|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
|
hmail server
Ciao a tutti, stavo valutando hmailserver da mettere a tutti quei clienti "ini" che richiedono l'installazione di un mail server a basso costo. Valutando le varie alternative e restando in campo MS ho visto che hmailserver potrebbe fare al caso mio.
Dalle recensioni sembra un buon prodotto e completo di tutto. Quello che vi chiedo è se qualcuno di voi lo ha già provato in produzione, con che mole di utenti e se ha riscontrato problemi di qualche sorta. Inoltre vi chiedo un'altra cosa riguardo all'antispam, di default il suo antispam segnala come spam la mail, io vorrei che questa venisse reindirizzata ad un altro indirizzo, ho configurato in questo modo la faccenda, solo che la mail non viene girata ma cancellata ecco la conf ed il log: ![]() ![]() ![]() Forse questo problema potrebbe esser risolto configurando spam assassins, ma leggendo sui forum pare che l'antispam di hmail non sia per niente male. Voi che ne pensate. Ciao a tutti e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
|
lo uso da diversi anni...sinceramente non inoltro le mail di spam .... domani provo e ti faccio sapere
![]() Una domanda ....la mail spam @ mashiro ... è reale ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
|
Test eseguito ... non avevo sonno
![]() ![]() prima rispondimi e poi ti dico come impostare hmailsrv |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
|
Quote:
Se nelle rules imposto solo il forward senza la successiva cancellazione questa viene inoltrata correttamente, solo che anche il destinatario originale la riceve. L'idea di creare questa casella di posta spam@miodominio.it, è per evitare che le mail di spam arrivino alle varie cassette postali, ma in caso di falsi positivi, io possa ripristinare la mail correttamente ed eventualmente per le volte future mettere il dominio in whitelist. Un po' come faccio ora coi clienti che hanno exchange e websense. Ciao e grazie per la disponibilità. P.S. visto che lo usi da anni, ti posso chiedere se hai mai riscontrato problemi, e che mole di cassette postali hai nelle varie configurazioni?? Da quello che ho visto mi sembra veramente un ottimo prodotto. Mi piacerebbe metterlo ai quei clienti che hanno un budget limitato come valida alternativa a Zimbra o posfix (che attualmente uso con molto piacere ove il cliente non ha la possibilità di sobbarcarsi gli esorbitanti costi di exchange), poiché essendo veramente user friendly, le modifiche su di esso potrebbero farle persino i clienti finali, evitando così ogni volta un mio itervento. Ultima modifica di mashiro2004 : 04-03-2013 alle 08:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
|
Quote:
in pratica non settare in criteria il TO ... setta solo SPAM ... e in Actions setta prima il forward con la mail desiderata , e poi la cancellazione. Ti consiglio di farti un giretto sul forum hmailsrv e chiedere direttamente a loro .. affidabilità e stabilità con 50-100 cassette postali ... nel mio piccolo (10 cassette) ti posso dire che non ho mai riscontrato problemi "seri" ... tutte cose risolvibile .... unica pecca per eseguire BK seri devi per foza appogiarti a tools esterni. ![]() ![]() PS: ho avuto problemi nel girare le mail SPAM ad un acco Gmail ... quindi ti consiglio di eseguire i test con Dominio di proprietà Ultima modifica di dateme_un_nick : 04-03-2013 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.