Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 16:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-6x_46177.html

Presentato da Buffalo il nuovo masterizzatore esterno Blu-ray a 16x BRXL-16U3-EU, in grado di scrivere su supporto DB-R alla velocità di 16X e su BDXL a 6x

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 18:08   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
decisamente standard apparte il prezzo un po' altino; mi sembra sensato ipotizzare dati qui non presentati come il fatto che per fare 16X in BD occorre una banda netta sequenziale di 72MB/sec (per i BD 1x significa circa 4,5KB/sec) cosa che un USB2.0 non raggiunge, parola mia che ho fatto i test con numerosi controller sarà quindi sfruttabile un massimo 4X (18MB/sec) in USB2.0; ora mi chiedo quanto capillarmente siano presenti prese USB3.0 soprattutto sui portatili ove un aggeggio del genere dovrebbe trovare mercato.
è per gli ultrabook?
beh a parere mio il prezzo è alto dato che un Pioneer BDR-208DBK lavora a 15X l'ho pagato 79 euro e non ipotizzo un prezzo molto più alto per un 16X e forse 30 euro di case e controller?? no, prezzo troppo alto.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 18:27   #3
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Spero vivamente che rilascino aggiornamenti del firmware per la maggior parte dei lettori/masterizzatori BluRay, perché mi incacchierei abbastanza se spingessero verso l'adozione dei BDXL, a quanto pare incompatibili con i BD, per poter vendere nuovi apparecchi...

Ho appena comprato un masterizzatore BluRay...
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 18:52   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
decisamente standard apparte il prezzo un po' altino; mi sembra sensato ipotizzare dati qui non presentati come il fatto che per fare 16X in BD occorre una banda netta sequenziale di 72MB/sec (per i BD 1x significa circa 4,5KB/sec) cosa che un USB2.0 non raggiunge, parola mia che ho fatto i test con numerosi controller sarà quindi sfruttabile un massimo 4X (18MB/sec) in USB2.0; ora mi chiedo quanto capillarmente siano presenti prese USB3.0 soprattutto sui portatili ove un aggeggio del genere dovrebbe trovare mercato.
è per gli ultrabook?
beh a parere mio il prezzo è alto dato che un Pioneer BDR-208DBK lavora a 15X l'ho pagato 79 euro e non ipotizzo un prezzo molto più alto per un 16X e forse 30 euro di case e controller?? no, prezzo troppo alto.
beh il masterizzatore è usb3 e comunque ormai ogni pc che compri notebook incluso ha almeno una porta usb3
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 19:01   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
decisamente standard apparte il prezzo un po' altino; mi sembra sensato ipotizzare dati qui non presentati come il fatto che per fare 16X in BD occorre una banda netta sequenziale di 72MB/sec (per i BD 1x significa circa 4,5KB/sec) cosa che un USB2.0 non raggiunge, parola mia che ho fatto i test con numerosi controller sarà quindi sfruttabile un massimo 4X (18MB/sec) in USB2.0; ora mi chiedo quanto capillarmente siano presenti prese USB3.0 soprattutto sui portatili ove un aggeggio del genere dovrebbe trovare mercato.
è per gli ultrabook?
beh a parere mio il prezzo è alto dato che un Pioneer BDR-208DBK lavora a 15X l'ho pagato 79 euro e non ipotizzo un prezzo molto più alto per un 16X e forse 30 euro di case e controller?? no, prezzo troppo alto.
più che altro sono anche le misure...
con circa 100 euro c'è il Samsung se-506ab, che magari con i bd single layer è più lento (6x) ma coi bdxl è 4x, ed è veramente portatile
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:07   #6
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
quando i masterizzatori BR staranno stabilmente sotto gli 80€ ne potremo riparlare, visto che ormai oltretutto la masterizzazione è una cosa che la gente fa sempre meno, visto che si fa prima a copiare file in wifi addirittura..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 22:52   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
lo stoccaggio di dati non ha niente a che vedere con il salvataggio su un NAS... stoccare 25 GB in 8 minuti è un passaggio che consiglio a tutti;non confondiamo gli HD che contengono dati sempre necessari (musica, video ecc) con Foto o documentazione o Film; poi il costo del mio master BD slim interno per il portatile che raggiunge gli 8X su single Layer è 69 euro (mi pare 60 su amazon) ed un BD-R adesso costa circa 0,80 euro (contro gli svariati euro che costano le versioni double o triple layer) e sono garantiti i dati per 20 anni!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 22:54   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
oltre allo spessore aggiungerei che qui serve alimentazione esterna...altro che portatile! perchè per masterizzare un BD occorrono almeno 1.5 A altro che prese USB2.0 !!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:03   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
...peccato che il SE-506AB resti sempre un usb2.0 nativo e ripeto non tutte le prese USB supportano la corrente richiesta da un master BD esterno...ho un Netbook di appena 2 anni fa che se ci colleghi carichi maggiori di 0.3 A (0.5 è lo standard USB2.0) fisicamente si spegne con o senza alimentatore collegato! in più alcuni controller NEC (per USB 3.0) hanno fastidi con i drivers e questo causa pesanti rallentamenti di banda oltre la metà di scrittura del disco (arrivati a 16 GB parte continuamente il buffer interno), la scrittura avviene cmq ma i dati durano meno nel tempo così.
diciamo che 16X è veramente una cosa fortunata da raggiungere anche perchè ci vogliono supporti molto buoni...e che costano di più...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 00:47   #10
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
..stoccare 25 GB in 8 minuti è un passaggio che consiglio a tutti...
a tutti quelli a cui serve farlo..
un prodotto usato per uno stoccaggio così, ad un prezzo così, è un prodotto di nicchia..

nella mia azienda comunque stoccano direttamente su HDD tera e tera di byte..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:54   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
A esser buono è buono, ma ormai per gli storage si utilizzano sempre più HDD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 08:09   #12
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
What's "masterizzare"?
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:50   #13
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
si un pò più grande lo potevano fare... ma dico farlo slim autoalimentato usb 3 pareva brutto con quel che costa?

comunque io anche se uso poco il masterizzatore non lo eliminerei mai, di rito installo sempre un programma di masterizzazione e nella cassetta degli attrezzi tengo sempre uno esterno. sul fisso non ho eliminato il masterizzatore dvd interno solo perchè ce l'ho lightscribe, funzione che continuo ad usare per incidere le scritte, e comunque i backup più importanti li faccio in dvd-r dl (foto più che altro)
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1