monitor del PC, penso si possa iniziare sostituendo il cavo flat che lo collega alla scheda madre (è uno dei componenti più economici da sostituire, nonché il più delicato e soggetto a rotture).


Per il problema al monitor esterno, non hai specificato se oltre a provare più schermi, hai anche provato a cambiare cavo VGA. Se non l'hai fatto, prova a usarne un altro..
per il monitor esterno, ho fatto tutte le prove (diversi tipi di monitor, e diversi cavi) ma il problema persiste, per il monitor proprio del notebook forse mi sono spiegato male, io ho comprato il portatile col pannello led rotto, col l'intenzione di sostituirlo, fino a questo momento lo avevo usato solo tramite vga e hdmi, adesso se comprassi il pannello led del portatile lo farei col pensiero che probabilmente il problema che si sta manifestando nella vga si presenti anche nel monitor del notebook, sicuramente sbaglio, ma ho questo pensiero perche associo i due tipi di segnale vga/monitor del notebook come analogici, mentre hdmi digitale, e non vorrei che il problema sia il segnale analogico e non solo la vga.
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 20:57   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
io ho comprato il portatile col pannello led rotto
No ti eri spiegato benissimo, ero io che credevo che con "rotto" intendessi che non si accendeva, invece da quanto dici sei sicuro che il problema è il pannello LCD..giusto?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 04:50   #8
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No ti eri spiegato benissimo, ero io che credevo che con "rotto" intendessi che non si accendeva, invece da quanto dici sei sicuro che il problema è il pannello LCD..giusto?
si sicurissimo, il pannello era fisicamente rotto, io non avendo intenzione di sistemarlo subito avevo rimosso tutto il pannello superiore usandolo per mesi in questo modo come pc fisso, adesso che ho questo problema con la vga vorrei ripristinare il suo monitor, ma ho il dubbio che potrei avere lo stesso problema della vga.
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 07:26   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ho capito...non so cosa dire, personalmente tenterei di sostituire il pannello LCD, però capisco il dubbio che hai -che ritengo lecito oltretutto.

Io penso che i guasti non siano collegati, quando si esclude il problema alla scheda video (visto che in HDMI funziona) il problema sta nei collegamenti tra scheda madre e porte, o nella porta VGA stessa.


Purtroppo è difficile essere più precisi di così, e penso che l'unico modo per scoprirlo sia proprio sostituire il pannello e vedere se funziona.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:06   #10
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ho capito...non so cosa dire, personalmente tenterei di sostituire il pannello LCD, però capisco il dubbio che hai -che ritengo lecito oltretutto.

Io penso che i guasti non siano collegati, quando si esclude il problema alla scheda video (visto che in HDMI funziona) il problema sta nei collegamenti tra scheda madre e porte, o nella porta VGA stessa.


Purtroppo è difficile essere più precisi di così, e penso che l'unico modo per scoprirlo sia proprio sostituire il pannello e vedere se funziona.
Intanto grazie per il tuo interessamento, pensi che un tecnico riesca risolvere il problema alla vga? sinceramente ho chiesto un po in giro in negozi che fanno assistenza, ma mi senza risultato.
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:21   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No se il problema è veramente l'attacco VGA (o le piste della scheda madre che portano all'attacco) l'unico modo per risolvere sarebbe sostituire la scheda madre; non penso sia possibile una riparazione -in ogni caso non l'ho mai visto fare.

Magari tienici aggiornati e facci sapere cosa decidi di fare


Mi chiedo, perché non continui ad usare il monitor però collegato all'HDMI invece che alla VGA? E' perché il tuo monitor non ha l'attacco HDMI? E se non ce l'ha, non ha nemmeno quello DVI?

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 12:43   #12
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No se il problema è veramente l'attacco VGA (o le piste della scheda madre che portano all'attacco) l'unico modo per risolvere sarebbe sostituire la scheda madre; non penso sia possibile una riparazione -in ogni caso non l'ho mai visto fare.

Magari tienici aggiornati e facci sapere cosa decidi di fare


Mi chiedo, perché non continui ad usare il monitor però collegato all'HDMI invece che alla VGA? E' perché il tuo monitor non ha l'attacco HDMI? E se non ce l'ha, non ha nemmeno quello DVI?

Si gia mi sto organizzando per collegarlo tramite un convertitore di segnalare hdmi/vga, puetroppo bon lo ancora trovato nei negozi ma su ebay ci sono (non e un semplice cavo, deveconvertire il segnale da analogico in digitale) comunque sai se e possibbile testare il funzionamento del pannello led con un qualsiasi pannello che compaci il cavetto flat, ho tra un pannello e un, altro ci sono differenze (chiaramente parlo di una prova volante)
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 13:12   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Si gia mi sto organizzando per collegarlo tramite un convertitore di segnalare hdmi/vga, puetroppo bon lo ancora trovato nei negozi ma su ebay ci sono (non e un semplice cavo, deveconvertire il segnale da analogico in digitale)
Esatto, non basta il cavo, perché appunto il segnale è da convertire..quindi ti serirà un convertitore di segnale esterno.

Quote:
comunque sai se e possibbile testare il funzionamento del pannello led con un qualsiasi pannello che compaci il cavetto flat, ho tra un pannello e un, altro ci sono differenze (chiaramente parlo di una prova volante)

Se hai un pannello che si connette allo stesso tipo di cavo puoi provare, al massimo non si accenderà.

Magari come prima prova collega solo il cavo flat e lascia perdere l'inverter. Il problema è che se colleghi uno pannello LCD con una lampada che assorbe molto più di quella che monta il computer di fabbrica, rischi di bruciare l'inverter. Qundi come prima prova solo il cavo flat. Non si accenderà la retroilluminazione, ma in controluce vedrai chiaramente le immagini, come il logo di Windows e il desktop.

Se vedi tutto chiaramente allora puoi comprare un pannello LCD compatibile con il tuo portatile, se invece non si accende niente, cioè rimane proprio nero e anche in controluce non si vede niente, allora sarai ancora in dubbio, perché non saprai se in effetti il segnale non arriva, o se magari arriva ed è il monitor a non essere compatibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:03   #14
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Esatto, non basta il cavo, perché appunto il segnale è da convertire..quindi ti serirà un convertitore di segnale esterno.




Se hai un pannello che si connette allo stesso tipo di cavo puoi provare, al massimo non si accenderà.

Magari come prima prova collega solo il cavo flat e lascia perdere l'inverter. Il problema è che se colleghi uno pannello LCD con una lampada che assorbe molto più di quella che monta il computer di fabbrica, rischi di bruciare l'inverter. Qundi come prima prova solo il cavo flat. Non si accenderà la retroilluminazione, ma in controluce vedrai chiaramente le immagini, come il logo di Windows e il desktop.

Se vedi tutto chiaramente allora puoi comprare un pannello LCD compatibile con il tuo portatile, se invece non si accende niente, cioè rimane proprio nero e anche in controluce non si vede niente, allora sarai ancora in dubbio, perché non saprai se in effetti il segnale non arriva, o se magari arriva ed è il monitor a non essere compatibile.
Il pannello e led non lcd, quindi se non sbaglio non dovrebbe esserci l'inverter.
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:13   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No beh il pannello è sempre LCD, è solo la retroilluminazione che è fornita dai LED (quindi si hai ragione, ho guardato e non è illuminato con la classica lampada).

Quindi tu in casa hai un altro pannello retroilluminato a LED? In caso contrario dubito tu possa fare la prova di sopra.

Comunque se può interessarti QUA in fondo all'articolo trovi la guida su come smontare il pannello..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 17:53   #16
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No beh il pannello è sempre LCD, è solo la retroilluminazione che è fornita dai LED (quindi si hai ragione, ho guardato e non è illuminato con la classica lampada).

Quindi tu in casa hai un altro pannello retroilluminato a LED? In caso contrario dubito tu possa fare la prova di sopra.

Comunque se può interessarti QUA in fondo all'articolo trovi la guida su come smontare il pannello..
no non possiedo un'altro pannello, mi dovrei affidare sempre in qualche centro riparazioni (certo poi se funzionasse giustamente lo farei montare a loro), per la guida non e un problema gia sabato lo smontato tutto, ho estratto anche la scheda madre per vedere se la presa vga presentava qualche anomalia, ma al mio occhio risultava tutto apposto, comunque poi rimontato senza problemi.
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 18:24   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene, a questo punto posso solo dire, tienici aggiornati

Spero che, qualsiasi cosa tu scelga di fare, possa risolvere questo problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 18:56   #18
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Bene, a questo punto posso solo dire, tienici aggiornati

Spero che, qualsiasi cosa tu scelga di fare, possa risolvere questo problema.
man mano postero gli eventuali sviluppi, grazie ancora per il supporto.
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 18:57   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 18:15   #20
floyddddd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
oggi ho rismontato il notebbok per ripristinare il pannello superiore che era stato rimosso completamente, ricontrollando bene la scheda madre mi sono accorto di questo


adesso non se la volta precedente non c'era ho mi era sfuggito, quello che mi e' venuto in mente e' che qualche giorno prima che si manifestasse il problema una sera ha fatto un cattivissimo tempo con fulmini molto vicini (uno in particolare e stato veramente molto vicino, naturalmente a quel punto ho spento subito tutto), comunque il giorno successivo funzionava normalmente (per questo avevo rimosso l'accaduto) poi dopo 1 o 2 giorni si e verificato il problema alla vga, cmq tramite hdmi continua a funzionare perfettamente, sto ordinando il pannelo lcd su ebay, speriamo bene
floyddddd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v