|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 84
|
Problema WD Elements 2,5 Usb 3.0
Buongiorno,come da titolo ho il seguente hd esterno da 500 gb ,in cui tengo tutte le mie cose personali,ha sempre funzionato bene fino a ieri quando sono stato costretto a copiare su questo hd circa 130 gb,(la maggior parte film e musica),da quel momento quando collego l'hd al pc,me lo trova ma e' lentissimo nel aprire le cartelle,nel copiare i file dall'hd al mie 2 pc fissi con win 7 non supera 1Mb al secondo,rendendo impossibile qualsiasi spostamento sia in entrata che in uscita,ho provato ad utlizzare qualche programma per la deframmentazione ma con scarsi risultati,come posso fare per farlo tornare a come era prima? Il modello e' WDBPCK5000ABK-01, spero che possiate aiutarmi,vi prego!!! Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La velocità così bassa la rileva su qualsiasi computer a cui lo colleghi, o solo al tuo?
Che computer è stato utilizzato per spostare i 130GB di file? Fai anche un controllo sul disco in questione con le utility CrystalDiskInfo e HDTune, poi posta qui un paio di screenshot (del secondo programma in particolare le finestre "Health" e "Error scan" se riesci ad eseguirlo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 84
|
il pc da cui spostai quei 130 gb era un win 7 dual core amd,appena posso vi posto gli screen,ho accesso all hd ma adesso sto provando a spostare dallo stesso un film sul portatile e va a 250kb/s circa,scende e sale di un po' ma non raggiunge mai velocita' da hard disk normale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Il rallentamento potrebbe essere causato proprio dai file video .
A causa di un bug di windows e dei codec video installati su pc , a volte puo capitare che internet explorer vada in crash causando il rallentamento che hai descritto . Per verificare se e questo il problema basta che sposti tutti i video su una cartella del pc , quindi riavvii il pc e verifichi la velocita del disco . Per sicurezza poi prova ad eseguire anche uno scandisk sul disco esterno per correggere eventuali errori . Ultima modifica di alecomputer : 21-02-2013 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
non vorrei essere "oscura" ma una cosa del genere (la lentezza mostruosa nello spostare files o il navigare tra le cartelle rendendo quindi impossibile qualsiasi cosa) mi capita coi dvd che risultano sporchi o rigati...
nel caso dello sporco...si risolve pulendolo, ma nel caso della rigatura, se è profonda non si risolve affatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Però stiamo parlando di un hard disk
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
sarò cretina ma la similitudine che intendevo era nella difficoltà che si dovrebbe avere nel leggere o spostare un file quando fisicamente vi è un problema nel supporto, sia esso ottico o magnetico
![]() ps: nella fretta mi sono accorta di non aver scritto la seconda parte del mio intervento ![]() ![]() la riscrivo: ciò che mi succede coi dvd, qualche volta mi succede con un disco rigido (un western digital caviar se da 320 gb da 3.5 pollici collegato al pc via usb..): prendo un file da questo western digital, lo spossto su un altro disco rigido, o sua una chiavetta o altro...., e inizia L'INTERMINABILE "copia in corso" che non finisce mai....: improvvisamente il western digital si spegne... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
infatti ho tantissimo da imparare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 84
|
sto provando a spostare le cose ma con grossi problemi,va lentissimo,i film li ho cancellati tutti dall'hd ma continua ad andare cosi',non so piu' cosa pensare,se non al fatto che dentro questo hd ci sono 22 anni di vita,per 50 minuti avevo perso tutto,risorse del computer non lo trovava e mi bloccava il pc,poi si e' ripreso ma sono troppo preoccupato......mi sta prendendo veramente brutto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sono ancora in attesa degli screenshot, nel frattempo potresti provare ad accedere al disco tramite qualche distribuzione live CD di linux, che si sa essere più efficace di windows.
Sfortunatamente ti direi di provare ad aprire il box e a collegare l'hard disk direttamente alla porta SATA di un PC fisso, ma se non sbaglio il tuo hard diskha l'attacco 3.0 saldato alla scheda logica dell'hard disk stesso, quindi non si può fare questa procedura.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
@gmas91 STAI calmo, mi hai fatto venire l'ansia con quel " 22 anni di vita" (si, sono una troppo sensibile, e poi penso che chiunque sia passato al rischio di perdere dati)...
CIO' che è importante adesso è recuperare tutto,MA SOPRATUTTO non fare azioni bislacche tipo scansioni o deframmentazioni...SE NON DOPO che sei riuscito a salvarti ciò che ti devi salvare... ps: se può esserti d'aiuto, prova a installare sul DISCO RIGIDO Dove hai il sistema operativo GETDATABACK ... a me ha salvato la vita OGNI volta che avevo problemi di accesso ai dischi rigidi |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 84
|
HoFattoSoloCosi perdonami,prima ho provato un lifeguard trovato sul sito della western digital ma appena lo fatto partire mi da errore,quindi mi sono fermato li,ripeto che prima non me lo trovava piu',quindi essendo l'unico hd in cui tengo tutto ,in questo momento penso solo a prendere tutto quello che c'e dentro,non capisco perche' vada cosi lento,non trovo una spiegazione,i cavi non sono cambiati,le alimentazioni neanche,i pc da cui utilizzo l'hd nemmeno,e' veramente un mistero,comunque l'hd e' 3.0 e per qualche minuto mi e' girata per la testa la possibilita' di aprirlo e collegarlo ad un pc fisso che ha le 3.0 sulla scheda madre,pero' da quello che mi dite non risolverei nulla?
P.S. ho scaricato una distro live di linux,si chiama system rescue cd,ma non so se possa fare al caso mio,anche perche' non ho mai utilizzato linux e non so se utilizzarlo possa migliorare la velocita' di trasferimento,voi che dite? avete qualche distro live da consigliarmi che posso reperire sul web? vi ringrazio tutti per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Quote:
- FARE IL BACKUP Per ogni disco che acquisti prendine un altro di pari dimensione (magari di marca diversa). Puoi usare SyncBack free, ogni volta che modifichi/crei nuovi file avvii il programmino e tieni tutto sincronizzato. Poi stacchi il disco e lo metti al sicuro. Ti dico questo perchè anch'io una volta ho perso 250GB di dati, con foto che purtroppo non rivedrò più ![]()
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
quoto, per il backup puoi anche affidarti ad una distro linux lanciata in modalità live (mint, ubuntu etc), in questo modo puoi copiare i dati dall'hd esterno a quello interno senza scomodare windows
oltre al probabile guasto dell'hd, il fatto che dopo averci copiato 130gb di dati (quanti mila files?) sia diventato lentissimo potrebbe anche dipendere solo da windows stesso e la sua funzione di indicizzazione dei file o di creazione delle miniature/anteprime prima cosa però backup dei dati, abitudine da iniziare e programmare anche per il futuro (anche l'hd interno può cioccare ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.