Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 18:54   #1
oibaf8711
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
CONSIGLIO DESKTOP HOME

Salve a tutti,

dovendo andare in Germania per completare gli studi, ho deciso di prendere un sistema affidabile ai miei genitori, in modo tale che, una volta assemblato, non ci sia bisogno di continua piccola manutenzione, praticamente obbligatoria sul mio attuale ed ormai vecchio sistema desktop con cpu P4 2.8. Praticamente per rendere minima la spesa, ho deciso di riutilizzare il case, perfetto, e un HD da 160 GB SATA3, utilizzato per poco più di un anno, quindi ancora ottimo, tutto sommato abbastanza capiente per le esigenze dei miei genitori.

La configurazione alla quale ho pensato è la seguente:

CPU - AMD A8-5600K 90,15 € OPPURE A8-5500 90,27 €

MB - ASUS F2A85-M LE 60,74 € OPPURE GIGABYTE GA-F2A85XM-D3H 63,53 €

RAM - KINGSTON KHX1600C9D3K2/4GX 2x2 GB 1600 mhz 25,53 € OPPURE qualsiasi altro modello di RAM che mi consigliate

ALIMENTATORE - CORSAIR 430CX 430W 80+ BRONZE 39,45 €


i miei dubbi maggiori sono sulla scheda madre, la vorrei più affidabile che performante, tanto i miei devono utilizzare solo Skype, andare su internet e scrivere qualche documento su un monitor 1920x1080. Preferisco dei componenti un pò più performanti perchè comunque fatta la spesa mi sembra inutile spendere 50 euro in meno in totale per avere prestazione decisamente inferiori.

L'altro mio dubbio è: valgono la pena queste APU, oppure mi butto su un i3-3225 con una HD4000 al prezzo 120,27 €?? la grafica integrata di Intel riesce a far girare tutto liscio come una APU AMD?

PS. Le ASROCK come vanno???

Grazie in anticipo per e risposte...
oibaf8711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 08:57   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
A mio modesto avviso la configurazione va benissimo così (però metterei delle Corsair Vengeance).
Per l'uso che ne fanno potresti anche risparmiare qualcosa ma se non è un problema ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 12:49   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da oibaf8711 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

dovendo andare in Germania per completare gli studi, ho deciso di prendere un sistema affidabile ai miei genitori, in modo tale che, una volta assemblato, non ci sia bisogno di continua piccola manutenzione, praticamente obbligatoria sul mio attuale ed ormai vecchio sistema desktop con cpu P4 2.8. Praticamente per rendere minima la spesa, ho deciso di riutilizzare il case, perfetto, e un HD da 160 GB SATA3, utilizzato per poco più di un anno, quindi ancora ottimo, tutto sommato abbastanza capiente per le esigenze dei miei genitori.

La configurazione alla quale ho pensato è la seguente:

CPU - AMD A8-5600K 90,15 € OPPURE A8-5500 90,27 €

MB - ASUS F2A85-M LE 60,74 € OPPURE GIGABYTE GA-F2A85XM-D3H 63,53 €

RAM - KINGSTON KHX1600C9D3K2/4GX 2x2 GB 1600 mhz 25,53 € OPPURE qualsiasi altro modello di RAM che mi consigliate
queste sono un po' più performanti, anche se visto l'uso non ne vale la pena...purtroppo solo banchi da 4Gb
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde 46,00 €

ALIMENTATORE - CORSAIR 430CX 430W 80+ BRONZE 39,45 €andrebbe bene anche questo
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze 35,40 €


i miei dubbi maggiori sono sulla scheda madre, la vorrei più affidabile che performante, tanto i miei devono utilizzare solo Skype, andare su internet e scrivere qualche documento su un monitor 1920x1080. Preferisco dei componenti un pò più performanti perchè comunque fatta la spesa mi sembra inutile spendere 50 euro in meno in totale per avere prestazione decisamente inferiori.
quella scheda va bene , ma sono spesi inutilmente per me....
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 48,80 €

L'altro mio dubbio è: valgono la pena queste APU, oppure mi butto su un i3-3225 con una HD4000 al prezzo 120,27 €?? la grafica integrata di Intel riesce a far girare tutto liscio come una APU AMD?
AMD vale la pena ? si se non lo usi solo per youtube ed internet, a quei livelli anche una HD3000 va bene, il problema è che un I3 costa di più e la potenza che ti da non ti serve a nulla...per me quello che costa meno...

PS. Le ASROCK come vanno???
bene

Grazie in anticipo per e risposte...
con i soldi che risparmi qua e la puoi mettere un piccolo SSD, così eviti il tormento di accendendere il pc ed aspettare una vita...
SSD OCZ Vertex 4 64GB 2.5" Lettura 460MB/s Scrittura 220MB/s SATA3 Retail 66,70 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 13:01   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
con i soldi che risparmi qua e la puoi mettere un piccolo SSD, così eviti il tormento di accendendere il pc ed aspettare una vita...
SSD OCZ Vertex 4 64GB 2.5" Lettura 460MB/s Scrittura 220MB/s SATA3 Retail 66,70 €
Perchè un SSD? secondo me è una spesa un pò inutile per l'uso che ne verrà fatto dell'intero PC, a mio modesto parere non credo che ai suoi genitori faccia molta differenza aspettare 2 minuti in piu per avviare il pc, e contando che poi non verrà usato per fare grandi cose non mi sembra necessario installare un SSD; altro discorso è se invece si pensa anche al futuro e si vuole già predisporre la macchina per un uso un pò piu "pesante" diciamo. Ovviamente non è una critica verso il tuo post ma solo un mio parere, poi sarà libero di fare come preferisce.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 13:17   #5
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
ovviamente, hai fatto benissimo a dare la tua opinione
diciamo che mi pongo come vs i miei di genitori, dove il pc lo accendo al momento dell'uso e non 5 minuti prima e si innervosiscono un po'....forse per un utilizzo del genere sarebbe più conveniente un Tablet da 10" in WiFi e via...
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 13:56   #6
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
ovviamente, hai fatto benissimo a dare la tua opinione
diciamo che mi pongo come vs i miei di genitori, dove il pc lo accendo al momento dell'uso e non 5 minuti prima e si innervosiscono un po'....forse per un utilizzo del genere sarebbe più conveniente un Tablet da 10" in WiFi e via...
Concordo. Comunque qui solo Oliba può dirci cosa è meglio per i suoi genitori, anche perchè c'è chi un tablet non lo sa nemmeno usare.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 14:14   #7
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ecco secondo me una buona alternativa:

CPU Intel Pentium Dual-Core G645 Socket 1155 2.9GHz 3MB 65W con GPU Boxed 58€
MB AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 25€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
VGA GPU INTEGRATA

TOTALE 151€


Se non si usa la grafica delle APU meglio andare allora su INTEL.
Secondo me per un uso normale del computer e per la navigazione internet non c'è bisogno di una GPU di chissà quale livello.
Se si vuole qualcosa di più allora potresti andare su un Pentium G2120, ma a mio modesto avviso è sufficiente il Pentium nella configurazione sopra.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 15:59   #8
oibaf8711
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Grazie a tutti per le pronte risposte!!. È sempre un piacere scrivere in questo forum, grazie per la cortesia di tutti.


Esprimo una mia opinione: secondo me 8 gb di ram per una configurazione del genere sono troppi, ne basterebbero a mio avviso solo 2, ma considerando che vorrei puntare su una vita relativamente longeva per il sistema, melius abundare quam deficere, anche se non troppo!! Anche un ssd lo ritengo una forzatura, ne tanto meno un tablet!!. Ci ho messo tanto per insegnare a mio padre che dal tasto start si può accedere a tutti i programmi che mi sembra una impresa impossibile spiegargli il funzionamento di Windows 8!! Che io riesco a malapena a sopportare... Per quanto riguarda le APU, ho puntato su queste perché, leggendo i vari articoli, molti software stanno spingendo verso lo sfruttamento hw delle gpu per le attività multimediali, ed amd è sempre stata in prima fila sotto questo aspetto, come caratteristiche multimediali intendo;quindi magari un po di potenza in più sicuramente non guasta. I pentium g non mi piacciono, troppo distanti come prestazioni da un i3, le APU di amd mi sembrano più equilibrate.. Il consumo è relativo anche perché nemmeno utilizzandolo al 100x100 della potenza per una settimana e per 24 ore al giorno credo ci sia molta influenza sulla bolletta, basta far 2 conti, e cmq non sarà questo l'utilizzo... Detto questo mi pare che vada tutto bene. I miei dubbi comunque erano tutti sulla scheda madre ed un po sull'alimentatore. Be quite é una buona casa costruttrice? Pari a corsair ? Il oppure per 4 euro in più conviene un corsair ? Non sono questi a far la differenza. Come scheda madre invece stavo puntando sulla gigabyte , ho visitato il loro sito ed ho notato tutte le features sui materiali utilizzati, protezioni varie, doppio bios etc etc. Ma vedo invece che qui non ne parla nessuno, e mi consigliate invece ASROCK.. Che affidabilità hanno? Il ps. Come chipset ho preso l'a85x perché la differenza di prezzo rispetto ad un a75 é 3 euro, quindi meglio io massimo, ma mi "accontento" anche dell'a75 se la differenza di prezzo ne vale la pena...grazie ancora
oibaf8711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 08:52   #9
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Concordo sulle tue riflessioni, per l'alimentatore secondo me se non ti fidi molto vai di corsair e sei apposto, come hai detto tu non sono certo i 4€ a cambiare le cose. Per asrock posso dirti che a mio parere sono davvero ottime, ho sempre avuto asrock e mi sono sempre trovato benissimo, anche le asus vanno benissimo, forse anche allo stesso livello di asrock, per gigabyte non ne ho avuta una ma molti anni fa quindi non so dirti come vadano adesso, ma è comunque un ottimo marchio (anche se personalmente starei piu su Asus o Asrock, senza nulla togliere a Gigabyte, sono solo preferenze). Forse, e ripeto forse, sono un pò piu affidabili nel tempo le asus e le asrock. Sul chipset lascia stare, per 3€ non vale la pena dato che vuoi fare un sistema che duri un pò nel tempo.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 11:07   #10
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
i Be Quiet sono una buona marca, ovvio che tra un modello da 35€ ed uno da 90€ c'è anche una differenza tecnica, non solo di potenza, poi è ovvio che per pochi € prenderei un XFX, anche se è sovradimensionato per l'utilizzo.
Entrambe le marche sono più che discrete
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 11:31   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Hai fatto dei buoni ragionamenti, provo a risponderti su alcune cose:

Sulle RAM condivido, infatti ne avevo messi 4GB anche se per ora sono anche tanti ma così non dovrai aggiornarli in futuro.
Anche secondo me 8GB sono troppi per questo tipo di utilizzo.
Condivido anche sul fatto di non aumentare troppo il costo con un SSD (che ha i suoi notevoli vantaggi) in una configurazione del genere.
Sì può sempre aggiungere in futuro se mai.
Per il sistema operativo Windows 7 va più che bene.
Il Be Quiet è un'ottima marca e se c'è scirtto per esempio 350W allora ti darà tutti i suoi 350W.
Riguardo alla scheda madre andrei su una ASRock (affidabile come le ASUS ma più economica) e in questo caso su una FM2A75, magari abbinandoci un processore liscio.
Quote:
Originariamente inviato da oibaf8711 Guarda i messaggi
tanto i miei devono utilizzare solo Skype, andare su internet e scrivere qualche documento su un monitor 1920x1080
Se posso però vorrei esprimerei il mio pensiero su questo tipo di configurazione.
Secondo me le APU per questo tipo di utilizzo è anche troppo, non andresti a sfruttare la loro parte GPU che è davvero ottima.
Se proprio devo andare su AMD andrei su un A4, ma in quel caso opterei per un processore intel.
Non serve a molto tutta questa potenza di cpu e gpu per navigare su internet e scrivere qualche file di testo.
Per vedere i video su youtube o vedere video in Full HD la GPU integrata della G860, ad esempio, è più che sufficiente.
Con questo non ti voglio dire che le APU non vanno bene, anzi vanno benissimo, anche troppo.
Ma vale la pena spendere per un qualcosa che non verrà mai sfruttato a pieno?
Più che altro vedo che utilizzo fanno i miei genitori con i loro computer .
Questo è un mio pensiero ... opinabilissimo .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 02:08   #12
oibaf8711
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Hai fatto dei buoni ragionamenti, provo a risponderti su alcune cose:

Sulle RAM condivido, infatti ne avevo messi 4GB anche se per ora sono anche tanti ma così non dovrai aggiornarli in futuro.
Anche secondo me 8GB sono troppi per questo tipo di utilizzo.
Condivido anche sul fatto di non aumentare troppo il costo con un SSD (che ha i suoi notevoli vantaggi) in una configurazione del genere.
Sì può sempre aggiungere in futuro se mai.
Per il sistema operativo Windows 7 va più che bene.
Il Be Quiet è un'ottima marca e se c'è scirtto per esempio 350W allora ti darà tutti i suoi 350W.
Riguardo alla scheda madre andrei su una ASRock (affidabile come le ASUS ma più economica) e in questo caso su una FM2A75, magari abbinandoci un processore liscio.

Se posso però vorrei esprimerei il mio pensiero su questo tipo di configurazione.
Secondo me le APU per questo tipo di utilizzo è anche troppo, non andresti a sfruttare la loro parte GPU che è davvero ottima.
Se proprio devo andare su AMD andrei su un A4, ma in quel caso opterei per un processore intel.
Non serve a molto tutta questa potenza di cpu e gpu per navigare su internet e scrivere qualche file di testo.
Per vedere i video su youtube o vedere video in Full HD la GPU integrata della G860, ad esempio, è più che sufficiente.
Con questo non ti voglio dire che le APU non vanno bene, anzi vanno benissimo, anche troppo.
Ma vale la pena spendere per un qualcosa che non verrà mai sfruttato a pieno?
Più che altro vedo che utilizzo fanno i miei genitori con i loro computer .
Questo è un mio pensiero ... opinabilissimo .
quindi mi consigli una scheda madre ATX e non una Micro ATX? A me servirebbe qualcosa di affidabile e duraturo
oibaf8711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:41   #13
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ma vale la pena spendere per un qualcosa che non verrà mai sfruttato a pieno?
Più che altro vedo che utilizzo fanno i miei genitori con i loro computer .
Questo è un mio pensiero ... opinabilissimo .
grande qui è pieno di gente (io sono il primo ) che compra qualcosa che non userà mai...ma come non quotarti
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:21   #14
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da oibaf8711 Guarda i messaggi
quindi mi consigli una scheda madre ATX e non una Micro ATX? A me servirebbe qualcosa di affidabile e duraturo
Ho parlato di tutto tranne che di ATX e Micro ATX .
Se ti rifersici alle schede madri FM2A75, ASRock le ha fatto quasi tutte MicroATX tranne una Mini ITX e una PRO4 che cè la versione ATX.
Ma secondo me non è così fondamentale questo aspetto.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 16:27   #15
oibaf8711
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ho parlato di tutto tranne che di ATX e Micro ATX .
Se ti rifersici alle schede madri FM2A75, ASRock le ha fatto quasi tutte MicroATX tranne una Mini ITX e una PRO4 che cè la versione ATX.
Ma secondo me non è così fondamentale questo aspetto.

pensavo ti riferissi ad un modello in particolare!! sisi comunque la gamma con l'FM2 è quasi tutta micro-ATX...

per quanto riguarda la potenza non sfruttat: la differenza di prezzo è 20 euro se non meno tra un A8 ed un G2120 o G860, preferisco prendere qualcosa di più spinto visto che comunque le cifre non sono alte..
oibaf8711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 17:29   #16
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da oibaf8711 Guarda i messaggi
pensavo ti riferissi ad un modello in particolare!! sisi comunque la gamma con l'FM2 è quasi tutta micro-ATX...

per quanto riguarda la potenza non sfruttat: la differenza di prezzo è 20 euro se non meno tra un A8 ed un G2120 o G860, preferisco prendere qualcosa di più spinto visto che comunque le cifre non sono alte..
Giusto, per quei pochi soldi in piu prendi qualcosa di migliore e che magari verrà sfruttato piu avanti.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 18:22   #17
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Giusto, per quei pochi soldi in piu prendi qualcosa di migliore e che magari verrà sfruttato piu avanti.
Beh non è proprio vero che sono 20€ di differenza.
Con la configurazione fatta da me sono 220€ circa contro 150€ circa = 70€ di differenza.
Poi se la metti sul piano della longevita potrei essere anche d'accordo.
Ma per efficenza e il tipo di utilizzo previsto rapportato con il prezzo non c'è molto da dire, per i tuoi genitori un Pentium G645 (o al massimo G860 con pochi euro in più) è più che sufficiente per lo scopo, sempre imo .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 12:30   #18
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Beh non è proprio vero che sono 20€ di differenza.
Con la configurazione fatta da me sono 220€ circa contro 150€ circa = 70€ di differenza.

Poi se la metti sul piano della longevita potrei essere anche d'accordo.
Ma per efficenza e il tipo di utilizzo previsto rapportato con il prezzo non c'è molto da dire, per i tuoi genitori un Pentium G645 (o al massimo G860 con pochi euro in più) è più che sufficiente per lo scopo, sempre imo .
Chiedo scusa per la cavolata che ho detto, a non ho guardato i prezzi, mi sono fidato di quello che aveva scritto, per il resto concordo in pieno.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 14:25   #19
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
No ma che "scusa", questo forum è fatto apposta per scambiarci le idee, le esperienze personali e tal volta per correggerci a vicenda .
Più commenti (inerenti all'argomento) ci sono e meglio è, imo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 12:26   #20
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
No ma che "scusa", questo forum è fatto apposta per scambiarci le idee, le esperienze personali e tal volta per correggerci a vicenda .
Più commenti (inerenti all'argomento) ci sono e meglio è, imo.
Pienamente daccordo!
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v